hai cancellato anche la cache di yootheme?
pstrada
Post
-
Problema layout e cache -
Cruxvis - per misurare i core web vitalsCiao, ho scoperto oggi che c'è un tool di google (sperimentale quindi prendetelo con le pinze) che consente di fare il monitoraggio dei core web vitals.
https://cruxvis.withgoogle.com/#/
Mi sembra interessante
-
Un sito ma più templateNo, cambiano i contenuti (articoli, categorie, voci di menu ecc), ma il template resta quello. Poi su vuoi fare delle cose particolari, tipo combinazioni di colori diverse per lingua puoi avere copie dello stesso template personalizzate, e assegnarle alle pagine che ti interessano.
Con SP Pagebuilder era molto semplice, con Yootheme non l'ho mai provato.
Dipende anche dal template/framework che utilizzi ovviamente -
Un saluto a tutta la comunitàCiao Daniele, siamo lieti di riaverti con noi.
-
Installazione Joomla su server ubuntuMetto il link, spiega come installare joomla su un server ubuntu.
https://www.howtoforge.com/how-to-install-joomla-on-ubuntu-24-04-server/
-
come forzare da .htaccess il traffico verso "non www"Ciao, se avete necessità di forzare tutto il traffico senza il prefisso www potete inserire queste due righe nel file .htaccess:
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www.(.)$ [NC]
RewriteRule ^(.)$ http://%1/$1 [R=301,L]Vanno posizionate dopo l'istruzione "Rewrite engine on".
In questo modo tutto il traffico confluirà verso il dominio senza www.
-
[RISOLTO] tabelle mysql con prefisso diversoSe tutto ok metti [RISOLTO] nel titolo, grazie
-
[RISOLTO] tabelle mysql con prefisso diversoDovrebbero essere quelle del precedente sito, anche se la migrazione non dovrebbe cambiare il prefisso della tabella. Forse hai fatto un'installazione di test (da qui il solo utente root) e poi ti sei dimenticato di cancellare le tabelle non più utili una volta cancellata l'installazione di test. Oppure hai un'altra installazione joomla in una sottocartella? Nel dubbio guarda il tuo fle di configurazione dal cpanel, li è riportato il prefisso
-
Tempo di risposta del serverse non ti serve disattiva il debug
-
Tempo di risposta del serveri server di ergonet sono nel lazio, montefiascone
-
Tempo di risposta del serverMah, se fossi un tuo utente non mi lamenterei delle performances, lo sto guardando da telefono, sia con wifi sia con 4g e non riscontro lentezza.
Piuttosto analizzerei, da pannello di controllo dell'hosting, le statistiche di banda/cpu/fault per capire se c'è qualche collo di bottiglia che da un monitoraggio puntuale come pagespeed non vedi.
Se non hai fault e le occupazioni di risorse sono coerenti mi concentrerei su altre cose, che tra l'altro sono evidenziate anche da Litespeed.
Poi è un ecommerce..Stai valutando i tempi della home o delle pagine di prodotto? Se mai google ti penalizzerà non lo farà per i tempi di risposta, ma per altri motivi. -
Come gestire l'accesso a pagamento di un bot chatgptHo scambiato due parole con lo sviluppatore del modulo sopra citato.
Ad oggi non è possibile integrare chat custom al'interno del sito, non è un problema del modulo in se ma di chatgpt, che non gestisce questa funzionalità via API.La soluzione che mi ha prospettato, e che potrebbe risolvere il problema, è quella di utilizzare l'API degli "assistenti", che, banalizzando, sono una sorta di scanner del sito e dei documenti in esso presenti, e quindi tramite questi gestire l'interazione con l'utente.
Stanno sviluppando questa funzionalità sulla versione PRO, per la quale ho chiesto di effettuare un trial, e ovviamente di sapere i costi.
Appena ho altre news condivido
-
Come gestire l'accesso a pagamento di un bot chatgptpardon modulo, non plugin
-
Come gestire l'accesso a pagamento di un bot chatgptLetto e riletto, sei sempre un faro nella notte!
https://mavrosxristoforos.com/joomla-extensions/free/chatgpt-assistant
Ho trovato questo plugin free che lavora con le API e che dovrebbe bloccare igli utenti logorroici
"Safe in every way
Protect your API key with a server-to-server communication with ChatGPT. Protect your pocket with a hard limit on user messages." -
Come gestire l'accesso a pagamento di un bot chatgptCiao, premesso che io e l'IA non ci conosciamo, mi hanno chiesto di integrare un bot chatgpt all'interno di un sito web ex novo.
Il bot è stato addestrato dal cliente e fornisce tutta una serie di informazioni importanti che il cliente vorrebbe monetizzare.
Monetizzare tramite piccoli abbonamenti mensili o trimestrali ecc.
Dovrei quindi acquistare un componente per gestire gli abbonamenti (pensavo a membership pro e relativi gruppi/acl), e fin qui è chiaro.
Quella che non mi è chiaro è come integrare il bot chatgpt all'interno di joomla, in modo che sia visibile solo agli utenti paganti senza possibilità di risalire all'origine del bot.
Avete giò fatto cose simili?
-
La/le cache, come usarle al meglio sui siti Joomla?più o meno sono tutte così, forse la soluzione nativa per joomla potrebbe essere più performante, ma non la conosco e non so quanto sia compliant con gdpr e altre piacevolezze tipo consent mode. Onestamente non ci impazzirei più di tanto. Una cosa che potrebbe tornarti utile è chiedere al tuo host quante connessioni max supporta il database. Se è un valore basso può darsi che il sito possa andare in blocco, allora in quel caso (happy problem) potresti valutare un hosting più valido per l'ecommerce (o un vps)
-
La/le cache, come usarle al meglio sui siti Joomla?Puoi provare a fare una misurazione disattivando il codice per il gdpr, che sicuramente introduce del ritardo. Guarda anche la sezione waterfall, di GT metrix, per vedere dove si presenta il ritardo maggiore
-
La/le cache, come usarle al meglio sui siti Joomla?beh innanzitutto hai fatto un ottimo lavoro, implementare un ecommerce non è proprio semplice. La mia osservazione (parlo come possibile cliente) è che il layout non è proprio stimolante dal punto di vista "estetico".
Poi per carità parlano i risultati e gli ordini, la mia "preoccupazione" è che tra due shop che trattano gli stessi prodotti l'utente scelga quello che dal punto di vista estetico lo convince di più.
-
La/le cache, come usarle al meglio sui siti Joomla?Con gtmetrix non mi chiede l'attivazione di un utente pro. Se vuoi ti faccio gli screen e te li mando. Che template utilizzi. In ogni caso il sito è accessibile senza problemi, non diventerei matto sulle performance ma mi concentrerei sul layout
-
La/le cache, come usarle al meglio sui siti Joomla?Hai provato ad attivare la cache di pagina? Comunque predi con le pinze i dati di Pagespeed, prova eventualmente a fare un'analisi con GT Metrix se da ulteriori dettagli. Se ti va metti il link dell sito.