Il cambiamento è iniziato prima delle Ai, un esempio è la ricerca web che per gli utenti molto giovani ed alcuni settori si è spostata sui social come Instagram o Tik Tok.
Questo però segmenta molto l'utenza e non è un male di per se. L'utente dei social è meno alto spendente o comunque ha un intento di ricerca diverso.
Per le Ai è presto per capire cosa succederà, ad oggi sembra che nei vari reparti di Google non si parlino, perchè l'introduzione delle funzionalità di ricerca in Gemini ad oggi sembrerebbe pronta per compromettere Google Ads.
Insomma ad oggi è difficile fare previsioni, bisogna studiare e prepararsi, proprio stamattina ho letto un commento in un post nel gruppo Facebook "Fatti di Seo" da parte di Francesco Margherita (Seo Gardening) che cito testualmente:
"Le pagine dei siti web resteranno il luogo dell'approfondimento, in cui trovare informazioni più accurate e meno captabili dalle varie AI, magari legate anche al punto di vista di chi le inserisce, perché no. Per il resto, chi oggi monetizza con il blogging deve evolvere in content creator e capire come monetizzare attraverso le altre piattaforme. Se hai visto il mio video di ieri, siamo al web 4.0, in cui il web è la nuova televisione. E quello gli devi dare."