Eh vabbè, ci sono anche io
simbus82
Post
-
Ciao Joomlari! -
Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO@pstrada bel post!
Ma con un titolo "misterioso"Un consiglio per rendere la Community Joomla italiana performante lato visibilità: per questi bei thread formativi, facciamo i titoli "parlanti", o SEO Friendly SEF appunto!
Ad esempio "Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 ancora poco conosciuta"
Che ne dici?
-
Eccomi!Dai ragazzi, non scherziamo nel 2024 sui forum.
Santo phpBB che ho usato per un secolo, ma è roba vecchia e mantenuta in vita appunto solo perché ce ne sono un botto di storici installati.
Ad oggi non ha davvero senso "partire" con un phpBB in confronto ad un NodeBB (che è tecnologicamente anni luce avanti). -
E-coomerce per Joomla Gridbox o Virtuemart?@vdwebmaster nessuno dei due (gridbox non è un plugin ecommerce, virtuemart è sviluppato da gente con problemi seri), se vuoi un ecommerce integrato e funzionale (e decente da gestire) vai su eshop o hikashop piuttosto.
-
Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO@pstrada ha detto in Un plugin di sistema poco conosciuto:
Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO ?
TOP!
-
Se lo puoi misurare, lo puoi migliorare! - come monitorare le performance del tuo sito Joomla?Però fate i test dopo aver lanciato un carico costante con https://jmeter.apache.org/, così vedete se davvero Joomla sa tenere le performance.
Purtroppo i test "page speed like" spesso vengono fatti quando non c'è carico, quindi i risultati non sono mai realistici. E' un po' come quando fate il 3DMark sulle schede video...
Mi devo ricordare di farci una guida per testare i siti Joomla con JMeter che è free : purtroppo per quanto Joomla (anche la 5.x) sia "superficialmente" veloce, il core non tiene benissimo un carico costante di utenti contemporanei, quindi a meno di non aver cache furbe attive, non è male fare dei test con 10/20/50 utenti "simulati" contemporanei e farli andare sulle pagine che sappiamo richiedere "sforzo" (al disco, ad esempio se ci sono tanti media, o al DB se ci sono query pesanti su tabelle grandi).
Se per dire nel backend state pistolando con i redirect e mette la paginazione a 500 righe, i poveri utenti nel frontend si mettono a piangere appena vanno su pagine con liste di articoli perché il db sta soffrendo a fare i select sulla tabella dei redirect (ovvio che la cosa si nota meno su server con nvme dedicati). -
E-coomerce per Joomla Gridbox o Virtuemart?OT: anche se è "contro Joomla", ma è giusto fare il web bene.
@vdwebmaster
Ma la domanda è: si vuole fare un ecommerce da zero, o si ha già un progetto joomla avviato a cui si vuole aggiungere delle funzionalità ecommerce?Perché se la risposta è la prima, lasciate stare i CMS generalisti come Joomla e Wordpress con i loro plugin. (sorry @jabba anche Woo fa pena ^_^)
Se non vuoi affidarti ad un SaaS come Shopify (che invece è davvero straconsigliabile per piccoli e medi progetti che non richiedono strane logiche di vendita), e vuoi qualcosa di "tuo" (on premise, da mettere su tuo hosting), vai di Prestashop 8. (come ha ben percepito @Pierino )
Anche Magento 2 (Adobe Commerce) è una bomba, e volento è free, ma è veramente "richiedente".Al momento PS8 è la piattaforma più userfriendly e con un validissimo rapporto costo di implementazione/features/prestazioni (oltre ad essere ormai di proprietà Italiana - Mail Boxec etc. - e sviluppata con in mente GDPR e tutto il resto), puoi scegliere la versione community o quella un po' più infarcita di features marchiate PS, che però ti fanno andare in pista in pochissimo tempo (es, feed merchant Google e Meta, integrazione Social, sistema di pagamento, Ecommerce Analytics, ecc.).
Di potenti e migliori ce ne sono un botto, ma costano o sono difficili da implementare, o ci sono poche risorse esterne.
-
Attendibilità contantore visite Joomla@Lucantropo ignora completamente quei dati, è un banale hit counter, conta ogni visualizzazione di pagina da chiunque. Se un bot fa un curl della pagina è capace di valutarla come visita. Se aggiorni tu la pagina, conta una visita, anche nella stessa sessione.
Una funzionalità che secondo me andrebbe pure tolta dal core di joomla in quanto spreca spazio e query
-
Una decina di siti da migrare da Joomla 3 a Joomla 5@Inno allora se sai già che alcuni plugin e template non sono più disponibili, non è più solo una migrazione ma entra in campo anche la ricerca o lo sviluppo della funzionalità persa che era offerta dal plugin, con installazione, configurazione, test, ecc.
Dopo qualcosa come 50 e passa migrazioni 3.x->4.x/5.x e in passato un centinaio di 2.5->3.x, ti posso dire che nella media è molto più realistico pensare a 4h/8h di lavoro a sito a seconda della "complessità" per essere sicuri che tutto funzioni (e si veda a FE) come prima.
Ad esempio se usi K2 già devi rifare tutta la struttura campi e categorie in Joomla per riprenderle le funzionalità (no, non basta j2xml), e ti perdi la generazione dei formati immagine, l'ereditarietà dei template sulle categorie, ecc ecc. tutta roba da rifare.Ohi poi magari sono siti super easy dove tutto è fatto con Joomla core, mandami pure in privato un paio di esempi se vuoi