Ciao! Se hai bisogno chiedi pure e cercheremo di aiutarti!

robjrobj
Post
-
Presentazione -
LiteSpeed CacheCiao!
Qualcuno utilizza LiteSpeed Cache per Joomla?
Vorrei capire come sfruttarlo al meglio -
Componente per prenotazione bed and breakfasthttps://hotelactor.it/
questo è il sito che ho fatto con Vikbooking installato -
Componente per prenotazione bed and breakfastSì, ti danno un template di default, poi se vuoi puoi comprare dei template da loro per cambiare un po' la grafica del sito
Non mi piace tanto il codice css che hanno sviluppato e comunque la gestione grafica dei template, che alla fine sono un po tutti uguali -
Componente per prenotazione bed and breakfastIo ho installato su un sito Vikbooking, devo dire molto valido. Un po' poco personalizzabile coe layout, potrebbero e dovrebbero ampliare la customizzazione delle pagine, ma ovviamente puntano a vendere i loro template... (e io uso solo più Yootheme!
)
comunque qualche adattamento sono riuscito a farlo ad esempio le gallerie e le camere disponibili.
Anche la gestione delle immagini non mi piace molto, e le gallery.
Come motore è ottimo e per una attività per il turismo ha un costo abbordabile.
Inoltre gli sviluppatori sono italiani.
Consigliato -
Consiglio su Modulo per album fotografico !Anche io sono d'accordo con @pstrada comunque esistono alcuni componenti che potresti valutare
RScomments
l'altro è
Komento -
Social@Red grazie mille
-
Engagebox e rsformCiao a tutti!
Si potrebbe usare EngageBox e RsForm per creare un semplice sondaggio ad esempio
ti piace il sito?
Il pop up deve apparire solo una volta e credo che con engagebox si possa fare.
Ti piace il sito: risposte "si" "no"
se sceglie si chiedere: vorresti nuove funzioni ... quali... magari inserendo anche la mail... invia
se sceglie no chiedere il motivo invia -
Social@jabba anche io l'ho usato in passato ma era un po' pesantuccio... grazie per la risposta!
-
SocialCiao a tutti!
Qualcuno mi suggerisce qualche componente che gestisca in maniera non pesante la condivisione sui social magari con qualche report?Grassie
Roby -
Difficoltà nello script php di scrittura record sql<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="UTF-8"> <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0"> <title>scrittura_bolletta</title> <link rel="stylesheet" href="css/form.css"> </head> <body> <?php try{ $conn = new mysqli("localhost","matteo","spranga","bollette_via_miserocchi"); }catch(Exception $e){ $error = $e -> getMessage(); echo "<div class='errore-db'><p class='connect-error'>$error</p></div>"; } $utenza = $_POST["utenza"]; $data_emissione = $_POST["data_emissione"]; $consumo_fatturato_mc = $_POST["cons_fat_mc"]; $consumo_fatturato_kwh = $_POST["cons_fat_kwh"]; $prezzo_unitario = $_POST["prezzo_€"]; $spesa_materiale = $_POST["sps_mat_€"]; $altri_oneri = $_POST["altri_oneri_€"]; $conguagli = $_POST["conguagli_€"]; $importo_fattura = $_POST["imp_fat_€"]; var_dump($_POST); if($utenza==='hera_acqua'){ $insert_sql = "INSERT INTO hera_acqua ( data_emissione, consumo_fat_mc, prezzo_€, sps_materiale_€, altri_oneri_€, conguagli_€, imp_fat_€) VALUES( '$data_emissione', '$consumo_fatturato_mc', '$prezzo_unitario', '$spesa_materiale', '$altri_oneri', '$conguagli', '$importo_fattura');"; }elseif($utenza==='hera_gas'){ $insert_sql = "INSERT INTO hera_gas ( data_emissione, consumo_fat_mc, prezzo_€, sps_materiale_€, altri_oneri_€, conguagli_€, imp_fat_€) VALUES( '$data_emissione', '$consumo_fatturato_mc', '$prezzo_unitario', '$spesa_materiale', '$altri_oneri', '$conguagli', '$importo_fattura');"; } elseif($utenza==='hera_luce'){ $insert_sql = "INSERT INTO $utenza ( data_emissione, consumo_fat_kwh, prezzo_€, sps_materiale_€, altri_oneri_€, conguagli_€, imp_fat_€) VALUES( '$data_emissione', '$consumo_fatturato_kwh', <!-- Corretto: ora usa kwh invece di mc --> '$prezzo_unitario', '$spesa_materiale', '$altri_oneri', '$conguagli', '$importo_fattura');"; } try { $risultato = $conn->query($insert_sql); if ($risultato === TRUE) { echo "inserimento bolletta riuscito"; } else { echo "inserimento bolletta fallito: " . $conn->error; } } catch (Exception $e) { echo "Errore durante l'esecuzione della query: " . $e->getMessage(); } $conn->close(); ?> <br> <div class='return'> <a href="http://localhost/utenze/insert_bollette.php">torna alla maschera di inserimento </a> </div> </body> </html>
-
forum@jabba è stata una piccola sfida... sono partito dal database (che è a parte non utilizza quello di joomla), bisognava avere i dati prima di partire...
quindi mi sono scaricato in formato txt anno per anno le estrazioni dal 1871 ad oggi...
ho creato uno script in php che le importava nel database.
Fatto questo ho detto che bello ho un database di estrazioni ora ci divertiamo!
Ho cercato di ragionare su come sviluppare la cosa nel migliore dei modi, alla fine mi sono creato un componente mio. Molti calcoli vengono fatti tramite php al volo quando viene richiesta la pagina, altri con js, altri li faccio eseguendo script sul server nella cartella cli, quindi ho già i risultati nel db...
Ad esempio i ritardi e le frequenze, all'inizio ho fatto girare uno script in ssh per il calcolo... ci ha messo un po', poi dopo ogni estrazione viene eseguito un altro codice che aggiorna solo i risultati.
Lato admin devo un po migliorare le cose... pian pianino...
cmq posso espanderlo come voglio, appena ho qualche idea su qualche analisi o altro la implemento. 3 settimane di lavoro serale e nei weekend... non ho più una vita sociale
Grazie per i complimenti, mi motivano!! -
forumSarebbe bello si integrasse con Uikit ma chiedo troppo
-
forumHo creato un nuovo sito di analisi estrazioni del lotto 123lotto.it con Joomla.
Ora sto valutando se integrare un forum e sono indeciso tra:- utilizzare un’estensione gratuita come Kunena
- oppure qualcosa di più strutturato come EasyDiscuss (che mi sembra molto ben fatto)
qualcuno li ha già utilizzati?
Inoltre meglio un'installazione a se tipo in un sottodominio oppure va bene anche installata nel sito joomla...
Ciao
-
MigrazioneAttenzione al database e PHP
Per fare qualsiasi cosa:
Dovresti portare il sito in locale o su uno spazio con PHP almeno 7.2 (meglio 7.4 minimo)
Joomla 3.4.5 supporta anche PHP 7.1 così puoi aggiornare gradualmente
Prima porta Joomla a 3.6.5, poi a 3.10.x
solo da lì puoi pensare a passare a Joomla 4 o 5 -
SLIDESHOW MA INTUITIVO@Luca-HD A mio avviso, i limiti del sito dipendono sicuramente dal modo in cui è stato sviluppato, perché Joomla, anche nella versione 3.10, per quanto datata, può ancora essere un buon prodotto.
Tuttavia, se chi lo ha realizzato crea un articolo e ci inserisce una tabella per impaginarne i contenuti… beh, avrebbe fatto un pessimo lavoro anche utilizzando l'ultima versione disponibile sul mercato. -
SLIDESHOW MA INTUITIVOOttimo, avere un backup con Akeeba Backup è la mossa giusta prima di qualsiasi aggiornamento.
Per quanto riguarda il PHP, se dovrai aggiornarlo, la possibilità di farlo dal pannello di controllo dipende dall'hosting
Ad esempio quello che utilizzo io ha il directadmin e da li ti configuri il tuo spazio, scegliendo versione PHP, creando nuovi database e via dicendo...Ho visto che il sito è interamente fatto con le tabelle, ma non va più bene al giorno d'oggi questo approccio.
Oggi si utilizzano CSS e layout flessibili per la struttura, evitando le tabelle, che dovrebbero essere riservate solo ai dati tabulari (es. liste di prodotti, report, ecc.) -
SLIDESHOW MA INTUITIVO@Luca-HD Sì, la versione di PHP è strettamente collegata alla versione di Joomla:
Joomla 3.10 supporta PHP fino alla 8.0, ma non oltre.
Joomla 4 e 5 richiedono PHP 8.1 o superiore.
Joomla 3.10 non riceve più aggiornamenti di sicurezza e verrà sempre più esposto a vulnerabilità.Se il sito è semplice (solo aggiunta di foto e descrizioni), potrebbe essere un buon momento per pianificare l’aggiornamento senza fretta, ma senza aspettare troppo, per evitare problemi futuri quando il provider forzerà un aggiornamento di PHP.
Per il backup puoi utilizzare Akeeba Backup per Joomla che offre una versione gratuita.
-
SLIDESHOW MA INTUITIVO@Luca-HD Il warnig riguarda la versione di Joomla che è ferma alla 3.10 (l'ultima è la 5.2.4)
L'upgrade dalla 3.10 alla 4 può dare problemi, se non lo hai mai fatto sarebbe cosa buona e giusta creare un backup del sito e database in caso di catastrofe...
Il secondo warnig riguarda il server dove è ospitato il sito che ha una versione datata di PHP.
Joomla 3.10 regge fino alla versione PHP 8.0, oltre forse potrebbe dare qualche problema. -
SLIDESHOW MA INTUITIVO@Luca-HD ha detto in SLIDESHOW MA INTUITIVO:
Chi ha creato il sito prima di me, ogni pagina l'ha impostata come "articolo" (non so se sia corretto, ma tant'è).
Ciao in WordPress, gli "articoli" sono generalmente usati per il blog, mentre per le pagine statiche si utilizzano le "pagine" (pages).
In Joomla non esiste la distinzione tra "articolo" e "pagina"
Un articolo può essere usato per qualsiasi contenuto: sia per le pagine statiche (tipo "Chi siamo", "Contatti"), sia per contenuti dinamici come news o blog.