credo ci sia già un post con un problema simile, puoi fare una ricerca? In questo momento sono "impedito" e non riesco a recuperartelo

pietro strada
Post
-
Problema con Google Search console -
Consiglio spassionatoIn teoria il reponsabile della privacy in tutti i suoi aspetti è il cliente, quindi dovrebbe essere lui, con il suo eventuale DPO o legale, a fornirti il testo da inserire. Io consiglio sempre di mettere nero su bianco nel contratto che la ns prestazione, come sviluppatori del sito, è semplicemente tecnica (installazione di plugin,/componenti/icenze) e non abbiamo competenza legale sulle policy.
Poi, ma credo che non lo faccia nessuno, dovresti avere una nomina come responsabile esterno del trattamento dei dati, altrimenti a che titolo gli gestisci che so gli account registrati e/o altri dati? -
Update di Google fine maggio 2025Ciao Luca, confermo purtroppo, in alcuni casi ho visto deindicizzazioni del 50%. Alcune, la maggior parte, sono le solite pagine di servizio, paginazioni ecc, e ci può/deve stare. In altri casi pagine "utili" per le quali a manina ho richiesto la reindicizzazione, Sto controllando i vari siti ma in % più o meno simile la pulizia c'è stata per tutti.
-
Vecchio sito@maicolstaip ha detto in Vecchio sito:
@Massimo57
Il sito che hai linkato sembra fatto in HTML non con joomla, puoi confermare?Vero avevo dato per scontato che fosse un vecchio joomla.
@Massimo57 Fai prima a rifarlo a meno che tu non abbia voglia di rimettere mano al codice di un template vecchiotto
-
Vecchio sitosi potrebbe tentare con il ripristino della password di amministratore, agendo direttamente sul database via phpmyadmin.
Intanto ti giro questa vecchia guida che dovrebbe funzionare un po come lo svitolhttps://www.joomla.it/guide-joomla-3/8430-recupero-password-amministratore.html
-
Nuovo? No lavato con Joomla!benvenuto, non sei l'unico over 60, restiamo in attesa delle tue domande
-
"Tassos Is here to stay!"Ce ne fossero di sviluppatori come lui, e suo "cuggino", che in questo caso non è un dispregiativo:)
-
[risolto] accesso casuale e cachesei sicur che non hai la cache di pagina abilitata?
-
[risolto] accesso casuale e cachetogli la cache e vedi come funziona
-
[risolto] crash firefoxho entrambi su linux ubuntu ma non riscontro problemi
-
Posizione blocchi non attive !ma hai creato il modulo e lo hai assegnato a quella posizione specifica, per tutte le voci di menu che ti interessano?
-
MockupCiao Luca, il problema è quando i grafici non ne sanno nulla di web, e si inventano le cose più assurde
-
Posizione blocchi non attive !ti conviene sentire il loro supporto, visto che lo hai acquistato
-
Posizione blocchi non attive !Usano Helix come framework, è un po che non lo uso, ma la cosa più semplice è fare un modulo e provare a pubblicarlo in quella posizione che adesso è vuota
-
MockupEsatto...
-
MockupCiao, una curiosità, fate ancora i mockup per presentare un sito?
Io onestamente non li ho mai fatti, ormai con i builder hai talmente tante possibilità (e template) che faccio prima a fare una demo al cliente per capire quale stile preferisce.
Poi ho anche clienti che arrivano col loro mockup.... E li diventa più complesso. -
Posizione blocchi non attive !dovresti specificare con quale framework è realizzato,non conosciamo tutto
-
Un mare di template, gratuiti e non, per il vostro sito joomlaPuoi andare sul sito degli sviluppatori e fare una comparazione delle funzioni, come già detto sono prodotti professionali che si equivalgono, quindi la scelta va un po a simpatia, io ho investito sulla suite completa di Tassos perché mi piace molto come sviluppa e ha un ottimo servizio di assistenza, come d'altronde RS Form.
A te la scelta. Neanch'io ho mai provato la funzionalità pdf.
Per non appesantire ulteriormente il post, che è specifico sui template, se hai altre necessità apri un nuovo post.
Grazie -
Come può un sito restare al passo con le IA in agguato?Cerco di non crearmi troppi problemi rispetto a quelli già esistenti.
Continuo a pensare che un sito ricco di contenuti, fatto bene, accessibile e ben organizzato possa sempre avere un valore sia per le IA sia per gli utilizzatori.
Non credo sia Joomla a dover migliorare, ma noi che dobbiamo "emergere" puntando sulla qualità dei nostri siti.
Non capisco perché un sito debba togliere la componente SEO o ridurne l'importanza, semmai il contrario.
Un utente si registra se gli fornisci qualcosa di valido (torniamo ai punti precedenti).
Quella sul mass mail non l'ho capita, invio mail massive tranquillamente con strumenti come acymailing, ovviamente tramite un smtp server dedicato, dkim, dmark e spf ben configurati.
Che vuol dire migliorare l'accesso ai contenuti registrati?
Per bloccare (per quale motivo?) l'accesso da parte degli spider IA puoi iniziare dalla modifica del robots.txt (credo di aver scritto un post in proposito).
I principali componenti per Joomla stanno integrando (piano piano) le funzionalità IA soprattutto per velocizzare determinate attività, con quale valore è tutto da capire.
Ci sono già componenti che ti consentono di creare chatbot personalizzati sfruttando/creando LLM dai contenuti del sito (chatgpt assistant per esempio) .
Però tutti questi giochetti hanno un costo. Se devo creare un bot che risponde al massimo a dieci messaggi altrimenti scatta il tassametro preferisco non farlo, piuttosto creo una page faq molto ricca.io clienti che sbavano per avere funzionalità IA integrate nel sito non ne ho ancora visti.
-
Top menu a comparsaVolendo c'è anche
https://storejextensions.org/extensions/jpagebuilder-joomla-page-builder.html
sviluppato in Italia