Al momento lo vedo più come un "siamo fighi guarda cosa sappiamo fare" che un effettivo aiuto per l'utente. Anche perché sappiamo tutti che i LLM generativi sono tutto fuorché affidabili, possono generare errori e avere allucinazioni, soprattutto se le richieste sono molto specifiche o riguardano numeri, date e informazioni specifiche.
L'unico modo per imporsi in una situazione del genere è pagare le ads di Google nel caso decidesse di mettere prima i 3 risultati a pagamento, poi la risposta IA e poi i risultati organici. Quindi sono sicuro che Google andrà in questa direzione.

Luca Capponi
@Lucantropo