Si senza problemi
jabba
Post
-
Sitemap -
Sitemap -
Indirizzi con HTTPSi il robots è corretto. Ti consiglio di mettere in fondo anche l'url della sitemap. Tipo
User-agent: * Disallow: /administrator/ Disallow: /bin/ Disallow: /cache/ Disallow: /cli/ Disallow: /components/ Disallow: /includes/ Disallow: /installation/ Disallow: /language/ Disallow: /layouts/ Disallow: /libraries/ Disallow: /logs/ Disallow: /modules/ Disallow: /plugins/ Disallow: /tmp/ Allow: /components/com_jshopping/ Allow: /components/com_jshopping/files/img_products/ Allow: /components/com_jshopping/files/img_categories/ Sitemap: https://www.urldelsito.ext/sitemap.xml
In questo modo favorisci il crawling a tutti i bot (a Google dovresti già avergliela inviata tramite Search Console).
Ciao
-
JCH optimize utile o no?Ciao, la prima cosa da tenere in considerazione è che le prestazioni sono influenzate moltissimo dal template che usi. Se il template installato è ottimizzato e scritto come si deve è intrinsecamente molto più leggero e prestante, se invece carica librerie iniutili, non utilizza best practice di programmazione ecc.. il tuo sito sarà molto più lento anche a parità di Joomla che ci sta sotto.
Detto questo: Joomla di per se è molto veloce. Un sito fatto con Cassiopeia non ha assolutamente bisogno di estensini tipo JCH. Per esperienza non ce n'è bisogno neanche su un sito fatto con Yootheme. Se il tuo sito usa un template molto pesante invece può avere senso, anche solo per minimizzare/ottimizzare il codice o usare features come il lazy load.
In generale se tra attivo e non attivo le differenze sono minime penso non valga la pena tenere un plugin (anche abbastanza invasivo) come JCH per pochi punti percentuali che non fanno veramente la differenza.
Valuta anche sistemi di cache lato server tipo Litespeed, aiutano senza essere troppo invasivi sul codice del sito.
Ciao!
-
Indirizzi con HTTPSisi capisco quello che intendi. Quello che volevo dirti è che quei link (a immagini, librerie, ecc...), su Joomla, sono gestiti dinamicamente dal router. Quindi dal momento che attivi l'HTTPS nel pannello di controllo tutti queli link diventano automatico in HTTPS a meno che non siano fisicamente scritti all'interno del database, cosa che però dubito sia avvenuta se hai sempre inserito contenuti (link, immagini, video, ecc..) con gli editor di joomla e non a mano direttamente nel codice.
-
Automattic taglia le ore di contribuzione a WordPressFossi stato in Automattic avrei fatto un annucio e avrei messo "gnè gnè gnè" alla fine. Si stanno un po' coprendo di ridicolo. Non penso che questa querelle sia la fine di WP, però è una dimostrazione lampante che Mullenweg ha perso la brocca ed è un po' in delirio di onnipotenza.
-
Indirizzi con HTTP@ste981 ha detto in Indirizzi con HTTP:
Un saluto a tutti.
Con un analisi Seo tramite Screaming Frog sono emersi indirizzi duplicati: con http e con https e con suffisso .html e senza.
Sono subito andato ad attivare l'opzione Forza HTTPS, (ora non sono più accessibili le HTTP), ma è necessario scrivere anche altri codici nel file .htaccess per il reindirizzamento delle pagine da HTTP a HTTPS? O è sufficiente l'opzione da backend?Ciao, per la questione HTTPS ti basta attivare l'opzione in configurazione globale, ci penserà lui a fare i redirect
Inoltre ho aggiunto questo codice nel .htaccess che reindirizza gli URL senza suffisso .html a cm CON suffisso (io uso il suffisso e ho notato che Joomla apriva anche tutte le pagine senza meterlo il suffisso .html).
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteCond %{REQUEST_URI} !.html$
RewriteRule ^(.*)$ /$1.html [R,L]Il codice dovrebbe andare bene. Su un sito che gestivo e avevo il tuo stesso problema avevo aggiunto questo:
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteCond %{REQUEST_URI} !\.html$ RewriteRule ^(.*)$ /$1.html [R=301,L]
E' un po' diverso dal tuo ma mi sembra che le regex siano più o meno equivalenti
Un altra questione importante che mi dice chi ha fatto l'analisi: oltre il redirect da HTTP a HTTPS bisognerebbe andare ad eliminare proprio gli url HTTP nel database con un search and replace.
In questo modo il crawler di google perderebbe meno tempo a scansionare e reindirizzare questi indirizzi inutili.. cosa ne dite?
Esiste una guida per fare ciò?Questa secondo me è un suggerimento valido solo per chi ha Wordpress perchè
quegli sciaguratquei birbanti di WP quando crei un link nell'editor ti mette l'url assoluto con anche il nome del dominio. Quindi se nell'URL c'è HTTP allora te lo tieni sempre e comunque.
Joomla è più furbo e tutti i link sono salvati in formato non-sef (index.php?valore&valore&valore...
) e tutto il resto (URL friendly, dominio ecc..) viene aggiunto dal router, quindi anche l'HTTPS viene aggiunto in automatico.Ovviamente il discorso cambia se tu, nel corso degli anni, hai inserito negli articoli o moduli o simili dei percorsi assoluti. In quel caso sarebbe meglio cambiarli ma sinceramente, a meno che non siano migliaia, lascerei perdere, non è quello che brucia il crawler budget.
Ciao!
-
Confrontare i due CMS a parità di contenutiSu WP attiverei l'URL rewriting così mettiamo la situazione para para (senza l'URL rewrite non viene gestito e letto l'htaccess quindi WP ha qualche giro in meno da fare a livello di processi).
Per il resto i test da fare sono più o meno quelli che hai segnalato, sarei in effetti curioso di provare Jmeter ma purtroppo non lo conosco, mai usato. -
[Risolto] Impostare indirizzo mail form RSDirectoryOttimo, buon lavoro
-
Stampa, email e pdf di articoliPer i social e l'invio via mail puoi provare questo: https://www.rsjoomla.com/joomla-extensions/joomla-social-sharing-module.html
Per la stampa forse ti basta aggiungere un pulsante con un mini javascript tipo questo:
<input type="button" value="Stampa Pagina" onClick="window.print()">
Però devi settare bene i css di stampa, dando una classe a quello che non vuoi stampare e usando le media queries tipo così:
@media print { .divdanonstsampare { display:none; } }
-
Stampa, email e pdf di articoliCiao, confermo che sono stati eliminati con Joomla4.
Bisogna usare estensioni di terze parti (ma non so purtroppo indicartene qualcuna direttamente perchè non ne uso da una vita mi spiace) -
[Risolto] Impostare indirizzo mail form RSDirectoryCiao, è una vita che non uso RsDirectory quindi non so dirti esattamente dove andare.. però ci sono un po' di cose che vuoi provare:
- Se è settato di mandarlo a tutti gli admin basta che cambi la tua mail del tuo super user con la mail del cliente
- Se è settato di inviare le mail con RsForm (si possono integrare) puoi andare a modificare direttamente il form di RsForm
- RsDirectory ha anche un sistema di mailer interno, puoi provare a vedere cosa c'è di settato lì: https://www.rsjoomla.com/support/documentation/rsdirectory/getting-started/email-messages.html
Ciao
-
Articoli non mostratiprova a sentire dal fornitore del template (se lo hai acquistato), se è di quelli gratuiti temo non riuscirai ad avere supporto da parte loro... Prova comunque a ricreare il link di tipo "visualizzazione categoria Blog", vediamo se ripartendo da zero funziona
-
mail contatti e di sistema non partono@dettoben ha detto in mail contatti e di sistema non partono:
Sì, uso gmail
Dai un'occhiata qui: https://www.tassos.gr/blog/tutorials/joomla-gmail-smtp
E' spiegato bene come settare il tutto in modo che funzioni con gmail -
mail contatti e di sistema non partonoSubito sotto la configurazione delle mail (dove scegli tra PHP e SMTP), compaiono dei campi:
-
mail contatti e di sistema non partono@dettoben ha detto in mail contatti e di sistema non partono:
utilizzo php, con SMTP ho questo errore:SMTP Error: Could not connect to SMTP host.
significa che non hai messo i parametri corretti SMTP (server posta in uscita, username, password, crittografia, porta, ecc...). Se hai modo fai una prova con quelli corretti e vediamo che succede
-
Primi passi per usare joomlaI punti che hai descritto sono validi, sono più o meno quelli che dico sempre quando faccio i corsi... in generale secondo me, cominciando ad usare joomla, è fondamentale:
- capirne la struttura: come funzionano i menu, differenze tra componenti, estensioni e moduli
- curiosare nel pannello di controllo: nel core di joomla c'è veramente un sacco di roba. Il 90% dei plugin più scaricati di Wordpress sono inutili per Joomla, perchè sono funzioni già presenti nativamente
- non reinventare la ruota: l'80% dei siti web si riesce a fare semplicemente con un buon template e gli articoli di Joomla. Meno estensioni si installano meglio è!
- fare tanti backup! : trova un buon hosting che ti backappa tutti i giorni e installa estensioni per farti i backup dove vuoi quando vuoi
bonus: cerca validi canali youtube in italiano che spiegano perfetttissimamente come funziona joomla e iscriviti!
-
Joomla 5.2.3 Security & Bugfix ReleaseIl Progetto Joomla! è lieto di annunciare il rilascio di Joomla 5.2.3 e Joomla 4.4.10.
Questi aggiornamenti includono correzioni di sicurezza e bug per le serie 5.x e 4.x di Joomla.Questi rilasci confermano gli elevati standard di Joomla nel design web accessibile, sottolineando i valori di inclusività, semplicità e sicurezza, rendendo Joomla una piattaforma web open-source ancora più potente.
Correzioni di sicurezza
- [20250101] - Core - Vulnerabilità XSS nei moduli cromatici
- [20250102] - Core - Vulnerabilità XSS nell'attributo ID delle liste di menu
- [20250103] - Core - Violazione ACL di lettura in diverse viste del core
Correzioni di bug e miglioramenti in Joomla 5.2.3
- Correzione del plugin joomlaExtButtons di TinyMCE, validazione pulsanti (#44507)
- Validazione delle email con apostrofi (#44527)
- Impostazione corretta di AssetTitle e AssetParentId (#42493)
- Rimozione di immagini e ancore vuote dai moduli articoli_news (#42493), articoli_category (#44478 e #44475)
- Eliminazione di classi errate nel link "annulla" nella pagina frontend di aggiunta codice di verifica (#44473)
- Abilitazione della selezione multipla per checkbox (#44500)
- Miglioramenti per PostgreSQL e suggerimenti finder (#44384)
- Controllo pre-aggiornamento per estensioni con AllowDynamicProperties (#44307)
- Correzione di parametri nullable in PHPCS (#44543)
- Fix per doppie parentesi graffe chiuse negli stili inline (#44532)
- Correzione per TypeError: toggleButton è nullo (#44555)
- Plugin: Ricerca non case-insensitive per lingue Unicode (#44525)
- Risoluzione di incrementi su stringhe non alfanumeriche (#44173)
- Utenti: Non resettare il valore "requireReset" appena impostato (#44519)
- CoreButtonsTrait back() genera testo errato per i pulsanti (#44509)
- Tag: Router scopre correttamente i 404 (#44540)
- Gestione delle eccezioni nel modello dei log azioni utente (#44358)
- Correzione del tipo restituito in IdentityAware trait (#44567)
- Aggiornamento di Composer a joomla/application 3.0.3 per risolvere deprecazioni PHP (#44585)
- Utenti: Permettere MFA prima del reset password (#44521)
- Rimozione di duplicati nei log azioni (#44629)
- CLI: Correzione dell'opzione
extension:remove -n
con risposta non valida (#44546) - Privacy: Consentire MFA e gestire consensi privacy non validi (#44522)
- Aggiornamento dell'URL del changelog durante il refresh della cache manifest (#44565)
La lista completa è disponibile su GitHub:
https://github.com/joomla/joomla-cms/milestone/135?closed=1
Cosa include Joomla 4.4.10?
- Correzioni di sicurezza
Dove posso scaricare Joomla 5.2.3?
Puoi trovare tutti i download di Joomla 5 nella pagina ufficiale:
https://downloads.joomla.org/cms/joomla5/
Installazioni e aggiornamenti
-
Nuove installazioni:
Istruzioni per l'installazione e requisiti tecnici -
Aggiornamenti:
Upgrade a Joomla 5.2.3
Vuoi esplorare Joomla 5 senza installarlo?
Provalo qui: launch.joomla.org
Come posso aggiornare il mio sito a Joomla 5.2.3?
Buone notizie per chi usa Joomla 4.4.x: l'aggiornamento a Joomla 5.x non è una migrazione, ma un semplice upgrade.
Due motivi principali:- Le estensioni Joomla 4 che non utilizzano codice deprecato funzioneranno su Joomla 5.
- La maggior parte delle altre estensioni funzionerà attivando il plugin per la retrocompatibilità.
Dettagli completi qui:
Guida all'aggiornamento da Joomla 4.4.x a 5.xNota: Si consiglia di testare l'aggiornamento su una copia del sito prima di procedere.
Non è necessario migrare immediatamente: Joomla 4.4 sarà supportato per altri 1,5 anni. Tuttavia, alcune estensioni potrebbero non essere ancora pronte per Joomla 5. Controlla sul Joomla Extensions Directory per verificare la compatibilità.
FAQ:
- Problemi noti con la versione 4.4.10: FAQ 4.4.10
- Problemi noti con la versione 5.2.3: FAQ 5.2.3
-
mail contatti e di sistema non partonoMandi con PHP o con l'SMTP?
Di solito l'SMTP è decisamente più affidabile -
[RISOLTO] Con Uikit testo in corsivo diviene color rossoWow! Grazie per il feedback!