beh per prendere i domini a costo zero per un anno va più che bene, basta ricordarsi di migrarli e/o di non rinnovarli, hanno prezzi fuori dal mondo per i rinnovi
pstrada
Post
-
[RISOLTO]Problema nel trasferire sito. -
[RISOLTO]Problema nel trasferire sito.Si ogni hosting ha le sue regole, giuste o sbagliate che siano, nel dubbio prima di migrare puoi fare una stampa delle impostazioni php e ricrearle sul nuovo hosting prima della migrazione...Buon joomla
-
[RISOLTO]Problema nel trasferire sito.@fabiochepassa diciamo che ti evita qualche errore e ti semplifica la vita, soprattutto se hai tanti trasferimenti da fare. Nel tuo caso non ti avrebbe cmq risolto il problema che era nelle impostazioni, magari al prossimo giro provalo
-
[RISOLTO]Problema nel trasferire sito.Non hai usato Akeeba backup per il restore?
-
Prenotazione ed affitto parcheggiSono posti fissi con abbonamenti diversi, che so parcheggio azzurro posti da 1 a 50, tariffe settimanali, mensili semestrali ? Adattare un componente per la gestione degli immobili/affitti ? Alla fine il concetto è più o meno quello. Hai il tuo bel calendario ecc ecc. Il problema possono essere i pagamenti, come vuoi farli?
-
Prenotazione ed affitto parcheggiDevi comprare una vocale prima...
-
Confrontare i due CMS a parità di contenutiDovrebbe essere ok. Ho guardato un po la documentazione di jmeter, è un'applicazione java, più che l'installazione va capito come utilizzarla
-
Confrontare i due CMS a parità di contenutiCiao, volevo cercare di fare una prova comparativa tra i due CMS.
Per cercare di avere una situazione il più speculare possibile ho creato due siti, con domini diversi ma sullo stesso server, installando un quickstart Yootheme identico per wordpress e Joomla.
I livelli di php sono identici per entrambi (8.3) e così le impostazioni base, 256 mb di memoria e 128 per il download. DB, https e db server mariadb 151 sessioni contemporanee come max.
Siamo quindi a parità di contenuti e di hosting.
Salvo l'attivazione dell'Https su wordpress e della url rewrite su joomla non sono state fatte altre modifiche nel setup o nel file .htaccess
Entrambi sono noindex no follow e tracciati con Matomo.
Nessun meccanismo di cache abilitato e impostazioni seo standard del template.Il sito joomla si trova al link: https;//1mensasana.it
Il sito wordpress si trova al link: https://wtest001.iti primi test che possiamo fare tutti sono quelli di pagespeed insight di google, che non ritengo molto affidabili in quanto stime senza un reale carico. Quelli da me effettuati danno una discrepanza a favore di joomla sul mobile (96 vs 73)
Speed di host non è utilizzabile perché bloccato a monte dal server.
Sarebbe interessante, se qualcuno lo usa e lo sa interpretare, testare entrambi con un generatore di carico (leggo in un post precedente di Simbus82 jmeter.apache.org.)
Le valutazioni seo (seoquake) sono praticamente uguali, tranne che per la mancanza del canonical sull'url sul sito joomla.
Mancanza che si risolve settando correttamente il plugin SEF.Altre idee per continuare il benchmark?
-
Stampa, email e pdf di articoli@Vale se è per documentazione interna io faccio la stampa su un file pdf direttamente dal browser, oppure uso dei tool di cattura. Come dice jabba è una funzione che è stata eliminata da temp.
In alternativa potresti generare il file pdf con il tool che ti ho indicato e fare un bottone di download. Potrebbe aver senso se le pagine hanno variazioni minime altrimenti diventa un lavoro da seguire con costanza.
Nella jed non hai trovato nulla? -
Stampa, email e pdf di articoliprova a dare un occhio qui, per la parte pdf
https://community.joomla.it/topic/172/come-stampare-tutti-gli-articoli-di-un-sito-joomla/6
-
Vota il miglior CMS (Joomla ovviamente)https://cmscritic.com/nominate
Dai che vinciamo anche quest'anno
-
Articoli non mostratiIn questo post trovi il link al repository dei template, puoi provarne altri free che magari funzionano meglio.
https://community.joomla.it/post/79 -
Articoli non mostratiok, non entro nei bdg altrui
-
Articoli non mostratiMa non ti conviene investire in un template serio, visto che è un'attività professionale?
-
Altro articolo sulla querelle wordpress -
Metadatise preferisci che google scelta per te non mettere la metadescription, le parole chiave non servono più, se non per fare gli articoli correlati. Nel dubbio la metadescription mettila sempre
-
Articoli non mostratiprova a mettere il link della pagina, magari ci capiamo qcosa di più. Controlla che non siano articoli con livelli di accesso <> da public, o altre cose basiche
-
Come vi immaginate il web tra qualche anno?@Lucantropo si ho letto l'analisi di Francesco e anche il post su Gemini research, per chi crea contenuti sarà una bella sfida
-
Come vi immaginate il web tra qualche anno?@vdwebmaster Non lo abbandono, ma ho una certa età, e quindi mi porto avanti.
-
Come vi immaginate il web tra qualche anno?Io cerco di non pormi il problema perché tra un po vorrei fare tutt'altro.
Ma avrà ancora un senso fare siti web, con pagine e pagine di contenuti, quando tramite IA potremo avere più o meno le stesse informazioni.
Come potrà evolvere e cosa renderà vincente fare un sito? E chi lo leggerà?