Buona sera.
Ho risolto con il debug che mi hai suggerito. Avevo anche sbagliato una delle tre query per un nome campo che era abbreviato diversamente.
L'unica cosa che nn torna errore secondo l'echo impostato è appunto l'errore di esecuzione della query.
Simulando un errore infatti mi da Fatal error etc.... e mi dice che ovviamente non trova il campo col nome sbagliato ma nn mi ritorna la echo "inserimento fallito"
cmq ora le query insert into funzionano.
GraZie mille di nuovo
Filippo
teopieri
Post
-
Difficoltà nello script php di scrittura record sql -
problema di importazione database.sqlVorrei non aver scritto il post precedente
Chiedo scusa ma mi sono accorto ora che semplicemente il comando per importare non è mysqldump oppure mariadb-dump ma semplicemente "dump" nell'importazione non ci vuole !!! che somaro!!!
Ho pure aggiornato maria db alla versione 11.7 pensando che potesse essere un problema, invece, il fatto che debian avesse nei repo ufficiali della distribuzione una versione vecchiotta, non centrava nulla.
Certo che se il sito ufficiale di mariadb offre il repo per aggiornare mariadb-client e mariadb-server alla versione 11.7 cosa aspettano i manutentori debian ad aggiornare ?
Cmq, qualora avesse letto il post precedente mi spiace aver fatto perdere del tempo a qualcuno.
Buona serata e buona Pasqua -
Users.cssAhhh ok nn ci avevo pensato proprio. Quindi i file addizionali li metto nella stessa cartella o dove mi pare basta che sia corretto il percorso nel richiamo nella clausola.
Penso di aver capito.
Grazie davvero
Così ho anche zero override da tenere sotto controllo, nn vado a incasinare la index del template e tutto resta pulito e a prova di aggiornamento.


Il come si ottiene una cosa è più importante del risultato.
B serata a tutti.