Errore di sistema dopo installazione estensione
-
Ciao a tutti,
Nel mio sito J pubblico ho in piedi un framework ed un template che ora voglio sostuituire.
Di conseguenza ho:- installato il nuovo template ed il suo plugin (Helix Ultimate)
- installato il Page Builder (Sp Page Builder)
- ho effettuato l'import delle pagine del Page Builder dal mio sito locale
E fin qui tutto bene.
Il problema è che quando in Sistema - Template Sito seleziono Helix e gli voglio associare una voce di menu mi torna il seguente erroreJoomla\Filesystem\Folder::create: Path not in open_basedir paths
Facendo la stessa operazione sul server locale funziona tutto.
Ho verificato la correttezza delle path /tmp e /logs e quindi non so dove sbattere la testa -
Ciao, se provi ad installare un'estensione sul sito te la installa correttamente? A parte la creazione del menu Helix tutto il resto funziona correttamente?
-
Sinceramente quando ho installato template, framework e plugin non mi ha dato nessun problema e quello che posso dirti è che, dopo aver premuto TORNA AL PANNELLO sotto l'errore che ti ho menzionato, non ho visto e non sto vedendo malfunzionamenti al sito.
Vuoi che scarico ed installo una qualsiasi altra estensione, giusto per prova? -
Si meglio, perché se è un problema di Path o permessi di scrittura te lo fa con tutto. Se invece ti dà problemi solo il menù helix allora c'è un qualcosa che non va nel loro plugin/template
-
Ho appena installato Convert Forms e si è installato correttamente.
A questo punto una domanda: per quale motivo nel mio XAMPP locale non ho il problema e nel mio sito pubblico si? Le versioni di J e delle estensioni solo le stesse in ambedue le situazioni. Che debba fare qualche aggiustamento di settaggio nel mio ambiente pubblico?
-
PS: ho fatto un "all-in" provando a settare Helix come template predefinito per tutto il sito e non mi ha dato il minimo problema.
Non capisco il motivo invece di un errore circoscritto all'assegnazione di una sola pagina ad un template -
@michy5 ha detto in Errore di sistema dopo installazione estensione:
Ho appena installato Convert Forms e si è installato correttamente.
A questo punto una domanda: per quale motivo nel mio XAMPP locale non ho il problema e nel mio sito pubblico si? Le versioni di J e delle estensioni solo le stesse in ambedue le situazioni. Che debba fare qualche aggiustamento di settaggio nel mio ambiente pubblico?
Forse un problema di permessi cartelle? Su che hosting sei?
PHP e moduli di PHP attivati sono gli stessi? -
Uuuuuu.. a queste due cose non avevo pensato.
L'hosting del sito pubblico non è su Aruba o altri big provider, è su piattaforma Plesk privata.Cmq verifico questo aspetto e ti aggiorno.
Intanto grazie del supporto. -
Da info su J locale:
PHP attivo su Windows NT PC-MICHY 10.0 build 19045 (Windows 10) AMD64
Tipo database mysql
Versione database 10.4.32-MariaDB
Collation database utf8_general_ci
Collation connessione database utf8mb4_general_ci
Crittografia connessione database Nessuno
Versione PHP 8.2.12
Web Server Apache/2.4.58 (Win64) OpenSSL/3.1.3 PHP/8.2.12
WebServer interfaccia PHP apache2handler
Versione di Joomla! Joomla! 4.4.13 Stable [ Pamoja ] 8-April-2025 16:00 GMTDa info J pubblico:
Impostazione Valore
PHP attivo su Linux pleskwebsite 4.15.0-213-generic #224-Ubuntu SMP Mon Jun 19 13:30:12 UTC 2023 x86_64
Tipo database mysql
Versione database 10.1.48-MariaDB-0ubuntu0.18.04.1
Collation database utf8_general_ci
Collation connessione database utf8mb4_general_ci
Crittografia connessione database Nessuno
Versione PHP 8.2.24
Web Server Apache
WebServer interfaccia PHP fpm-fcgi
Versione di Joomla! Joomla! 4.4.13 Stable [ Pamoja ] 8-April-2025 16:00 GMT -
WebServer interfaccia PHP fpm-fcgi
ci sono due interfacce diverse. Non puoi provare ad aprire un hosting gratuito e vedere se li riesci a caricarlo.
Se ci riesci c'è qualche problema nel tuo plesk, o nelle impostazioni. Nel tuo screen manca il dettaglio delle impostazioni php -
Non sono un sistemista ma secondo me c'è qualche problema sul settaggio di open_basedir o sui permessi di lettura/scrittura... Condivido il pensiero di @pstrada , apri un hosting gratuito da qualche parte (tipo host.it) e caccia tutto li dentro con Akeeba Backup, se funziona allora al 100% è un problema di settaggio del server...
-
Grazie ad entrambi.
In giornata vedo di parlare con il sistemista per vedere se riesce ad individuare e correggere la questione.
Altrimenti faccio la prova che mi avete consigliato.
In ogni caso, vi faccio sapere in modo che anche altri che leggono abbiano un aiutoGrazie ancora
-
PS: quando entrambi vi riferite alle info php che mancano, come posso estrarle ed inviarvele?
-
dipende dal pannello di controllo che usi (plesk, directadmin, ecc..) ma di solito ogni volta che abiliti una versione PHP puoi decidere quali moduli abilitare. Puoi anche creare un file php con dentro un phpinfo ( https://www.php.net/manual/it/function.phpinfo.php ) e dovrebbe tirati fuori l'elenco di tutto quello che è settato sul server
-
ce l'avevo davanti agli occhi e non l'ho visto
Le info sono moltissime, serve che le invio tutte tutte?
oppure posso stampare in pdf ed allegare? -
Intanto vediamo come è settata open_basedir, dovrebbe dirtelo da lì... se è settata male quella abbiamo già trovato il problema
-
Eccola:
open_basedir /var/www/vhosts/nomesito.it/:/tmp/ /var/www/vhosts/nomesito.it/:/tmp/dove ovviamente nomesito è in entrambi gli indirizzi il nome giusto del sito
-
Ok, confronta che temp e log path dentro joomla siano coerenti con quel percorso (ovviamente cambia se il tuo sito è installato in una sottocartella)
-
in J, in Sistema - configurazione globale - Server il percorso in TEMP è:
/var/www/vhosts/nomesito.it/httpdocs/tmpin LOG è:
/var/www/vhosts/nomesito.it/httpdocs/administrator/logsIl percorso è diverso ma i ":" presenti in open_basedir non sostituiscono il percorso "httpdocs"?
-
Nop, che io sappia (ma ripeto, purtroppo [o per fortuna!
] non sono un sistemista) quello è solo un separatore di percorsi.
Ad ogni modo secondo me è proprio un problema di percorsi nella creazione delle cartelle... bisogna che ci guardi un sistemista "serio", ma forse temporaneamente riesci a risolvere creando a mano le cartelle di helix:- /templates/shaper_helixultimate/custom/
- /templates/shaper_helixultimate/css/
- /templates/shaper_helixultimate/images/
Entra via FTP o con un gestore file del pannello di controllo e crea quelle tre cartelle se non esistono (con permessi 755 o 775).