@AF credo si questa estensione che ti crea il problema prova a disattivarla e vedi cosa succede.
Gioacchino
Post
-
[RISOLTO] indirizzo IP è stato bloccato perché ci sono stati troppi tentativi di accesso non riusciti in breve tempo. Your IP address is: ::1. -
[Risolto] Redirect a pagina precendente dopo il login@jabba beh a questo punto anche con un modale con Convert Forms.
-
Ciao ragazzi@andrescardino piacere di conoscerti.
Buon atterraggio. -
[Risolto] sito on line con problemino -
[Risolto] sito on line con problemino@kippo Ho sbagliato post. 🫣
-
[Risolto] sito on line con problemino@kippo ah ok.
Riesci ad esportare il modulo di Convert Forms, così faccio la prova su un mio staging?
Ti scrivo la mia email in pvt -
[Risolto] sito on line con problemino@kippo devi attivare pulsante SMTP Auth.
Per inserire le credenziali. -
Dati registrazione utente agli amministratori@albafriz in cf si può inserire chi deve ricevere il contatto (registrazione in questo caso) e lì puoi mettere la tua mail
-
[Risolto] sito on line con problemino@kippo hai impostato smtp nella configurazione Joomla per invio email?
-
Dati registrazione utente agli amministratori@albafriz è arrivata la ricezione di email per l'amministratore (a parte che mi pare si possa inserire anche nel form di C. F.)
-
Cos'è l'EU Accessibility Act e cosa cambierà dal 28 Giugno 2025@fabiochepassa molto difficile che si adeguino.
Sicuramente i siti piccoli saranno gli ultimi ad adeguarsi.
Avere l'accessibilità in testa significa anche sapere cos'è una maculopatia per esempio o come vede un ipovedente e perché non mettere il testo centrato, o che occupa tutto lo schermo e con quale Interlinea è meglio impostare i paragrafi e perché usare come unità di misura gli em invece dei pixel. -
Cos'è l'EU Accessibility Act e cosa cambierà dal 28 Giugno 2025Provate i tools proposti qui, soprattutto Jaws https://accessibit.com/blog/navigare-linclusione-strumenti-essenziali-per-laccessibilit-web
-
Cos'è l'EU Accessibility Act e cosa cambierà dal 28 Giugno 2025All'inizio della legge Stanca c'era un tool professionale il cui costo era molto elevato che ti evidenziava quasi tutti gli errori.
La correzione purtroppo è solo tramite intervento manuale.
Quello che devi fare è sapere quali sono i termini usati nell'accessibiltà.
Perché se il tool ti dice che un dato parametro non è corretto, devi sapere dove intervenire.
Il tool ti può segnalare solo gli errori (e alcune volte genericamente).
Io adesso sono anni che non mi sono aggiornato con le ultime modifiche. Potrebbero esserci alcuni elementi rimossi o altri aggiunti.
Questo è uno dei mattoni del 2004.
Che probabilmente sarà stato parzialmente ripulito.
Disabilità che limitano l’accesso ai contenuti sono soprattutto:
- visivo (deficit visivi, daltonismo);
- uditivo (perdita completa o parziale dell’udito);
Cognitivo (Autismo, DSA e molte altre);
Fisiche (disturbi temporanei, mancanza di un arto).
-
Cos'è l'EU Accessibility Act e cosa cambierà dal 28 Giugno 2025Non credo siano sufficienti i tools di cui state parlando, occorre avere la giusta "mentalità" perché se tu fai il lavoro e alla fine usi questi tool (che per carità, danno una mano) e ti fanno scoprire che il contenuto non è accessibile ai non vedenti, ai non udenti a chi ha anche una disabilità temporanea (faccio un esempio: se mi rompo un braccio e non posso usare il mouse e tu mi scrivi clicca qui, devi mettere l'utente in condizione di farlo in un altro modo).
Potrei fare altri esempi, ma per adesso mi fermo qui. -
Cos'è l'EU Accessibility Act e cosa cambierà dal 28 Giugno 2025Come dio comanda.
Indicare il significato delle abbreviazioni e acronimi
Descrizione delle immagini che non siano decorative
Ordine di lettura per non vedenti
Comandi da tastiera
Testo in formato audio per i non vedenti
Contrasto colore
Apertura link esterni (vanno segnalati)
Distinzione tra acronimi, sigle e abbreviazioni.
Ecc. -
Cos'è l'EU Accessibility Act e cosa cambierà dal 28 Giugno 2025Una cosa certa da fare è scrivere bene i contenuti c.d.c.
-
[Risolto] sito on line con problemino@kippo hai provato a svuotare la cache? Hai ricaricato la pagina da un altro browser?
Hai provato ad aprire i link manualmente? -
Aggiornamento Joomla 5.2.4 "rompe" header predefiniti Helix Ultimate@elmir ah, allora non ci vado
-
Dati registrazione utente agli amministratori@albafriz ha detto in Dati registrazione utente agli amministratori:
@Gioacchino ciao, ho acquistato Convert Form ma non mi è chiaro come possa sostituire il modulo di registrazione di default di Joomla.
In pratica ho dei documenti che si possono scaricare solo previa registrazione (utenti "registered") e quindi è questo che dovrebbe fare il nuovo modulo, tu hai qualche dritta da darmi?Grazie
Ho visto che ha già risposto @robjrobj
-
Aggiornamento Joomla 5.2.4 "rompe" header predefiniti Helix UltimateIo ho aggiornato questa mattina un sito in lavorazione con template basato su HU, e non ho riscontrato la problematica