Salta al contenuto

Templates & Estensioni

40 Discussioni 291 Post
  • importare contenuti json in joomla

    2
    0 Votazioni
    2 Post
    9 Visualizzazioni
    jabbaJ

    Ciao, bella domanda. Ti serve qualcosa che importi regolarmente (tipo chiamata API ogni tot che aggiorna un contenuto), un aggiornamento one-shot (tipo lanci lo script e ti riempie il database) oppure una cosa tipo quando carichi l'articolo ti prende il contenuto da una sorgente e ti popola la pagina?

    Per quest'ultima opzione avevo fatto un mini script PHP che lasciavo da dentro l'articolo con sourcerer: prendevo il JSON e me lo stampavo a piacimento.

    class myClass { public static function getJsonData() { $tree = []; $url = 'http://api.domain.com'; $request = remote::request($url); if (!empty($request->content)) { $tree = json_decode($request->content); } return $tree; }

    Se ti serve qualcosa di più strutturato però non saprei, non me ho mai sentito parlare. Vediamo se qualcuno conosce qualcosa 🙂

  • Estensione per gestione documenti

    4
    0 Votazioni
    4 Post
    12 Visualizzazioni
    pstradaP

    @Gioacchino può essere, io l'ho usato anni fa e ai tempi probabilmente non lo era

  • Aumento prezzi Tassos.gr

    9
    1 Votazioni
    9 Post
    46 Visualizzazioni
    jabbaJ

    @michele ha detto in Aumento prezzi Tassos.gr:

    @jabba Sì è questo, tu cerca però su github e lì trovi come poterla installare, con tutte le caratteristice della versione pro, sia come container docker che come versione locale. Comunque fa molto di più di cose basilari.

    Ok grazie, non avevo visto fosse disponibile su Github. La proverò, grazie!

  • Sitemap

    6
    0 Votazioni
    6 Post
    52 Visualizzazioni
    fabiochepassaF

    @maicolstaip ha detto in Sitemap:

    oppure
    SchuWeb Sitemap

    Grazie!

  • Prenotazione ed affitto parcheggi

    5
    0 Votazioni
    5 Post
    20 Visualizzazioni
    elmirE

    Secondo me con Os Service Booking dovresti riuscire a farlo. Molto flessibile e personalizzabile. Puoi impostare anche pagamento a minuti/ore (timeslots). giorni di chiusura, orario di apertura e chiusura. Se per esempio vuoi far solo prenotare per una giornata intera imposti timeslot della durata di apertura

  • [Risolto] Impostare indirizzo mail form RSDirectory

    4
    0 Votazioni
    4 Post
    20 Visualizzazioni
    jabbaJ

    Ottimo, buon lavoro 🙂

  • Scelta cookie banner

    4
    0 Votazioni
    4 Post
    43 Visualizzazioni
    LucantropoL

    Io utilizzo su alcuni siti n3t cookie consent, sono siti senza troppe pretese o problematiche. In alternativa Gdpr

  • [RISOLTO] Con Uikit testo in corsivo diviene color rosso

    14
    0 Votazioni
    14 Post
    57 Visualizzazioni
    jabbaJ

    Wow! Grazie per il feedback! ♥

  • non si cancellano i media

    7
    0 Votazioni
    7 Post
    47 Visualizzazioni
    jabbaJ

    L'unica cosa che mi viene in mente sono i permessi dell'utente di apache. Il server lo gestisci tu? I file e cartelle possono essere modificati anche da www-data?
    Altra cosa: quando ci sono errori del genere di solito saltano fuori messaggi più espliciti nei log del server: controlla i log di apache per vedere se c'è qualche info in più. Ciao

  • booking

    5
    0 Votazioni
    5 Post
    49 Visualizzazioni
    pstradaP

    @anto1701 ha detto in booking:

    @pstrada grazie provo sicuramente.

    Antonio

    Se decidi di acquistarlo verifica anche gli addon per i pagamenti, che sono tutti a parte

  • [risolto] elencare articoli sotto forma di tabelle

    5
    0 Votazioni
    5 Post
    64 Visualizzazioni
    pstradaP

    Ottimo, @enzoc puoi mettere [RISOLTO] all'inizio del titolo, grazie mille

  • News su Joomshaper sp Pagebuilder

    4
    1 Votazioni
    4 Post
    44 Visualizzazioni
    jabbaJ

    Era ora! Ma finchè non me lo snelliscono (lato frontend E backend) non mi ci metto neanche 😛

  • 0 Votazioni
    9 Post
    67 Visualizzazioni
    jabbaJ

    Secondo me puoi risolverla con un qualche scriptino javascript... tipo che setti tutto il content (sarà un div che conterrà il contenuto del sito, quindi non mirerei direttamente al <body> o all'<html>) in display:none; così il sito non si vede e parte il popup, puoi fai uno scriptino javascript che alla chiusura del popup il contenuto diventerà display:block o qualcosa di simile

  • [RISOLTO] Admin Tools

    4
    0 Votazioni
    4 Post
    62 Visualizzazioni
    G

    @cirosimeoli giusto

  • Sp Page builder (idee di utilizzo)

    14
    1 Votazioni
    14 Post
    72 Visualizzazioni
    elmirE

    Sp Page Builder è molto versatile e riesci a fare praticamente tutto.
    https://www.ngtec.it
    https://www.multiopticdrone.com
    https://www.alea360.it
    https://www.itercostruzioni.it
    https://www.studiourka.com
    https://www.mggmstudio.com
    https://www.elmweb.it

  • Rs Directory

    1
    0 Votazioni
    1 Post
    25 Visualizzazioni
    Nessuno ha risposto
  • Visualizzazione sito su diversi browser [RISOLTO]

    22
    0 Votazioni
    22 Post
    123 Visualizzazioni
    C

    @emaberg ciao.
    grazie per la risposta.
    Effettivamente, devo dire (ehm, forse avrei dovuto specificarlo prima, ma mi è sfuggito di mente) che il SO sul mac 27 (del 2009) è fermo al Sierra 10.12.6, perchè data l'obsolescenza dell'harware, apple non mi consente di aggiornare a SO più recenti e forse il problema di visualizzazione dipende proprio da questo. A mia discolpa aggiungo che mi sono allarmato perchè anche sul portatile apple di mia moglie il sito si vedeva male... per poi scoprire che era un bel po' che non aggiornava il SO.
    A questo punto, penso che posso aggiungere un bel risolto titolo del post.
    Grazie a tutti.
    ciro

  • Plugin Schema.org

    3
    0 Votazioni
    3 Post
    35 Visualizzazioni
    C

    Buongiorno Jabba, grazie per la dritta. ho visitato il sito che mi hai suggerito: lo schema Book lo rilascia a pagamento; in mancanza di altre soluzioni, mi sa che dovrò affrontare la spesa, ma se si potesse implementare lo schema del plugin di sistema sarebbe meglio.
    Grazie ancora e buona giornata
    ciro

  • Trasferimento sito tramite Akeeba Backup

    6
    0 Votazioni
    6 Post
    63 Visualizzazioni
    G

    @jabba carica JPA, poi c'è un pulsante da beckend del primo sito con scritto Run (o qualcosa del genere), a quel punto parte l'installazione sul nuovo sito e si procede come si fa di solito con kickstart (carica anche questo.
    Se riesco, e interessa, faccio un video screenshot la prossima volta.

  • Gestione durata sessione

    3
    0 Votazioni
    3 Post
    33 Visualizzazioni
    iorbitaI

    ... grazie