si, non era un problema di convert form ma delle impostazioni di posta. Devo andare a ritroso qundi ci vorrà un po. I servizi Hosting ed email sono erogati dal medesimo fornitore oppure no?

pietro strada
Post
-
Problema con Convert Form "Could not instantiate mail function" -
Problemi col passaggio a joomla 4ciao, hai portato il j3 all'ultima versione?
Il server supporta i prerequisiti di joomla 4?
I componenti/plugin sono compatibili con j4 ? -
Come eliminare i CSS inlineQuello che dice Jabba è verissimo, ci facciamo prendere dai cazzeggi di mister G, dimenticandoci che ciò che veramente premia sono alla fine sempre i contenuti, e la cura che ci mettiamo in un progetto
-
[RISOLTO]AIUTOOO PROBLEMA:Click su pannello di controllo reidirizzato al sitohai cancellato cookie e cache? ogni tanto fanno casino
-
Prime esperienze con IANon sono pià giovane, quindi le novità tendono ad attizzarmi in maniera moderata.
Stamattina però avevo un problema da risolvere, problema che riguardava uno script php.Premetto che non sono uno sviluppatore, quindi la mia conoscenza di PHP è molto limitata.
Per farla breve avevo trovato uno script che faceva quello che mi serviva,ma al contrario, e ovviamente non sapevo come adattarlo.
Allora perché non provare con chatgpt.
Ho esposto le mie necessità e, dandogli in pasto il codice, me l'ha sistemato nel modo corretto.
E funziona anche bene.
Quindi ho risolto un problema, ma mi sento un po come quello studente di tanti anni fa che prese un buon voto scopiazzando dagli appunti (ero io ovviamente).
O per farla più moderna come Sinner che vince perché l'avversario si fa male.
E' ovvio, non si può conoscere tutto, e quindi l'IA va benissimo per toglierci dagli impicci.
Ma la sensazione di aver copiato resta
-
in cerca di idee su come creare una paginain genere la grafica la demandi alla pagina joomla, che poi contiene all'interno il modulo formattato graficamente come preferisci. Io preferisco, soprattutto se i moduli sono complessi, evitare layout complessi che possono indisporre l'utilizzatore. Forse perchè io mi rompo quando devo compilare form con quattro o cinque richieste
-
in cerca di idee su come creare una paginaho citato convert form perché lo uso abitualmente, altri usano rsform sono entrambi due ottimi componenti (a pagamento)
-
in cerca di idee su come creare una paginaConvert form pro gestisce i campi condizioali, quindi a seconda di una scelta può indirizzare o meno la richiesta di altre informaioni.
Banalizzo: Sei P.Iva o Privato?, a seconda della risposta chiedo P.IVA oppure il codice fiscale, e via di seguito con tutte le varie combinazioni richieste .
Certo non è una passegiata, ma neanche un lavoro insormontabile -
in cerca di idee su come creare una paginaper i form Convert form pro eoppure RSForm, per il template io suggerisco Yootheme, ma poi dipende dal budget ecc ecc.
Non lo vedo come un problema di grafica, ma di workflow dei dati, devi definire i dati di imput e cosa vuoi ottenere dall'elaborazione di questi dati -
[RISOLTO] Non mi ricordo più... (recuperare elenco articoli spubblicati)Lo script fa quello che mi serviva, elenca i sospesi e permette agli admin di entrare in visualizzazione/modifica e quindi terminare il loro workflow.
Veramente utile. sinceramente non capisco come mai hanno tolto dal core questa possibilità, probabilmente per motivi di privacy, comunque aggirabili dal backend.Grazie mille
-
[RISOLTO] Non mi ricordo più... (recuperare elenco articoli spubblicati)wow, basta chiedere, nel frattempo con essential (sto iniziando adesso ad usarlo, tanta roba) ho creato la lista degli articoli sospes definendo la tabella articoli e filtrando lo stato, ma dovrei correlare altre tabelle per vedere tutte le info che mi servono.
Provo subito il tuo script
-
[RISOLTO] Non mi ricordo più... (recuperare elenco articoli spubblicati)Non mi ricordo più se è possibile visualizzare, sul frontend, una lista di articoli sospesi, ad uso admin.
Una cosa minima, giusto per vedere l'elenco degli articoli da approvare senza entrare nel backend.Sto guardando nelle varie opzioni di configurazione articoli e relativi moduli , ma non riesco a trovare l'opzione che lo permetta.
Edit... rileggendo la documentazione ho visto che J5 non permette questa modalità di visualizzazione, conoscete qualche modo alternativo per arrivare all'obiettivo?
-
[RISOLTO] Problemi con un server per installazione Joomla! 5.3.1Se fai siti per lavoro l'hosting multidominio deve avere 0 problemi, e risparmiare pochi €/anno ha poco senso.
La brutta esperienza l'hai già vissuta, quindi non infieriscoValuta il discorso assistenza, affidabilità del provider e tempi di risposta ai ticket. In questo post alcune indicazioni le hai già ricevute, inutile ripetere le stesse info. Muovere 15 siti joomla o altri cms, con un minimo di pianificazione, si fa senza problemi.
La soluzione più economica ma più impegnativa dal punto di vista tecnico (devi avere un po di conoscenze sistemistiche), è l'attivazione di un VPS (virtual private server). Un server virtuale (con molte più risorse rispetto a un hosting condiviso) dove puoi gestire al meglio i tuoi siti.
Contattami pure via chat per maggiori dettagli
-
[RISOLTO] Problemi con un server per installazione Joomla! 5.3.1sono lievitati più del panettone a Natale...
-
Community Builder, come gestire i campi addizionali negli articoli, o postdiciamo che la prima risposta di cb è quella di fare la sottoscrizione. e in questo caso, dato il costo, non è molto giustificata.
Per il momento utilizzerò questo doppio processo, non voglio uscire dall'interfaccia di CB sia per la personalizzazione CB in fase di login sia per il discorso social, sono tutti utenti che arrivano da fb e con scarse predisposizione informatica.
Creeranno la prima versione dell'articolo da cb, con un'interfaccia Tiny molto essenziale, e successivamente aggiorneranno da frontend.
Peccato che l'interfaccia frontend di joomla sia un po limitata, per esempio gestisce solo i campi aggiuntivi nativi, e non quelli di ACF di Tassos (ho aperto un ticket per avere chiarimenti).Appena ho qualcosa di presentabile posterò qualche link
-
[RISOLTO] Problemi con un server per installazione Joomla! 5.3.1Io utilizzo host.it per la soluzione multidominio (bucket) e per degli hosting specifici. poi ho altre soluzioni VPS ma fuori dall'Italia
-
[RISOLTO] Problemi con un server per installazione Joomla! 5.3.1@Pquant ha detto in Problemi con un server per installazione Joomla! 5.3.1:
Hahaha, riconosciuto dal font, occhio clinico Pietro.
ho ancora un multi domain attivo con register (solo siti statici), devo dire che il pannello di controllo (spagnolo) non è malvagio, ma non è multiphp, e questo è un grosso limite.
Altro limite è appunto il numero degli inode (specificato nel contratto). Se superi quello in teoria ti possono disattivare il servizio... -
Community Builder, come gestire i campi addizionali negli articoli, o postCiao indefessi eroi di joomla, che nonostante il caldo feroce siete sul pezzo.
Dopo questa epica introduzione finalizzo la richiesta.
Sto realizzando un sito (gratuitamente) per un'associazione che vorrebbe costruire un proprio ambiente social.
Ho caricato joomla, con Community builder ultima versione e stiamo facendo un po di test.
Funziona tutto correttamente, gli utenti possono aprirsi i post, e gestire i commenti tramite Komento.
Quello che non capisco è come gestire i campi aggiuntivi.Premetto che CB è configurato, nel plugin CB Blogs, per gestire i post come articoli di joomla.
Quindi ogni volta che l'utente crea un post nel blog mi crea un articolo ( mi va benissimo perché poi con Yootheme mi faccio tutte le visualizzazni del caso).Il problema è che l'interfaccia di modifica di CB non mi fa vedere i campi aggiuntivi, che invece riesco a vedere/modificare con l'editor di joomla (JCE).
Devo quindi impostare un doppio processo, prima la creazione del post e poi l'eventuale modifica tramite frontend per inserire i campi addizionali.
Funziona, ma ovviamente è un po macchinoso per l'utente finale, che è già tramortito dalla complessità di questo progetto (oltre che dal caldo).
Aggiungo qualche ciliegina tanto per complicare, sul sito girano altri componenti come dj-classified per gli annunci e Mymaps location per la geolocalizzazione.
Entrambi si integrano già con CB e Yootheme, quindi non posso usare altre soluzioni.Ricercando su google e sul portale di CB non ho trovato indicazioni utili.
So che è un componente poco usato, ma se c'è qualcuno che ha qualche ricordo di questo componente abbastanza complesso sarei ben felice di ricevere aiuto.
-
[RISOLTO] Problemi con un server per installazione Joomla! 5.3.1Mariadb è il software che gestisce il database, in alternativa a Mysql. I requisiti di joomla sono:
"The minimum PHP version is 8.1, but 8.2 or higher is recommended.
For databases, MySQL 8.0.13 or higher, MariaDB 10.4 or higher,"Credo che register usi Mysql, dovresti verificare con il supporto la versioneche hanno installato.
HO capito che sei su register dal font del pannello di controllo. Se usi il loro servizio wepanel enterprise ci sono dei limiti sugli inode, può darsi che tu abbia già raggiunto questo limite visto il numero di siti.
Appena puoi cambia provider ...
-
[RISOLTO] Problemi con un server per installazione Joomla! 5.3.1Il provider è register? La versione di Mariadb è corretta?