Se mastichi inglese e mysql questo video è molto interessante, non va nel super specifico ma esplora abbastanza a fondo come funzionano le tabelle del db di joomla: https://www.youtube.com/watch?v=YCs6YD_H14c
Puoi usare il modulo contatti.
https://www.mixwebtemplates.com/it/joomla-extensions-it-it/quick-contact-modulo-joomla-it
Ha anche il captcha. Lo sto usando e non ho ricevuto spam. È tutto molto semplice.
Scoperto l'arcano. Non era attivata "Redirect HTTPS" nel server di Aruba. Ho provato a disattivarla e il problema persiste. Quindi il problema era quello.
NB per chi usa questo script in futuro: occhio che è solo una bozza, mancano controlli sui permessi dell'utente, mancano controlli sulle categorie ecc... è semplicemente una query al database che tira su tutti gli articoli sospesi di tutte le categorie, di tutti gli autori... usare con giudizio! 🙂
ma non è più semplice crearsi il sito in ambiente di test (ormai quasi tutti i provider ti danno questo servizio gratuito per 6/12 mesi) e poi con akeeba spostare in produzione quando lo sviluppo è terminato?
Sisi esatto, ora tutta la parte della stampa è fatta direttamente da browser (e sistema operativo) quindi era una funzionalità complessa da gestire e che non portava effettivamente nulla di più