J2xml dovrebbe funzionare anche con j5.

Il funzionamento del componente prevede l'installazione su tutti e due i siti.
Dal primo sito esporti (salvando sul pc) poi dal secondo sito importi.
J2xml dovrebbe funzionare anche con j5.

Il funzionamento del componente prevede l'installazione su tutti e due i siti.
Dal primo sito esporti (salvando sul pc) poi dal secondo sito importi.
@kippo capisco, ma il tuo sito non mi sembra in Joomla!.
Benvenuto
@kippo questa community è rivolta a problemi inerenti siti web realizzati in Joomla!
Anche se è nella categoria off topics e si potrebbe dare una mano, credo che la cosa migliore potrebbe essere rivolgersi a gruppi specifici come ad esempio il gruppo Facebook Fatti di SEO.
@Pino-Z forse mancano le tabelle della mappatura articoli/categorie
Da ChatGPT
Contesto tecnico
In Joomla (come in molti CMS), la durata della sessione impostata — ad esempio 60 minuti — non significa che la sessione scadrà automaticamente al momento della chiusura del browser.
Piuttosto:
Il valore “Durata sessione” (in Configurazione globale → Sistema → Impostazioni sessione) indica per quanto tempo l’ID di sessione rimane valido sul server dopo l’ultimo accesso dell’utente.
→ Se l’utente chiude il browser e poi lo riapre entro quel tempo, può risultare ancora autenticato.
️ Perché la sessione resta attiva
Ecco le cause più comuni:
Cookie di sessione non eliminato
Joomla salva l’identificativo della sessione in un cookie (es. hash_random).
Se il browser è configurato per ricordare i cookie anche dopo la chiusura, il cookie rimane valido, e quindi anche la sessione.
Session handler impostato su “Database” o “File”
Joomla conserva le sessioni nel database o nel filesystem fino alla scadenza temporale indicata (60 minuti nel tuo caso).
Finché non scade, un utente con un cookie valido può riaccedere automaticamente.
Opzione “Ricordami”
Se abilitata, aggiunge un token persistente (diverso dalla normale sessione) che mantiene l’autenticazione anche dopo la scadenza della sessione.
Come far sì che la chiusura del browser termini subito la sessione
Se vuoi che la chiusura del browser disconnetta sempre l’utente:
Imposta la durata sessione a 60 minuti (ok com’è).
Disattiva “Ricordami” in Plugin → Sistema - Ricordami.
Usa cookie di sessione temporanei:
Vai in Configurazione → Sistema → Impostazioni sessione
Imposta “Cookie lifetime” (Durata cookie) su 0.
→ In questo modo il cookie è valido solo finché il browser è aperto.
Assicurati che “Path cookie” e “Dominio cookie” siano corretti (altrimenti il cookie potrebbe comportarsi in modo inatteso).
Svuota la cache e chiudi il browser per testare il comportamento reale.
🧪 Test rapido
Per verificare:
Accedi al backend o frontend.
Chiudi completamente il browser (non solo la scheda).
Riaprilo e torna al sito.
️ Se la configurazione è corretta e il cookie è temporaneo, dovresti essere disconnesso.
Uhm, non è che la sessione database funziona solo per il backend? Mi pare di ricordare questo.
Benvenuto Giulio 
Ho aggiornato alla 5.4.0
Utente di sottogruppo Manager
Nessun problema.
Secondo me la disconnessione non viene effettuata da parte dell'utente in modo corretto.
Se io chiudo il browser senza effettuare la disconnessione anche dopo una settimana risulto ancora collegato.
Ho appena provato con utente super user, loggato lato sito. Fatto logout e nel backend risulta disconnesso.
Joomla! 5.3.1.
Provo ad aggiornare alla 5.4.0 e vediamo
Cioè entri lato Admin e ti vedi loggato lato sito?
Benvenuto @infoparigi
In che senso?
Fai il logout?
@pstrada ottimo
@kippo sì per usare questa funzione devi inserire in valore txt nel dns.
Ho rifatto la Gallery uguale alla precedente e con quella nuova non ho questo problema.
Valla a capire.
@elmir Ho provato a lasciarla ma non va lo stesso.
Domani se non va rifaccio la gallery.
@pstrada Cache di YT svuotata, non risolto neanche con quella
@jabba Console: zero errori Cache cancellate, Browser diverso usato, navigazione in incognito usata.
Risolto: No