OT: anche se è "contro Joomla", ma è giusto fare il web bene.
@vdwebmaster
Ma la domanda è: si vuole fare un ecommerce da zero, o si ha già un progetto joomla avviato a cui si vuole aggiungere delle funzionalità ecommerce?
Perché se la risposta è la prima, lasciate stare i CMS generalisti come Joomla e Wordpress con i loro plugin. (sorry @jabba anche Woo fa pena ^_^)
Se non vuoi affidarti ad un SaaS come Shopify (che invece è davvero straconsigliabile per piccoli e medi progetti che non richiedono strane logiche di vendita), e vuoi qualcosa di "tuo" (on premise, da mettere su tuo hosting), vai di Prestashop 8. (come ha ben percepito @Pierino )
Anche Magento 2 (Adobe Commerce) è una bomba, e volento è free, ma è veramente "richiedente".
Al momento PS8 è la piattaforma più userfriendly e con un validissimo rapporto costo di implementazione/features/prestazioni (oltre ad essere ormai di proprietà Italiana - Mail Boxec etc. - e sviluppata con in mente GDPR e tutto il resto), puoi scegliere la versione community o quella un po' più infarcita di features marchiate PS, che però ti fanno andare in pista in pochissimo tempo (es, feed merchant Google e Meta, integrazione Social, sistema di pagamento, Ecommerce Analytics, ecc.).
Di potenti e migliori ce ne sono un botto, ma costano o sono difficili da implementare, o ci sono poche risorse esterne.