Io lo uso e lo trovo molto semplice, ho disabilitato tutte le cache e uso solo quello.
Quando pubblico un articolo devo fare il purge due volte altrimenti il browser ricorda la pagina precedente.
Non ha molte opzioni, ma puoi scegliere dove non deve fare la cache.
Franco
Post
-
LiteSpeed Cache -
Non mi funziona la versione precedente degli articoliOk con calma ci provo
-
Non mi funziona la versione precedente degli articoliBuona domenica
Nella configurazione globale degli articoli ho attivato la versione precedente.
Nell'articolo vedo il pulsante versioni precedenti, clicco e vedo le versioni salvate.
Il problema c'è se clicco su di una versione perchè joomla da errore.
L'errore è chiaro, mi dice che la variabile cde_categories non c'è.
Il problema è che nel mio database e nelle impostazioni generali il prefisso delle variabili e abc_categories.Dove posso andare a cercare l'erroe?
-
Smart search viene utilizzato dai bot?L'ho chiuso per qualche giorno, poi l'ho riaperto e le parole cercate sono:
metlifecare 1 0
شارع أسعد خليل ما أسم الحي 1 0
excel if else 1 0
asus prime h370 a bios update 1 0
i can see ya snippet 1 0
保函中谁是被担保人 1 0
sistemas de castas en la nueva españa 1 0
instant brands, inc 1 0
צודא 1 0
sensationalist 1 0
senna glycosides içeren ilaçlar ilacabak.com 1 0
cornelius warmerdam 1 0
dorset englandf 1 0
minecraft gamemode shortcut 1 0
how to use 在 1 0
james genovese licensed health advisor virginia 1 0
difference between java and javascript 1 0
unreal common ui input event 1 0
4245株主優待 1 0
persian empire easy pezziAdesso vedo 6200 parole cercate e hanno un hit massimo di 3, io non ho visitatori stranieri e per questo penso che non possano essere altro che bot.
Come si possono bloccare, e ha senso bloccarli oppure semplicemente rinuncio a vedere le statistiche dei risultati di ricerca?
-
Nei Tag c'è modo di vedere le hit?I tag sono utili per unire articoli che potrebbero essere inseriti in diversi gruppi.
Nell'elenco tag del backend non compaiono le hit e di conseguenza non c'è modo di ordinarle per comprendere quali tag sono più letti perchè cliccati o perchè indicizzati da Google.
Inoltre sarebbe molto interessante sapere se i tag haoo Hit derivate dal click o se sono pagine aperte perchè indicizzate da Google.Sapete se c'è qualcosa del genere?
-
Come si identifica un sito commerciale?La domanda nasce dal fatto che molti contenuti su internet possono essere riprodotti, la licenza però e un cc con definizione non commerciale.
Quindi la domanda
Secondo voi, se un sito vende prodotti è chiaramente commerciale, ma se un sito guadagna dalla pubblicità senza vendere i propri contenuti è definibile come commerciale? -
[Risolto] sito on line con problemino@kippo Ciao dall'immagine sopra sulle impostazioni smtp, manca la spunta sull'autenticazione "si" serve nome utente e password per accedere e inviare mail con smtp.
I moduli di contatto a volte non funzionano bene, io ho avuto pessime esperienze, ma puoi usare quello di joomla impostandolo dal componente contatti. -
Cos'è l'EU Accessibility Act e cosa cambierà dal 28 Giugno 2025Gli articoli in joomla hanno il pulsante accessibility check, quello è sufficiente per comprendere se va tutto bene?
-
Smart search viene utilizzato dai bot?Adesso ho 3702 nuove ricerche tutte inglesi cinesi e forse coreane.
La mia cache è litespeed ma smart search è escluso, forse pensano che la ricerca generi una pagina statica.
Un umano non trova quel link che è in una sezione specifica.
Adesso lo disabilito, vediamo. -
Smart search viene utilizzato dai bot?Salve
Ho cancellato la ricerca di smart search perchè ho trovato diverse migliaia di ricerche in coreano.
Il traduttore ha indicato che erano termini di ricerca non pertinenti a un sito per infermieri, ma nemmeno sconcerie, su scuola e guerre.Quindi in pochi secondi le prime query di ricerca, in lingue che Google Analytics non in tempo reale non segnalava.
Il mio pensiero è che sia un bot delle IA, che invece di scansionare il sito per vedere tutte le pagine, usi la query di ricerca per fare prima.
-
Reindirizzamento da Registrati per leggere il seguitoBuona sera a tutti
L'articolo per utenti registrati è visibile e presenta il pulsante registrati per leggere, solo se nelle opzioni c'è la spunta nei link non autorizzati.Io da tempo penso che anche nella gestione di un sito piccolo debba esserci l'accesso agli articoli per gli iscritti, ma sto procedendo con calma e non tutti gli articoli sono per registrati.
Io ho fatto la scelta, dopo il login, il lettore atterra alla propria pagina profilo, dove c'è il modulo che presenta l'elenco degli articoli per gli iscritti, il modulo seleziona un tag, così che posso mettere quegli articoli in categorie diverse.
-
Problemi di tracciamento con Google Analytics 4: come risolvere?Oggi sono andato a riguardare analytics e vedo i dati istantaneo e i dati aggregati fino a 2 ore fa.
Se ricordo bene se ricarichi più volte la pagina, non la conteggia.
Qualche differenza fra i sistemi di rilevazione dati e normale.
Io ho il codice incollato direttamente e lo uso per statistiche tecniche. Senza collegarlo a un cookie non raccoglie quei dati da condividere per Google ADS ma funziona lo lo stesso. -
Newsletter e sitoSi, la newsletter è un messaggio molto diverso da un testo per il sito.
Ha senso mettere l'archivio delle newsletter, ma poi basta.
Alla fine sono messaggi con obiettivi diversi.
Al limite suggeriscigli un messaggio con il link alla mail inviata. -
mail contatti e di sistema non partono@dettoben controlla anche le impostazioni dell'hosting, innanzitutto ti dovrebbe aver fornito la possibilità di fare email del tipo mail@miosito. it e quali sono i relativi parametri per inviarle.
Il piano hosting può prevedere l'uscita di email o meno e in un certo numero ora, dipende da cosa hai acquistato.
Se vuoi presentarti a chiunque riceve una mail dal tuo sito con la tua gmail personale, puoi settare smtp.Comunque prova a vedere anche se con sendmail o phpmail funziona (la mail potresti trovarla nello spam), io uso smtp ma ho notato che sendmail non mi ha mai funzionato.
-
Quali dati fa esportare joomla@jabba si gli utenti registrati nel menu hanno la pagina per la richiesta, la ricevo nel backend dove viene approvata e quindi possono scaricare il file, ma non c'è nulla di che. Quindi ho ho settato male qualcosa o è una procedura inutile.
-
Primi passi per usare joomlaIo trovo joomla semplice, adesso, dopo tante prove e fallimenti.
Cosa direste a chi vuole iniziare?
Io inizierei così, ricordati che joomla sarà il tuo strumento per mettere i tuoi contenuti online e non si può sostituire a te, detto questo:- impara prima ad utilizzare cassiopeia, è stabile e veloce.
- non installare di tutto, se non serve, non provarlo.
- se nel frontend qualcosa non va, ricordati sempre della cache, lato sito e lato hosting
- se hai un dubbio cerca su google, su youtube e poi chiedi nel forum
Cosa suggerireste a chi parte da zero?
-
Sicurezza dati in joomla, mi sembra ottimoHo ascoltato poco fa questo video su infocert https://www.youtube.com/watch?v=adBOlBGxDPY
Spiega bene i problemi di sicurezza nella protezione dei dati.Ora io uso:
- host.it ha un firewall che blocca anche me, quando mi cambia la connessione internet
- host.it ha il backup giornaliero
- la password nel database è crittografata
- l'accesso lato admin è consentito a utenti che hanno l'autentificazione a due fattori
- l'utente deve usare una password con 8 caratteri
- il sito ha il Captcha V3
Cosa altro si può fare?
-
Quali dati fa esportare joomlaHo provato ad abilitare l'esportazione dei dati joomla, ma dal lato pratico l'utente registrato che passa e legge articoli se mi chiede di scaricare i dati joomla riceverà un xml vuoto.
Devo settare altro?
O quello è il risultato finale atteso. -
Litespeed cache e settaggio di joomlaLa litespeed cache è su server e mi sembra molto efficace.
C'è una lista di passaggi per ottimizzare al meglio il sito con la cache, per ridurre i conflitti?
Come si comporta se si abilita anche la cache di joomla? -
Il paywall in un sito è possibile?@Lucantropo concordo che uno sponsor diretto sarebbe la scelta migliore e joomla con il suo modulo banner integrato consente di gestirli.
Però se nel sito ci lavorano in pochi ti trovi che lo sponsor vuole dei dati, dei report e non sai se è contento, la complessità aumenta e non è più solo metto un banner e basta.
Mentre se lo sponsor va su google ads può tracciare tanto. Inoltre personalmente nella pagina pubblicità ho consigliato di usare google ads e di scegliere il sito che gestisco... le entrate sono molto più di 1 euro
Joomla è fantastico ha anche la gestione della privacy che consente all'utente di chiedere la cancellazione dei dati, bene gli cancello quello che ho sul sito e lui è contento.
Ma non sa che i banner hanno salvato le loro informazioni, le statistiche hanno le loro informazioni, il browser ha le sue e se stanno navigando da cellulare anche il cellulare condivide le sue.
E io che ho un sito dove quello che mi interessa è sapere se cercano informazioni su pluto o paperino passo per il cattivo.
La GDPR deve essere più semplice per i siti web come tutto ciò che ruota attorno a un sito, altrimenti tutti si rifugiano a farsi pagine social che sono di proprietà del social.
Io seguo il settore degli infermieri e tanti hanno aperto e chiuso perché la complessità normativa non li faceva stare tranquilli e come dire era "più la fatica che il gusto".