Salta al contenuto
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa
Logo del marchio
pstradaP

pietro strada

@pstrada
Informazioni
Post
593
Discussioni
61
Gruppi
1
Da chi è seguito
4
Chi segue
8

Post

Recenti Migliore Controverso

  • Impossibile connettersi al database. Il connettore ha restituito il messaggio di errore: php_network_getaddresses: getaddrinfo for 31.11.39.143 failed: Name or service not known
    pstradaP pietro strada

    @matty80 ha detto in Impossibile connettersi al database. Il connettore ha restituito il messaggio di errore: php_network_getaddresses: getaddrinfo for 31.11.39.143 failed: Name or service not known:

    L' indirizzo dell' host sembra essere sbagliato, sicuro che è quello giusto?

    sbagliato in che senso?


  • Impossibile connettersi al database. Il connettore ha restituito il messaggio di errore: php_network_getaddresses: getaddrinfo for 31.11.39.143 failed: Name or service not known
    pstradaP pietro strada

    Poi qdo tt funziona cambia provider


  • Impossibile connettersi al database. Il connettore ha restituito il messaggio di errore: php_network_getaddresses: getaddrinfo for 31.11.39.143 failed: Name or service not known
    pstradaP pietro strada

    :3306

    metti l'indirizzo della porta ip dopo l'indirizzo


  • Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO
    pstradaP pietro strada

    Ma da quello che avevo letto il plugin serve anche per eliminare i duplicati tramite "Routing rigoroso"

    image.png


  • Plugin SEF, una funzionalità core di Joomla 5 strategica per potenziare la tua SEO
    pstradaP pietro strada

    ciao Luxor, come mai secondo te l'impostazione del plugin è sbagliata? Dove sta l'errore?
    Capisco il fatto che non si possano definire nomi diversi per il canonical, ma in un contesto di sito standard credo che l'utiizzo di questo plugin sia più che sufficiente.


  • [RISOLTO] Template Helix Ultimate senza screenshot in google search console
    pstradaP pietro strada

    Un'altra magia di Joomshaper, abbandonato da tempo, metti [Risolto] grazie


  • [RISOLTO] Template Helix Ultimate senza screenshot in google search console
    pstradaP pietro strada

    La pagina posizionata correttamente e si vede facendo un site, penso che il template non c'entri


  • [RISOLTO] Template Helix Ultimate senza screenshot in google search console
    pstradaP pietro strada

    sembra che ripropnga la sitemap in formato html


  • [RISOLTO] Template Helix Ultimate senza screenshot in google search console
    pstradaP pietro strada

    da pagespeed da dei valori piuttosto scarsi ma la reattività del sito sembra buona


  • [RISOLTO] Template Helix Ultimate senza screenshot in google search console
    pstradaP pietro strada

    cosa intendi x test in tempo reale? I core web vitals?


  • Ciao a tutti
    pstradaP pietro strada

    Ciao e benvenuto, se vuoi puoi mettere il link così ti diamo una mano


  • Errore di sistema dopo installazione estensione
    pstradaP pietro strada

    Non volevo dire che sviluppare in locale è inutile. Può essere comodo in alcuni casi, ma se il sistema non è allineato come quello di produzione veramente sono dolori, e tu lo stai provando dal vivo 🙂


  • Errore di sistema dopo installazione estensione
    pstradaP pietro strada

    Suggerisco un'altra prova banale.
    Non vorrei che a generare casino fosse il file .htaccess, che copiato dal vecchio ambiente al nuovo genera casino.
    Prova, nella nuova installazione a mettere un file .htaccess standard al posto di quello preso dal sito locale.


  • Ciao a tutti! Voglio convertirmi!
    pstradaP pietro strada

    il concetto di template è uguale per entrambi i cms. Se (per esempio) utilizzi yootheme puoi partire:
    1 da pagine vuote e crearti tt quello che vuoi tramite gli elementi del builder.
    2 sceglierti un template dalla collezione, scaricarlo, installarlo e poi personalizzarlo/modificarlo come più ti piace (colori font, background ecc ecc).
    3 creare una pagina vuota e chiedere al template di "riempirla" con lo stesso layout del template "xyz", mantenendo però le impostazioni di stile che hai definito a monte.
    In questo modo potresti crearti N pagine ognuna con un layout diverso.
    Quella che tu chiami gabbia è Bootstrap, ma questa è un'altra storia


  • Ciao a tutti! Voglio convertirmi!
    pstradaP pietro strada

    In joomla ci sono "componenti" e "plugin". I componenti sono vere e proprie applicazioni (ad esempio il forum) mentre i plugin sono molto più "semplici" e fanno attività in background o comunque con un'interazione limitata.
    Quanto citato da Luca,ovvero Sp page builder, o Yootheme, sono componenti per (come da tua necessità) gestire in maniera "semplice" un sito, tramite builder.
    A seconda del numero di siti hanno costi differenti in base alle licenze. Yootheme ha la versione anche per wordpress.

    Sp PB https://www.joomshaper.com/
    Yootheme https://yootheme.com/page-builder


  • Mi presento
    pstradaP pietro strada

    Ciao, ma chiedi senza problemi, ti aiuteremo molto volentieri. Con Joomla 5 è una pacchia


  • nameserver
    pstradaP pietro strada

    Internet è un sistema gerarchico, quindi devi incastrarti nel posto giusto. La registrazione del dominio a costo zero non esiste, anche perché il provider ha comunque sempre dei costi da sostenere (e anche delle responsabilità).
    L'ipotesi di mettere un server locale in rete presenta una serie di problemi, più di sicurezza che di performances (visto la natura amatoriale). Eviterei.
    Per risparmiare (?) sui costi potresti farti ospitare come sottodominio (più o meno come adesso ma su un dominio più "sicuro"). Senza fare nomi, ormai tutti i provider ti offrono un servizio gratuito di hosting su un sottodominio di terzo livello, per almeno un anno.
    Alcuni provider ti offrono addirittura il dominio gratuito per un anno, ma poi al rinnovo ti bastonano (es. register.it)
    Passati i 12 mesi o regolarizzi oppure chiudi.


  • Consigli su Ecommerce per vendita libri
    pstradaP pietro strada

    secondo me puoi provare con phoca cart, che tra l'altro ti consente di allegare file e anticipazioni/prodotti digitali.

    https://www.phoca.cz/phocacart

    Jan è uno egli sviluppatori top di joomla, e le sue estensioni sono anche gratuite


  • nameserver
    pstradaP pietro strada

    un domini .it costa 6€ all'anno, lo registri e poi fai puntare all'ip del tuo server.


  • Errore di sistema dopo installazione estensione
    pstradaP pietro strada

    il problema non è in joomshaper, è nella differente impostazione dei due server.

    Quello locale utilizza WebServer con interfaccia PHP Apache2handler (mod_php)

    "Quando in un pannello (tipo Virtualmin, Plesk, ecc.) vedi “WebServer interfaccia PHP Apache2handler”, significa che PHP viene eseguito direttamente come modulo interno di Apache, cioè con mod_php.

    Come funziona
    Apache riceve una richiesta per un file .php (es. index.php).
    Invece di passarlo a un processo esterno (come avviene con PHP-FPM/FastCGI), Apache lo elabora direttamente con il modulo mod_php.
    Il risultato (HTML) viene inviato al browser.
    In pratica, Apache e PHP sono “fusi insieme” nello stesso processo.

    Il server su quale fai la copia è WebServer + interfaccia PHP-FPM/FCGI

    Quando un utente apre una pagina PHP (ad esempio un sito Joomla), il web server (Apache, Nginx, LiteSpeed, ecc.) deve “chiamare” il motore PHP per interpretare il codice e restituire la pagina già elaborata al browser.
    Questa chiamata può avvenire in vari modi, e uno dei più diffusi è proprio:
    PHP-FPM (FastCGI Process Manager) con interfaccia FCGI (FastCGI).

    I concetti principali

    WebServer
    È il software che riceve le richieste dal browser.
    Esempi: Apache, Nginx, Caddy.

    PHP-FPM (FastCGI Process Manager)
    È un sistema che tiene attivi in memoria diversi processi PHP pronti a rispondere.

    Gestisce in modo efficiente molte richieste contemporanee.

    Permette configurazioni avanzate (limiti di memoria, timeout, numero massimo di processi).

    È lo standard moderno per far girare siti dinamici ad alto traffico.

    FCGI (FastCGI)
    È il “protocollo” di comunicazione tra il WebServer e PHP-FPM.

    Al contrario di CGI tradizionale (che avviava un nuovo processo PHP per ogni richiesta → molto lento), FastCGI tiene i processi PHP già pronti.

    In pratica: il web server passa la richiesta al PHP-FPM attraverso FastCGI, riceve la risposta e la invia al browser.


    E' una mia ipotesi, ma probabilmente non puoi fare una semplice copia tra server configurati in maniera differente.

    Puoi fare comunque la controprova reinstallando da zero, sul server fast cgi, joomla e i vari componenti che utilizzi.

    si ringrazia chatgpt per la descrizione dei due ambienti.

  • Accedi

  • Non hai un account? Registrati

  • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
Powered by NodeBB Contributors
  • Primo post
    Ultimo post
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Utenti
  • Gruppi