@pstrada le abitudini in alcune fasce di età sono cambiate da tempo.
I giovani google praticamente non lo usano più e preferiscono Tiktok o Youtube.
Riuscire a innovare di per sé è un bene, ho però il forte sospetto che "vendere" innovazione non sia alla portata di tutti visti i costi sia economici che di tempo.

Luca Capponi
Post
-
Ai overview è arrivato anche in Italia. -
Ai overview è arrivato anche in Italia.@jabba è una preoccupazione molto condivisa.
I siti di notizie/informativi probabilmente saranno i più colpiti e bisognerà utilizzare una strategie multicanale o un uso massiccio delle ads.
Entrambe le ipotesi non sempre fattibili perché non tutti riescono a realizzare contenuti per i vari social e non tutti hanno budget per ads continue.
Google Business e le ricerche locali probabilmente saranno sempre più rilevanti ma molte attività hanno orizzonti più ampi dell'ambito locale.
Potrebbe essere un bagno di sangue per molti.
Personalmente non vedo un miglioramento per l'utente nelle Ai overview ma un tentativo di rincorrere openai con search gpt.
-
Ai overview è arrivato anche in Italia.Come da titolo Ai overview è arrivato anche in Italia, la ricerca su Google sta cambiando, verso che direzione è presto dirlo.
Funziona bene o male?
Dai pochi test che ho effettuato risente dei "problemi" che Google ha da qualche anno, ovvero spesso non restituisce risultati pertinenti al 100% con la ricerca effettuata, essendo nelle prime fasi in futuro probabilmente andrà meglio.
Sempre dai test (ultra veloci) che ho effettuato, pare che tenga conto più della rilevanza generica delle fonti che del posizionamento organico, ma di nuovo siamo alle prime fasi, soprattutto in Italia ed in Europa.
Voi lo avete già provato, cosa ve ne pare e cosa pensate possa accadere per la ricerca on line nel futuro?
-
Mail da Roundcube, probabile spamBuongiorno, sto ricevendo delle mail da parte di RoundCube, che viene utilizzata da Host.it.
Sostanzialmente chiedono di aggiornare gli indirizzi mail, questo è il testo della mail:Grazie per utilizzare Roundcube.
Per motivi di sicurezza e per migliorare la qualità del servizio, è necessario aggiornare il tuo indirizzo email. Se non effettui l'aggiornamento, potresti non essere più in grado di inviare o ricevere email.
questo l'indirizzo mail del mittente: info@wecanjp.com
Lo sto considerando come spam e se qualcuno non confuterà la mia tesi procederò in questo modo.
Ho voluto scrivere questo post per poter mettere in guardia ed eventualmente discuterne.
-
Cos'è l'EU Accessibility Act e cosa cambierà dal 28 Giugno 2025Non mi è chiara una cosa, poniamo che vi sia una azienda con 11 dipendenti e 2.5 milioni di fatturato e che abbia un ecommerce, ma quest'ultimo fatturi cifre molto basse, 20-30 mila all'anno o anche meno, la normativa si deve applicare o deve tenere in considerazione solo il fatturato dell' ecommerce?
-
[RISOLTO] chiarimenti legaliPer il punto credo sia opportuno sentire un esperto legale, a naso secondo me non basta, la liberatoria dovrebbe essere firmata ma, dato che siamo nel paese dove tutto è possibile magari ci sono interpretazioni diverse.
-
Creare link a Impostazioni cookie nt3 cookie consentCiao per entrambe le domande devi controllare le impostazioni.
Il banner ha un funzionamento che dopo che hai dato o negato il consenso, genera un pulsante per riaprire le impostazioni e variare.
Ad esempio sul mio sito si vede così:
Quel biscotto in basso a sinistra fa ri aprire le impostazioni.
Per il posizionamento mi pare ci siano 2 o 3 opzioni. -
[RISOLTO] chiarimenti legaliCiao, ti rispondo per i primi 2 punti:
- sei sicuro al 100% che non emetta cookie? Basta un google font o un video di you tube.
- un form di contatto chiede dati personali, nome, cognome, email, etc, per cui rientri nel gdpr, non devi mettere un banner ma la casella di consenso al trattamento dati, con riferimento ad un policy scritta correttamente.
-
Valutazione valore dominio.@pstrada il sito del mio cliente lo conoscono solo loro
. La fortuna è che lo shop ha un dominio del tipo pipposhop.it e il mio cliente pippo.it, vista la nota propensione degli utenti a non sbattersi molti arrivano su pippo.it.
Comunque si, nel costo si ipotizza di inserire il mio lavoro, modifiche alla comunicazione cartacea etc.
-
Valutazione valore dominio.Grazie a tutti per le risposte.
In pratica la situazione è questa:
Cliente ha il sito che ha un dominio simile a quello di uno shop, per questo motivo riceve del traffico correlato allo shop.
L'azienda dello shop lo chiama e propone la vendita per cui lui mi consulta, io suggerisco una valutazione complessiva spiegando che è molto articolata e dipende da vari fattori, soprattutto io non sono in grado di effettuarla.
Al che mi chiede se esista qualcosa
di automatizzato per avere una base con cui confrontarsi con il suo commercialista e proviamo godaddy ed un altro paio di tool, che danno cifre completamente diverse una dall'altra, uno 140 dollari l'altro 1400.
Anche chatgpt o gemini ipotizzano un forbice tra i 500 e i 2000 euro.Speravo ci fosse qualcosa di più preciso
-
Valutazione valore dominio.Buona sera, sapreste indicarmi un tool che possa dare una valutazione veritiera del valore economico di un dominio.
Ne ho provati 2 dopo ricerca su google l, il primo indicava 140 dollari e il secondo 1350.
Per cui prima di provarne 10 alla membro di segugio chiedo qualche ragguaglio da chi magari ha già affrontato l'argomento. -
Prenotazione ed affitto parcheggiAl momento non ho molte informazioni su tipo di parcheggi ed abbonamenti, l'agenzia con cui sto collaborando crede che io possegga una sfera di cristallo
.
Pensavo anche che alla fine dovrò adattare un componente, anche in questo caso non saprei quale scegliere perché non ne ho mai usati.
-
Prenotazione ed affitto parcheggiBuon pomeriggio, sto cercando un'estensione che mi permetta di gestire l'affitto di più parcheggi giornalmente/settimanalmente/mensilmente.
Le modalità sono abbastanza simili ad un booking alberghiero, verifica della disponibilità eventualmente con calendario e richiesta di prenotazione.Non sono riuscito ancora a trovare nulla per cui chiedo l'aiuto da casa
-
[Risolto] Impostare indirizzo mail form RSDirectoryCiao @jabba grazie per la risposta, il link che hai condiviso è per Joomla! 4/5 e il sito ha ancora Joomla! 3, ma è comunque riuscito a darmi uno spunto per capire dove andare a mettere mano nel gran casino che avevano fatto.
-
[Risolto] Impostare indirizzo mail form RSDirectoryBuona sera, ho ereditato un sito che verrà a breve rivisto/aggiornato/rifatto, in cui è installato il componente RSDirectory, io non lo ho mai usato per cui non ne so molto.
Tramite il componente c'è la possibilità di inviare mail tramite dei form, mi sono accorto per caso ieri che le mail arrivano al mio indirizzo, presumibilmente perchè ho un account Super Administrator.
Ovviamente devo cambiare l'indirizzo, il precedente web master sparito di colpo e io non ho capito dove poter effettuare la variazione.
Qualcuno ha esperienza con questo componente e può darmi 2 dritte? -
Articoli non mostratiCiao, ho visto la pagina blog del tuo sito ed effettivamente non vengono caricati articoli, per cui sono andato a leggere la documentazione del template e l'unica cosa che mi è venuta in mente è relativa alle impostazioni del layout in vista categoria blog, hai già impostato il numero degli articoli "intro" e principali come ad esempio viene indicato in questa immagine: https://static.joomlart.com/images/template/purity-iv/docs/category-blog-layout.png
-
Scelta cookie bannerIo utilizzo su alcuni siti n3t cookie consent, sono siti senza troppe pretese o problematiche. In alternativa Gdpr
-
SpamTorno dopo un po' di tempo su questo post, la situazione di spam improvviso con convert form dopo anni di tranquillità non è capitata solo a me e il buon Tassos ha scritto un interessante post su come difendersi:
https://www.tassos.gr/blog/stop-contact-form-spam-in-joomla -
Come vi immaginate il web tra qualche anno?Il cambiamento è iniziato prima delle Ai, un esempio è la ricerca web che per gli utenti molto giovani ed alcuni settori si è spostata sui social come Instagram o Tik Tok.
Questo però segmenta molto l'utenza e non è un male di per se. L'utente dei social è meno alto spendente o comunque ha un intento di ricerca diverso.
Per le Ai è presto per capire cosa succederà, ad oggi sembra che nei vari reparti di Google non si parlino, perchè l'introduzione delle funzionalità di ricerca in Gemini ad oggi sembrerebbe pronta per compromettere Google Ads.
Insomma ad oggi è difficile fare previsioni, bisogna studiare e prepararsi, proprio stamattina ho letto un commento in un post nel gruppo Facebook "Fatti di Seo" da parte di Francesco Margherita (Seo Gardening) che cito testualmente:
"Le pagine dei siti web resteranno il luogo dell'approfondimento, in cui trovare informazioni più accurate e meno captabili dalle varie AI, magari legate anche al punto di vista di chi le inserisce, perché no. Per il resto, chi oggi monetizza con il blogging deve evolvere in content creator e capire come monetizzare attraverso le altre piattaforme. Se hai visto il mio video di ieri, siamo al web 4.0, in cui il web è la nuova televisione. E quello gli devi dare."
-
SpamBuonasera, in questi giorni ho notato un leggero aumento degli invii spam.
Leggero aumento vuol dire che da zero siamo passati a 1/2 mail al giorno.
Uso convert form con solo honeypot attivo, questa configurazione ha funzionato senza problemi per diversi anni.
In base alla vostra esperienza è arrivato il momento di implementare recaptcha?