Bene, mi pare una bella chiaccherata, interessante.
Mi avete dato una iniezione di positività, continuerò sulla strada tracciata.
Grazie Jabba e Pstrada per i contributi.
Pquant
Post
-
pop-up ma quanto sono frendly? -
pop-up ma quanto sono frendly?@jabba beh, in effetti è un po' quello che pensavo e che volevo sentirmi dire, quindi mi rasserena. Certe volte lo trovo utile per dare delle piccole informazioni, per non uscire dalla pagina per qualche riga di testo e, sinceramente, lo trovo anche stilisticamente attraente.
Secondo te il crawler riesce a scansionarlo, e quindi a indicizzarlo il pop-up? E' una curiosità, anche se in questo caso non è una priorità. -
pop-up ma quanto sono frendly?Grazie per gli interventi pstrada e jabba. I contenuti, a livello di esperienza utente li ritengo fondamentali, si tratta, ad esempio di leggere il curriculm di una persona, ma il pop-up non si apre da solo, devi andare a cliccare di proposito sul bottone, quindi è a discrezione di chi visita la pagina. Ma il mio giudizio è puramente dettato dal mio senso critico.
Purtroppo, per rispondere a pstrada, volente o nolente dobbiamo considerare i diktat di mamma Google, se non vogliamo vanificare il lavoro stesso. -
pop-up ma quanto sono frendly?Sono qui a chiedere un'opinione che ha più a che vedere con SEO che con Joomla, per questo sono nella sezione Off Topic. Spero di essere nel posto giusto.
So che i pop-up, in genere, non sono ben visti dall'algoritmo di Google, mi chiedevo, a proposito, se vale lo stesso per quei pop-up descrittivi, ovvero che si aprono al click del utente, che servono da guida oppure da complemento alla pagina, ma in ogni caso non invasivi, in quanto è il visitatore stesso ad azionarlo.
A ragionamento, sarei portato a pensare che non dovrebbe essere così indigesto, mi piacerebbe continuare ad usarli, li trovo molto utili e funzionali. Certo, probabilmente non verranno indicizzati sul motore, ma questo è un altro argomento.Vorrei sapere qualche vostra opinione in merito.
Grazie per la lettura -
7/17 domini insicuri con certificato SSLJabba grazie mille, intanto ho imparato una cosa nuova, che si può forzare dalla dashboard. Paradossalmente, dopo svariati giorni, adesso vedo tutti sicuri... Misteri del web
Cmq tengo sotto controllo e farò tesoro della dritta, all'evenienza.
Grazie di nuovo. Informazione preziosa. -
7/17 domini insicuri con certificato SSLSalve ragazzi, avrei bisogno di un vostro parere su una circostanza anomala. Si tratta di 17 domini, tutti parcheggiati nel solito server, tutti realizzati in joomla e paghiamo un SSL per la sicurezza che copre tutto il servizio hosting relativo ai siti che ne fanno parte.
Da un giorno all'altro mi accorgo che alcuni di questi domini risulta NON essere sicuro, nella proporzione di 10 sicuri contro 7 non sicuri.
Non contento ho provato anche qualche tool per la sicurezza, e non è andata liscia.Da recenti conversazioni con l'assistenza, secondo loro tutto bene, cit: sono tutti raggiungibili in https, da hosting vedo che il certificato ssl è corretamente emesso ed installato da Let's Encrypt per tutti i domini.
Intanto io continuo a vedere il problema, e, a sto punto credo non solo io.
Vi lascio qualche dominio per testare, magari mi date una vostra gradita opinione.Domini sicuri
https://www.lacasadibianca.com/
https://martindebianchi.it/Domini NON sicuri
http://www.agenziadelporto.it/
http://www.aipdgrosseto.it/
http://www.irenelorenzi.com/
http://www.zastavaorkestar.com/