E' possibile configurare Akeeba Pro in modo che....,
-
Il bkup via ftp diretto non crea il file jpa, ma copia file x file, per questo pensavo al doppio profilo
-
Come detto da @jabba si può fare tutto in uno, cioè alla fine del backup, abiliti nel 'Post-processing engine' il caricamento tipo 'Upload to remote FTP server', attenzione però come configuri, in quanto "Remember to set a split archive size of 2-30Mb or you risk backup failure due to timeouts!"
-
@pstrada ha detto in E' possibile configurare Akeeba Pro in modo che....,:
Premesso che non ho Akeeba pro.
E' possibile fare:
- un primo profilo che, a tempo debito faccia un normale backup creando il solito file jpa;
- schedulare l'esecuzione di questo backup a ore prefissate (magari pulendo il contenuto della directory);
- un secondo profilo, che via ftp trasferisca il contenuto della sola directory contenente i backup, via ftp, su un server esterno.
Io ho fatto 3 profili
1 completo jpa trasferito su Google Drive
1 senza la cartella immagini trasferito come sopra
1 in zip per il cliente che si scarica e fa quel che c... vuole -
1 completo jpa trasferito su Google Drive
Ma quanto spazio hai a disposizione su Google Drive ? oppure hai fatto un abbonamento ?
-
I soliti 15 gb del cliente.
Per altri siti ho usato il mio spazio di 15 gb configurando per ognuno di tenere gli ultimi 3 backup e eliminando da GDrive quelli più vecchi. -
Se hai backups piccoli va bene, ma io ho dei backups di 4-5 Gb
-
@webman Certo, in quel caso vanno trasferiti pacchetti più piccoli. Se GDrive standard (15 gb) non è sufficiente bisogna configurare su un altro spazio più grande (100gb di GDrive?) o S3.
Ogni sito ha le sue caratteristiche. -
puoi mettere il backup joomla fatto con Akeeba Backup su uno storage S3 in cloud, tipo questo --> https://host.it/cloud/s3 con €7 al mese hai 1Tb di spazio per tutti i backup che vuoi, anche per più siti eh!
-
si, ma non siamo abbastanza grandi da ricjiedere questo tipo di servizio, comunque chi lo sa, le cose cambiano talmente in fretta...