Salta al contenuto
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa
Logo del marchio
  1. Home
  2. Amministrazione Joomla!
  3. Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO

Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Amministrazione Joomla!
28 Post 8 Autori 1.0k Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • jabbaJ Online
    jabbaJ Online
    jabba
    scritto su ultima modifica di
    #3

    Plugin importantissimo, decisamente poco sponsorizzato nell'ambiente Joomla. Al giorno d'oggi avere i canonical settati correttamente è fondamentale (così come la gestione dei trailing slash...). Grazie per la guida!

    Gianluca Gabella - smanettone IT, webbarolo, Joomler per passione - pixed.it

    1 Risposta Ultima Risposta
    0
    • LucantropoL Non in linea
      LucantropoL Non in linea
      Luca Capponi
      scritto su ultima modifica di Lucantropo
      #4

      Buona sera, ho un paio di siti nati in joomla 3, dove ancora oggi utilizzo aimy canonical.
      Qualcuno ha mai provato per questo aspetto a passare da plugin di questo tipo alla gestione nativa?

      Succedono disastri o si va in tranquillità?

      To be or not to be...

      1 Risposta Ultima Risposta
      0
      • jabbaJ Online
        jabbaJ Online
        jabba
        scritto su ultima modifica di
        #5

        Dipende se di aimy hai la versione a pagamento o quella free. Quella a pagamento ha delle features in più, se usi quella gratis dovresti riuscire a switchare senza problemi

        Gianluca Gabella - smanettone IT, webbarolo, Joomler per passione - pixed.it

        1 Risposta Ultima Risposta
        1
        • pstradaP Non in linea
          pstradaP Non in linea
          pietro strada
          scritto su ultima modifica di
          #6

          io usavo custom canonical Pro e l'ho sostituito con la gestione nativa, al momento su un paio di siti. Non ho rilevato errori. Facendo le scansioni con Jsitemap Seo Spider prima e dopo non ho notato differenze, ma voglio vedere l'andamento in search console per capire se ci sono variazioni. Variazioni che non mi aspetto di vedere.

          Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

          1 Risposta Ultima Risposta
          1
          • W Non in linea
            W Non in linea
            webman
            scritto su ultima modifica di
            #7

            @pstrada Complimenti per l'articolo! Sinceramente non ho fatto caso di quelle opzioni, che sono diverse dalla joomla 4.
            Una domanda OT, perché questo plugin lo chiami 191 ? 🙂

            Meglio un backup oggi che un restore domani.

            1 Risposta Ultima Risposta
            1
            • pstradaP Non in linea
              pstradaP Non in linea
              pietro strada
              scritto su ultima modifica di
              #8

              Bella domanda, ho usato l'identificativo (ID) del plugin pensando fosse standard, ma cambia da sito a sito e da una versione all'altra, chiedo venia e aggiorno 🙂

              Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

              1 Risposta Ultima Risposta
              0
              • pstradaP Non in linea
                pstradaP Non in linea
                pietro strada
                scritto su ultima modifica di
                #9

                Qui l'articolo completo

                https://docs.joomla.org/J5.x:Improving_SEO_with_Strict_Routing_and_SEF_URLs

                Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

                1 Risposta Ultima Risposta
                0
                • simbus82S Non in linea
                  simbus82S Non in linea
                  simbus82
                  risposto a pietro strada su ultima modifica di simbus82
                  #10

                  @pstrada bel post!
                  Ma con un titolo "misterioso" 😁

                  Un consiglio per rendere la Community Joomla italiana performante lato visibilità: per questi bei thread formativi, facciamo i titoli "parlanti", o SEO Friendly 😊 SEF appunto!

                  Ad esempio "Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 ancora poco conosciuta"

                  Che ne dici?

                  Digital Marketing & SEO Specialist
                  Joomla! 3 Certified Administrator
                  https://github.com/simbus82 - https://www.linkedin.com/in/simonebussoni/
                  Famiglia, Amicizia, Scienza, Web, Cibo, Cinema, Tecnologia, Sport, Green, ProVax, ProNuke. What else?

                  1 Risposta Ultima Risposta
                  2
                  • LucantropoL Non in linea
                    LucantropoL Non in linea
                    Luca Capponi
                    scritto su ultima modifica di
                    #11

                    Concordo con @simbus82, post interessanti come questo dovrebbero avere estrema visibilità sui motori e un titolo più seo frendly aiuterebbe molto.
                    Addirittura penserei ad un titolo più legato alla bontà e alla potenza di Joomla dal punto di vista seo.

                    To be or not to be...

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    0
                    • pstradaP Non in linea
                      pstradaP Non in linea
                      pietro strada
                      scritto su ultima modifica di
                      #12

                      Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO ?

                      Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

                      simbus82S 1 Risposta Ultima Risposta
                      1
                      • pstradaP Non in linea
                        pstradaP Non in linea
                        pietro strada
                        scritto su ultima modifica di
                        #13

                        in effetti è appena stata rilasciata quindi non è neanche corretto mettere poco conosciuta

                        Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

                        1 Risposta Ultima Risposta
                        0
                        • simbus82S Non in linea
                          simbus82S Non in linea
                          simbus82
                          risposto a pietro strada su ultima modifica di
                          #14

                          @pstrada ha detto in Un plugin di sistema poco conosciuto:

                          Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO ?

                          TOP!

                          Digital Marketing & SEO Specialist
                          Joomla! 3 Certified Administrator
                          https://github.com/simbus82 - https://www.linkedin.com/in/simonebussoni/
                          Famiglia, Amicizia, Scienza, Web, Cibo, Cinema, Tecnologia, Sport, Green, ProVax, ProNuke. What else?

                          1 Risposta Ultima Risposta
                          1
                          • L Non in linea
                            L Non in linea
                            luX0r75
                            scritto su ultima modifica di luX0r75
                            #15

                            Ciao a tutti.
                            Vorrei fare una precisazione.
                            Valorizzando il campo "dominio del sito" nel plugin SEF, viene sì creato un link tag per il canonical URL, ma è un canonical URL fake.

                            È fake perché il plugin non fa altro che prendere l'URL della pagina corrente (inserendo il parametro "dominio del sito") e impostarlo come canonical (andate a vedere il codice del plugin). Naturalmente questo è sbagliato, come può confermare chiunque conosca in maniera approfondita l'argomento.

                            Per impostare un canonical URL corretto dovete rivolgervi alle estensioni presenti della JED.
                            Ce ne sono per tutti i gusti (alcune funzionano bene, altre meno) e vi permettono sia di generare il canonical URL automaticamente, che di inserirne uno personalizzato.

                            1 Risposta Ultima Risposta
                            0
                            • M Non in linea
                              M Non in linea
                              MarkReds
                              scritto su ultima modifica di
                              #16

                              Da qualche parte devo aver letto che il canonical sarà gestito nativamente nelle prossime versioni. Ne sapete di più

                              1 Risposta Ultima Risposta
                              0
                              • L Non in linea
                                L Non in linea
                                luX0r75
                                scritto su ultima modifica di luX0r75
                                #17

                                Non ho letto niente a riguardo.
                                Ma avendo sviluppato un plugin canonical, negli ultimi 24 mesi mi sono occupato assiduamente di questa questione, e ti posso dire che gestire il tutto in maniera corretta è tutt'altro che semplice.
                                Il canonical URL non può essere sempre automatico, ma necessita anche di una gestione manuale.

                                Ad esempio, strutture di navigazione complesse possono aver necessità di posizionare contenuti su più voci di menu.
                                In questo caso chi è che decide quale indirizzo sia da considerare come url canonico? Naturalmente chi gestisce il sito.

                                Oppure per la gestione dei canonical di componenti di terze parti... Joomla non può sapere a prescindere come comportarsi.
                                Anche qui serve un canonical personalizzato.

                                1 Risposta Ultima Risposta
                                0
                                • pstradaP Non in linea
                                  pstradaP Non in linea
                                  pietro strada
                                  scritto su ultima modifica di
                                  #18

                                  ciao Luxor, come mai secondo te l'impostazione del plugin è sbagliata? Dove sta l'errore?
                                  Capisco il fatto che non si possano definire nomi diversi per il canonical, ma in un contesto di sito standard credo che l'utiizzo di questo plugin sia più che sufficiente.

                                  Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                  0
                                  • L Non in linea
                                    L Non in linea
                                    luX0r75
                                    scritto su ultima modifica di luX0r75
                                    #19

                                    Ciao Pietro.
                                    No, non solo non è sufficiente, ma è proprio sbagliato.

                                    Il plugin si comporta erroneamente allo stesso modo di tanti template di terze parti, impostando il link canonical come l'indirizzo attuale della pagina.
                                    Purtroppo non è così, come ben sanno tutti quelli che si occupano di SEO.

                                    Nei CMS la stessa pagina può essere raggiunta da diversi URL, molti dei quali non mappati nell'albero di navigazione del sito, ma trovati sicuramente dai crawler.

                                    In questi casi lo stesso contenuto risulta raggiungibile da più indirizzi, ed è qui che entra in gioco il canonical, che non deve essere l'indirizzo che sta visitando il crawler, ma quello presente sull'albero di navigazione del sito, sia direttamente (link diretto al contenuto) che indirettamente tramite una relazione padre-figlio, come quella categoria-articolo.

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                    1
                                    • L Non in linea
                                      L Non in linea
                                      luX0r75
                                      scritto su ultima modifica di luX0r75
                                      #20

                                      Ti faccio un esempio pratico.

                                      Sul tuo sito hai una categoria di articoli che si chiama "Joomla extensions".
                                      Di questa categoria fanno parte due articoli con i seguenti alias:

                                      • plugin-social-per-joomla
                                      • componente-viaggi-per-joomla

                                      Il tuo menu di navigazione prevede una voce che punta alla categoria "Joomla extensions" e due sotto voci di menu con alias "plugin-social" e "componente-viaggi" che puntano ai due articoli citati sopra.

                                      Ora che succede? Che ogni articolo può essere raggiunto da due URL:

                                      /joomla-extensions/plugin-social-per-joomla
                                      /joomla-extensions/plugin-social
                                      
                                      /joomla-extensions/componente-viaggi-per-joomla
                                      /joomla-extensions/componente-viaggi
                                      

                                      Con il plugin system sef di Joomla, avrai un canonical diverso a seconda da quale indirizzo arrivi, e quindi - agli occhi dei motori di ricerca -, contenuti duplicati.

                                      Un plugin che imposta correttamente il canonical invece, ti piazza sulla pagina sempre lo stesso canonical.
                                      In questo caso quello giusto è, per ovvi motivi, quello linkato da menu, che ha precedenza su quello di categoria.

                                      N.B. Ho messo solo due duplicati URL per articolo, ma ce ne sono molti di più.
                                      Questo ad esempio è un altro formato che i crawler usano per trovare contenuti tramite id articolo e id categoria:

                                      https://miosito.com/?view=article&id=8&catid=10
                                      
                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                      1
                                      • pstradaP Non in linea
                                        pstradaP Non in linea
                                        pietro strada
                                        scritto su ultima modifica di
                                        #21

                                        Ma da quello che avevo letto il plugin serve anche per eliminare i duplicati tramite "Routing rigoroso"

                                        image.png

                                        Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

                                        L 1 Risposta Ultima Risposta
                                        0
                                        • L Non in linea
                                          L Non in linea
                                          luX0r75
                                          risposto a pietro strada su ultima modifica di
                                          #22

                                          Lo "Strict Routing" si attiva quando determinati indirizzi contengono delle query string che il routing del componente può inglobare in un SEF URL.

                                          In questo caso parte un redirect 301 verso il SEF URL.

                                          "Enforce a redirect from URL with query parameters to SEF URL"

                                          Intercetta solo determinati formati di URL (ad esempio quelli del mio esempio precedente non li vede proprio) e non agisce direttamente sul canonical: ok, ti parte il redirect 301 verso il SEF URL, ma se su quest'ultimo è impostato il canonical errato del system sef, sei da capo a dodici.

                                          Per gestire correttamente il canonical in Joomla bisogna rivolgersi a estensioni di terze parti, senza se e senza ma.

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                          0

                                          • Accedi

                                          • Non hai un account? Registrati

                                          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                          Powered by NodeBB Contributors
                                          • Primo post
                                            Ultimo post
                                          0
                                          • Categorie
                                          • Recenti
                                          • Tag
                                          • Popolare
                                          • Utenti
                                          • Gruppi