@jabba
si effettivamente hanno eliminato quei campi, per lo meno nella versione 6 che sto testando:
Versione 5.3.3

Versione 6:

Luca Capponi
Post
-
[risolto] Campi Inizio/Fine Featured da Joomla 5.4? -
URL riscritti male....@Pquant la consent mode non è più attiva:

una volta che hai capito cosa hai fatto su iubenda ti basta replicarlo.A monte però dovresti decidere se ti serve o meno a livello di analisi dati/marketing, dalle risposte passate sembra che tu non ne sapessi nulla, ma se usi google ads è praticamente obbligatoria per aumentare le perfomance.
Le url che genera con tutto quel codice a livello seo non creano problemi, ovviamente a patto che usi correttamente i canonical per ogni pagina e che i link interni siano quelli standard.
-
URL riscritti male....Da quanto leggo tu non sapevi nulla sull'argomento consent mode, per cui è probabile che sia stata attivata "a tua insaputa". Nel senso che come ho scritto prima, ad un certo punto a fine 2023 o inizio 2024 iubenda la attivava di default.
Ti consiglio di controllare un sito alla volta se è attiva e come è impostata.
-
URL riscritti male....@Pquant avendo attiva la Consent mode si generano url di questo tipo
-
URL riscritti male....@Pquant comunque ho controllato e hai la consent mode attiva, ti metto 2 screenshot:
-
primo accesso al sito senza cliccare nulla sul banner dei cookie:

-
dopo aver cliccato accetta sul banner dei cookie:

Tra le altre cose pare anche impostata male, ma questo è un altro discorso.
Le url che siano così se sei in questa condizione non è strano, devi solo capire come è stata attivata e per quale motivo, non sono sicuro del tutto ma mi pare che iunenda dal 2024 la attivi di default.
-
-
URL riscritti male....No, hai google Analitycs sul sito? Se si come è installato?
Tramite il suo script o tramite Google tag manager?
Se è così è molto probabile che hai attiva la consent mode v2.Puoi provare ad usare lo scanner di iubenda per verificare:
https://www.iubenda.com/it/help/170505-cmp-certificata-da-google-per-consent-mode -
URL riscritti male....La consent mode v2 è una soluzione pensata da google per superare il problema dei cookie legato alla conformità col Gdpr.
Di solito si usa google tag manager e una piattaforma certificata come iubenda.Le url del tuo sito ha un parametro dopo il nome della pagina "?_gl=", che dovrebbe appartenere a Google Analitycs.
Google Analitycs però di solito da solo non modifica le url in questo modo, ma lo fa con la consent mode v2 attiva.
-
URL riscritti male....@Pquant hai la consent mode v2 attiva?
-
🚀 Joomla 6.0 e Joomla 5.4 sono arrivati! 🚀Io mi sono buttato su un sito che è poco più di una landing page provvisoria, con dentro 4 estensioni, nello specifico:
Akeeba backup - compatibile
Regular Labs - Modals - compatibile
Route 66 lite - compatibile
Convert form - non compatibile.Aggiungiamo un template custom che non passa mai la compatibilità da joomla 4 in avanti.
Essendo un sito che rimarrà parcheggiato per un bel po' dato che è stato utilizzato per la registrazione di un marchio e sapendo della bontà dei prodotti di Tassos, mi sono lanciato e.... tutto ok.
Fatto un giro veloce, la nuova versione di Tiny MCE mi sembra uguale alla precedente ma dovrò approfondire, interessante Cassiopea Extended, con le nuove opzioni per gli stili, I font sono pochi ma hanno previsto l'uso di Roboto in locale (ottimo per la questione cookie/gdpr) e hanno previsto 2 font Google web, forse pochi ma bisogna vedere la documentazione e magari sarà estremamente facile aggiungerne altri.
-
Ciao a tutti! Voglio convertirmi!@Melissa79 credo di aver compreso, per operare allo stesso modo in Joomla dovresti utilizzare o Sp Page builder oppure Yootheme.
-
Ciao a tutti! Voglio convertirmi!Ciao Melissa, generalmente che approccio lavorativo usi in wp?
Ad esempio: tema preferito + Elementor, oppure tema preferito + Gutenberg, o anche tema custom + Gutenberg + acf.
Insomma per capire cosa consigliarti su joomla in base alle tue abitudini. -
Buongiorno a tutti ho bisogno di una informazione@matty80 sicuramente anche la questione del server condiviso o anche su un dedicato con più installazioni (capitato ad un cliente dove il sistemista diceva "fidati non può succedere").
Per tutti questi motivi è importante trovare la falla. -
Buongiorno a tutti ho bisogno di una informazioneSe il sito è stato hakerato la strada migliore è capire da dove è "entrata" l'infezione.
Se hai un estensione vulnerabile anche il ripristino di backup puliti potrebbe non risolvere del tutto.
Non è sempre una procedura semplice l, esistono servizi ad hoc per la rimozione malware e messa in sicurezza del sito. -
Problema con Convert Form "Could not instantiate mail function"Alla fine sono riuscito a risolvere, in questa installazione nel campo "From" di Convert Form non digeriva l'indirizzo email del sito {site.email}, scrivendo lo stesso indirizzo manualmente nel campo il problema si è risolto.
-
Problema con Convert Form "Could not instantiate mail function"Per Joomla uso sempre host.it, l'unica differenza in questo caso è che il cliente ha acquistato da solo e invece di scegliere i server joomla ha scelto i server linux generici, non so se ci siano differenze sostanziali in questo caso (spererei di no)
-
Problema con Convert Form "Could not instantiate mail function"Buongiorno, ho installato convert form su un nuovo sito, non è la prima installazione che faccio ma è la prima volta che durante l'invio mi esce questo errore: Could not instantiate mail function.
Non mi pare di aver fatto nulla di diverso dalle altre installazioni, ho effettuato il test di invio tramite Joomla con la funzione php mail e le mail vengono correttamente inviate, mentre Convert Form non riesce (anche se poi nel database gli invii ci sono).A qualcuno è già capitato e sa dirmi come risolvere?
Grazie in anticipo
-
[RISOLTO] Problemi con un server per installazione Joomla! 5.3.1vai a vedere che tipo di limiti hai superato, magari hai saturato gli inodes e non sei riuscito a caricare tutti i file richiesti
-
[RISOLTO] Problemi con un server per installazione Joomla! 5.3.1@Pquant devi darci qualche info in più, ho appena finito una installazione vuota con php 8.2 e non ci sono problemi, bisogna capire se tu hai qualcosa di specifico che va in conflitto
-
[RISOLTO] Problemi con un server per installazione Joomla! 5.3.1@Pquant portala alla 8.2, dovrebbe andare
-
[RISOLTO] Problemi con un server per installazione Joomla! 5.3.1Ciao, che versione di php stai utilizzando?