Salta al contenuto
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa
Logo del marchio
  1. Home
  2. Amministrazione Joomla!
  3. Users.css

Users.css

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Amministrazione Joomla!
23 Post 5 Autori 58 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • T Non in linea
    T Non in linea
    teopieri
    scritto ultima modifica di
    #1

    Buongiorno,
    avrei per cortesia bisogno di creare un altro file per apportare nuove regole CSS, oltre al classico users.css che di default viene, se esiste, caricato dal sito.
    Volendo fare ordine, avendo diverse regole CSS da richiamare su diversi articoli creati con codice "custom" inserito tramite il plugin SOURCRER,
    vorrei sistemarle su file separati ma non so dove mettere le mani per fare in modo che essi una, volta creati nella stessa cartella in cui risiede users.css (al sicuro quindi da sovrascrittura durante gli aggiornamenti), vengano letti e applicati.
    Grazie.
    Filippo P.

    1 Risposta Ultima Risposta
    0
    • W Non in linea
      W Non in linea
      webman
      scritto ultima modifica di
      #2

      Ciao,
      Il file "users.css" non esiste ma va creato da chi desidera personalizzazioni css.
      La mia domanda e: ma perché vuoi un file css diverso di users.css? non puoi aggiungere le tue regole nello stesso ?

      Meglio un backup oggi che un restore domani.

      1 Risposta Ultima Risposta
      0
      • T Non in linea
        T Non in linea
        teopieri
        scritto ultima modifica di
        #3

        Ciao,
        grazie per la risposta ma forse non mi son spiegato:
        Appunto perché il file non esiste di default ma viene caricato qualora venga creato (come nel mio caso), significa che da qualche parte il sito deve "sapere" che il file users.css potrebbe esistere.
        Ora, il mio file users.css diciamo che inizia ad avere una certa quantità di regole e che vorrei averle separate per una metà questione di ordine.
        Mi farebbe comodo sapere dove devo configuro il sito affinché sappia che oltre a users.css deve leggere le regole di stile anche in "come_mi_pare.css".
        Se non si può fare continuo ad usare solo users.css ma sta diventando corposo e anche se inserisco dei commenti per creare delle sezioni, credo che sarebbe più ordinato dividere le regole in file diversi.
        Grazie e buona giornata
        Filippo P.

        1 Risposta Ultima Risposta
        0
        • elmirE Non in linea
          elmirE Non in linea
          elmir
          scritto ultima modifica di
          #4

          Vengono richiamati da un codice presente nella sezione head del file index.php del template.

          Web e Tecnologia. le mie passioni - elmirmustafic.it | elmweb.it

          1 Risposta Ultima Risposta
          0
          • T Non in linea
            T Non in linea
            teopieri
            scritto ultima modifica di
            #5

            Ok. Grazie,
            Si può fare override anche di esso? Per evitare che in seguito a aggiornamento del core il sito torni a considerare solo la presenza del solo users.css?

            1 Risposta Ultima Risposta
            0
            • jabbaJ Non in linea
              jabbaJ Non in linea
              jabba
              scritto ultima modifica di
              #6

              Yes, puoi fare override di qualsiasi file del template. Fai un override di index.php e nella head carichi tutti i css che vuoi

              Gianluca Gabella - smanettone IT, webbarolo, Joomler per passione - pixed.it

              1 Risposta Ultima Risposta
              0
              • T Non in linea
                T Non in linea
                teopieri
                scritto ultima modifica di
                #7

                Grazie 1000 stasera provo.

                1 Risposta Ultima Risposta
                0
                • W Non in linea
                  W Non in linea
                  webman
                  scritto ultima modifica di
                  #8

                  L'alternativa sarebbe di utilizzare web assets nel tuo child

                  Meglio un backup oggi che un restore domani.

                  1 Risposta Ultima Risposta
                  0
                  • T Non in linea
                    T Non in linea
                    teopieri
                    scritto ultima modifica di
                    #9

                    Oi... Devo capire cosa sia prima di sapere se è o meno una soluzione migliore.

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    0
                    • W Non in linea
                      W Non in linea
                      webman
                      scritto ultima modifica di
                      #10

                      Più semplice è sicuramente quella di @jabba

                      Meglio un backup oggi che un restore domani.

                      L 1 Risposta Ultima Risposta
                      0
                      • T Non in linea
                        T Non in linea
                        teopieri
                        scritto ultima modifica di
                        #11

                        Sicuramente ma ora son curioso di sapere anche questa cosa. Almeno per sapere di cosa si tratta.👍

                        1 Risposta Ultima Risposta
                        0
                        • W Non in linea
                          W Non in linea
                          webman
                          scritto ultima modifica di
                          #12

                          Qui la documentazione ufficiale: https://manual.joomla.org/docs/general-concepts/web-asset-manager/

                          Meglio un backup oggi che un restore domani.

                          1 Risposta Ultima Risposta
                          0
                          • L Non in linea
                            L Non in linea
                            luX0r75
                            risposto a webman ultima modifica di
                            #13

                            @webman I Web asset sono una manna dal cielo.
                            Io li sto usando senza ritegno da quando sono stati implementati.

                            @teopieri Qui un mio articolo proprio su come usarli per caricare un nuovo css:

                            https://www.htmlcrusco.it/blog/web-asset-il-modo-giusto-di-aggiungere-javascript-e-css-a-joomla

                            1 Risposta Ultima Risposta
                            3
                            • W Non in linea
                              W Non in linea
                              webman
                              scritto ultima modifica di
                              #14

                              @luX0r75 Grazie della guida!
                              Quando una per lo sviluppo di un template per J6 ? 😄

                              Meglio un backup oggi che un restore domani.

                              L 1 Risposta Ultima Risposta
                              0
                              • T Non in linea
                                T Non in linea
                                teopieri
                                scritto ultima modifica di
                                #15

                                Ciao a tutti e grazie per i suggerimenti e le risorse linkare.
                                Ho potuto aggiungere una conoscenza aggiuntiva anche se nel mio caso mi son resoconto essere (mi riferisco ai web asset) sovraproporzionata.
                                Anzi, volendo agire nella maniera più minimalista possibile allo scopo di snellire il più possibile la manutenzione del progettino, mi tengo il file users.css previsto dagli sviluppatori del template Cassiopeia . ... Per ora.
                                Creare override per qualche regola CSS per poi dover andar a controllare gli override ad ogni aggiornamento, anche no.
                                grazie cmq a tutti.

                                L 1 Risposta Ultima Risposta
                                0
                                • L Non in linea
                                  L Non in linea
                                  luX0r75
                                  risposto a webman ultima modifica di
                                  #16

                                  @webman ha detto in Users.css:

                                  @luX0r75 Grazie della guida!
                                  Quando una per lo sviluppo di un template per J6 ? 😄

                                  Eh no, template no. Extensions sì, template mai perché mi sono sempre affidato a Flex (ora purtroppo senza supporto) o alla personalizzazione dei template di default di Joomla.
                                  Ora impazzisco per Cassiopeia, leggero e accessibile!

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                  0
                                  • L Non in linea
                                    L Non in linea
                                    luX0r75
                                    risposto a teopieri ultima modifica di luX0r75
                                    #17

                                    @teopieri I child template riducono al minimo la manutenzione e di fatto azzerano il controllo degli override che citi, perché non sono override, ma - appunto - (child) template.

                                    Ma quanto è grande questo user.css di cui parli?

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                    0
                                    • T Non in linea
                                      T Non in linea
                                      teopieri
                                      scritto ultima modifica di teopieri
                                      #18

                                      Non so esattamente ma un centinaio di righe ma ho già iniziato a riorganizzarlo e quindi a leggerlo meglio.
                                      In effetti pure users.css è un child. Alla fine mi son posto un falso problema. Ora devo trovare il modo per fare "dimagrire" il form di accesso e l'users menù che ho messo nella side bar a dx ma porta via troppo posto in un paio di articoli in cui ho bisogno di visualizzare una tabella che prende il valori da una join SQL per cui le colonne son parecchie.
                                      In effetti il login form potrei anche nn averlo in queste due pagine, ma l'user menù serve cmq e deve stare nella stessa posizione (side bar dx).
                                      Pian piano lo sistemo anche grazie all'ottimo supporto del forum.
                                      Buona serata a tutti.

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                      0
                                      • L Non in linea
                                        L Non in linea
                                        luX0r75
                                        scritto ultima modifica di
                                        #19

                                        Solo 100 righe? Allora forse non avevo letto bene: non è una questione di pesantezza del file ma solo di ordinare le regole in più file.
                                        In questo caso perché non usi la clausola @import?

                                        @import url('additional-styles-01.css');
                                        @import url('additional-styles-02.css');
                                        ...
                                        @import url('additional-styles-N.css');

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                        0
                                        • T Non in linea
                                          T Non in linea
                                          teopieri
                                          scritto ultima modifica di
                                          #20

                                          Perché non ho idea di cosa sia, dove metterla e come funziona .😂😂 Come per ogni cosa, quando mi ci imbatto me la vado a cercare e se è il caso la uso.
                                          👍

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                          0

                                          • Accedi

                                          • Non hai un account? Registrati

                                          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                          Powered by NodeBB Contributors
                                          • Primo post
                                            Ultimo post
                                          0
                                          • Categorie
                                          • Recenti
                                          • Tag
                                          • Popolare
                                          • Utenti
                                          • Gruppi