@jabba ha detto in Indirizzi con HTTP:
Questa secondo me è un suggerimento valido solo per chi ha Wordpress perchè quegli sciagurat quei birbanti di WP quando crei un link nell'editor ti mette l'url assoluto con anche il nome del dominio. Quindi se nell'URL c'è HTTP allora te lo tieni sempre e comunque.
Joomla è più furbo e tutti i link sono salvati in formato non-sef ( index.php?valore&valore&valore...
) e tutto il resto (URL friendly, dominio ecc..) viene aggiunto dal router, quindi anche l'HTTPS viene aggiunto in automatico.
Ovviamente il discorso cambia se tu, nel corso degli anni, hai inserito negli articoli o moduli o simili dei percorsi assoluti. In quel caso sarebbe meglio cambiarli ma sinceramente, a meno che non siano migliaia, lascerei perdere, non è quello che brucia il crawler budget.
Ciao!
Grazie per le informazioni!
Tu stai parlando di link nelle pagine, io mi riferivo ad indirizzi presenti e trovati nel codice del sito:
Ho circa 200 indirizzi di pagine sul sito, ma Screaming Frog trova circa 3180 percorsi in HTTP nel codice del sito (comprese le 200 pagine). Questi percorsi sono:
Link diretti alle immagini (1170)
dipendenze Javascript (414)
dipendenze CSS (650)
dipendenze sconosciute Javascript e CSS (640)
(tra quelle, 650 javascript/css sono bloccati da Robot.txt con Disallow alla directory /pluging)
Tutti questi numeri sopra sono stati trovati anche in HTTPS e quindi sarebbero il doppio (6200)
Per questo era consigliabile l’eliminazione dal database dei circa 3000 percorsi HTTP per alleggerire Googlebot il quale ci passerebbe comunque ogni volta sopra nonostante il redirect massivo