Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO
-
@pstrada bel post!
Ma con un titolo "misterioso"Un consiglio per rendere la Community Joomla italiana performante lato visibilità: per questi bei thread formativi, facciamo i titoli "parlanti", o SEO Friendly
SEF appunto!
Ad esempio "Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 ancora poco conosciuta"
Che ne dici?
-
Concordo con @simbus82, post interessanti come questo dovrebbero avere estrema visibilità sui motori e un titolo più seo frendly aiuterebbe molto.
Addirittura penserei ad un titolo più legato alla bontà e alla potenza di Joomla dal punto di vista seo. -
Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO ?
-
in effetti è appena stata rilasciata quindi non è neanche corretto mettere poco conosciuta
-
@pstrada ha detto in Un plugin di sistema poco conosciuto:
Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO ?
TOP!
-
Ciao a tutti.
Vorrei fare una precisazione.
Valorizzando il campo "dominio del sito" nel plugin SEF, viene sì creato un link tag per il canonical URL, ma è un canonical URL fake.È fake perché il plugin non fa altro che prendere l'URL della pagina corrente (inserendo il parametro "dominio del sito") e impostarlo come canonical (andate a vedere il codice del plugin). Naturalmente questo è sbagliato, come può confermare chiunque conosca in maniera approfondita l'argomento.
Per impostare un canonical URL corretto dovete rivolgervi alle estensioni presenti della JED.
Ce ne sono per tutti i gusti (alcune funzionano bene, altre meno) e vi permettono sia di generare il canonical URL automaticamente, che di inserirne uno personalizzato. -
Da qualche parte devo aver letto che il canonical sarà gestito nativamente nelle prossime versioni. Ne sapete di più
-
Non ho letto niente a riguardo.
Ma avendo sviluppato un plugin canonical, negli ultimi 24 mesi mi sono occupato assiduamente di questa questione, e ti posso dire che gestire il tutto in maniera corretta è tutt'altro che semplice.
Il canonical URL non può essere sempre automatico, ma necessita anche di una gestione manuale.Ad esempio, strutture di navigazione complesse possono aver necessità di posizionare contenuti su più voci di menu.
In questo caso chi è che decide quale indirizzo sia da considerare come url canonico? Naturalmente chi gestisce il sito.Oppure per la gestione dei canonical di componenti di terze parti... Joomla non può sapere a prescindere come comportarsi.
Anche qui serve un canonical personalizzato. -
ciao Luxor, come mai secondo te l'impostazione del plugin è sbagliata? Dove sta l'errore?
Capisco il fatto che non si possano definire nomi diversi per il canonical, ma in un contesto di sito standard credo che l'utiizzo di questo plugin sia più che sufficiente. -
Ciao Pietro.
No, non solo non è sufficiente, ma è proprio sbagliato.Il plugin si comporta erroneamente allo stesso modo di tanti template di terze parti, impostando il link canonical come l'indirizzo attuale della pagina.
Purtroppo non è così, come ben sanno tutti quelli che si occupano di SEO.Nei CMS la stessa pagina può essere raggiunta da diversi URL, molti dei quali non mappati nell'albero di navigazione del sito, ma trovati sicuramente dai crawler.
In questi casi lo stesso contenuto risulta raggiungibile da più indirizzi, ed è qui che entra in gioco il canonical, che non deve essere l'indirizzo che sta visitando il crawler, ma quello presente sull'albero di navigazione del sito, sia direttamente (link diretto al contenuto) che indirettamente tramite una relazione padre-figlio, come quella categoria-articolo.
-
Ti faccio un esempio pratico.
Sul tuo sito hai una categoria di articoli che si chiama "Joomla extensions".
Di questa categoria fanno parte due articoli con i seguenti alias:- plugin-social-per-joomla
- componente-viaggi-per-joomla
Il tuo menu di navigazione prevede una voce che punta alla categoria "Joomla extensions" e due sotto voci di menu con alias "plugin-social" e "componente-viaggi" che puntano ai due articoli citati sopra.
Ora che succede? Che ogni articolo può essere raggiunto da due URL:
/joomla-extensions/plugin-social-per-joomla /joomla-extensions/plugin-social
/joomla-extensions/componente-viaggi-per-joomla /joomla-extensions/componente-viaggi
Con il plugin system sef di Joomla, avrai un canonical diverso a seconda da quale indirizzo arrivi, e quindi - agli occhi dei motori di ricerca -, contenuti duplicati.
Un plugin che imposta correttamente il canonical invece, ti piazza sulla pagina sempre lo stesso canonical.
In questo caso quello giusto è, per ovvi motivi, quello linkato da menu, che ha precedenza su quello di categoria.N.B. Ho messo solo due duplicati URL per articolo, ma ce ne sono molti di più.
Questo ad esempio è un altro formato che i crawler usano per trovare contenuti tramite id articolo e id categoria:https://miosito.com/?view=article&id=8&catid=10