@jabba è stata una piccola sfida... sono partito dal database (che è a parte non utilizza quello di joomla), bisognava avere i dati prima di partire...
quindi mi sono scaricato in formato txt anno per anno le estrazioni dal 1871 ad oggi...
ho creato uno script in php che le importava nel database.
Fatto questo ho detto che bello ho un database di estrazioni ora ci divertiamo!
Ho cercato di ragionare su come sviluppare la cosa nel migliore dei modi, alla fine mi sono creato un componente mio. Molti calcoli vengono fatti tramite php al volo quando viene richiesta la pagina, altri con js, altri li faccio eseguendo script sul server nella cartella cli, quindi ho già i risultati nel db...
Ad esempio i ritardi e le frequenze, all'inizio ho fatto girare uno script in ssh per il calcolo... ci ha messo un po', poi dopo ogni estrazione viene eseguito un altro codice che aggiorna solo i risultati.
Lato admin devo un po migliorare le cose... pian pianino...
cmq posso espanderlo come voglio, appena ho qualche idea su qualche analisi o altro la implemento. 3 settimane di lavoro serale e nei weekend... non ho più una vita sociale
Grazie per i complimenti, mi motivano!!

robjrobj
Post
-
forum -
Adattare il modulo di AcyMailing ai template di YOOthemeCiao a tutti,
voglio condividere un piccolo aiuto per chi utilizza AcyMailing con i template di YOOtheme su Joomla. Ho notato che il modulo di iscrizione alla newsletter non si integra perfettamente con lo stile di YOOtheme e ho quindi creato una soluzione CSS per migliorarlo. Questo codice può essere utilizzato anche con altri template, non solo quelli basati su UIkit.
Dove inserire il codice?
Basta andare in Impostazioni - Codice personalizzato di YOOtheme e incollarlo nella sezione CSS/LESS.
Spero che possa essere utile!
/* Contenitore principale del modulo AcyMailing */ [id^="acym_module_formAcym"] { width: 100% !important; max-width: 500px !important; margin: 20px auto !important; padding: 20px !important; background-color: transparent !important; /* Cambiato da #fff a transparent */ border: 1px solid #e5e5e5 !important; border-radius: 4px !important; } /* Struttura interna del form */ [id^="acym_module_formAcym"] .acym_module_form { padding: 10px !important; } /* Stile delle etichette per allinearle ai vari template */ [id^="acym_module_formAcym"] label { display: block !important; font-weight: 600 !important; margin-bottom: 5px !important; } /* Stile per i campi input (testo ed email) */ [id^="acym_module_formAcym"] input[type="text"], [id^="acym_module_formAcym"] input[type="email"] { width: 100% !important; padding: 10px !important; border: 1px solid #dcdcdc !important; border-radius: 4px !important; transition: border-color 0.3s ease !important; } /* Stato focus per gli input */ [id^="acym_module_formAcym"] input[type="text"]:focus, [id^="acym_module_formAcym"] input[type="email"]:focus { border-color: #1e87f0 !important; outline: none !important; } /* Stile per il blocco degli errori */ [id^="acym_module_formAcym"] .acym__field__error__block { color: #ff3b30 !important; font-size: 12px !important; margin-top: 5px !important; } /* Stile per il campo checkbox */ [id^="acym_module_formAcym"] .checkbox { margin-right: 5px !important; } /* Stile del pulsante di submit per integrarlo con i template */ [id^="acym_module_formAcym"] .subbutton { width: 100% !important; padding: 10px !important; background-color: #1e87f0 !important; border: none !important; border-radius: 4px !important; color: #fff !important; font-size: 16px !important; cursor: pointer !important; transition: background-color 0.3s ease !important; } /* Stato hover del pulsante */ [id^="acym_module_formAcym"] .subbutton:hover { background-color: #005bb5 !important; }
Prima
Dopo
-
Come ho impostato un cron su cPanel per precaricare la cache di Joomla (e domanda sui Scheduled Tasks)@jabba Chiaro, quindi con quel tipo di task posso, ad esempio, richiamare una pagina con una chiave segreta (magari quella creata con Cache Cleaner di Regular Labs) per cancellare la cache creata (e questo evita l'acquisto della versione a pagamento
)
Grazie quel video mi era sfuggito. Top! -
Calcolo su misura Zanzariere e Tapparelle@danielebarisano Ciao forse potrebbe andare bene il componente per ecommerce djcatalog2
ho chiesto all'assistenza e mi hanno risposto:
Abbiamo una funzione simile: https://tinyurl.com/2aa57jgp -
Estensione per "T.o.c" automatico@pstrada ah cavoli vero... io ormai uso sempre e solo Yootheme e non ci ho fatto caso...
-
Cos'è l'EU Accessibility Act e cosa cambierà dal 28 Giugno 2025@fabiochepassa io utilizzo wave un'estensione di chrome per analizzare le pagine web in fatto di accessibilità.
-
I contatti della rubrica non si visualizzano in ordine alfabetico ma in ordine sparso (dal backend Componenti-->Contatti-->Contatti)Ciao, se hai creato una voce menu per la visualizzazione dei contatti troverai sotto la voce Lista in fondo "Ordina per" e lì seleziona ordina per nome
-
Creazione quiz e sondaggi@elmir grazie del suggerimento
-
Estensione per gestione documenti@matty80 rispondo con un po' di ritardo, io sto provando jDownloads mi sembra ottimo ed è gratuito
-
SLIDESHOW MA INTUITIVO@Luca-HD A mio avviso, i limiti del sito dipendono sicuramente dal modo in cui è stato sviluppato, perché Joomla, anche nella versione 3.10, per quanto datata, può ancora essere un buon prodotto.
Tuttavia, se chi lo ha realizzato crea un articolo e ci inserisce una tabella per impaginarne i contenuti… beh, avrebbe fatto un pessimo lavoro anche utilizzando l'ultima versione disponibile sul mercato. -
Social@Red grazie mille
-
Componente per prenotazione bed and breakfastIo ho installato su un sito Vikbooking, devo dire molto valido. Un po' poco personalizzabile coe layout, potrebbero e dovrebbero ampliare la customizzazione delle pagine, ma ovviamente puntano a vendere i loro template... (e io uso solo più Yootheme!
)
comunque qualche adattamento sono riuscito a farlo ad esempio le gallerie e le camere disponibili.
Anche la gestione delle immagini non mi piace molto, e le gallery.
Come motore è ottimo e per una attività per il turismo ha un costo abbordabile.
Inoltre gli sviluppatori sono italiani.
Consigliato -
Componente per prenotazione bed and breakfastSì, ti danno un template di default, poi se vuoi puoi comprare dei template da loro per cambiare un po' la grafica del sito
Non mi piace tanto il codice css che hanno sviluppato e comunque la gestione grafica dei template, che alla fine sono un po tutti uguali