E-coomerce per Joomla Gridbox o Virtuemart?
-
Woocommerce (ok insultatemi pure )
Scherzi a parte al momento nessun e-commerce per Joomla può fare tutto in modo completo. Soprattutto se hai bisogno di integrazioni con gestionali, fatturazione elettronica o sistemi di shipment dinamici/automatici.
È una questione rognosa e ormai secolare. Purtroppo temo che al momento se la necessità è quella di avere un e-commerce "serio" (perdonatemi il termine) e completo allora Joomla non sia il CMS adatto.
Se invece ti basta qualcosa di super basico penso che al momento hikashop, phocacart (e quando sarà pronto j2commercr) siano i più avanti.
Confesso però che dj-catalog non l'ho mai provato. -
Io sono incompetente in materia, ma da quel poco che ho letto in merito, mi pare che i CMS più indicati per e-commerce siano Prestashop e Magento. Sbaglio?
-
@vdwebmaster nessuno dei due (gridbox non è un plugin ecommerce, virtuemart è sviluppato da gente con problemi seri), se vuoi un ecommerce integrato e funzionale (e decente da gestire) vai su eshop o hikashop piuttosto.
-
OT: anche se è "contro Joomla", ma è giusto fare il web bene.
@vdwebmaster
Ma la domanda è: si vuole fare un ecommerce da zero, o si ha già un progetto joomla avviato a cui si vuole aggiungere delle funzionalità ecommerce?Perché se la risposta è la prima, lasciate stare i CMS generalisti come Joomla e Wordpress con i loro plugin. (sorry @jabba anche Woo fa pena ^_^)
Se non vuoi affidarti ad un SaaS come Shopify (che invece è davvero straconsigliabile per piccoli e medi progetti che non richiedono strane logiche di vendita), e vuoi qualcosa di "tuo" (on premise, da mettere su tuo hosting), vai di Prestashop 8. (come ha ben percepito @Pierino )
Anche Magento 2 (Adobe Commerce) è una bomba, e volento è free, ma è veramente "richiedente".Al momento PS8 è la piattaforma più userfriendly e con un validissimo rapporto costo di implementazione/features/prestazioni (oltre ad essere ormai di proprietà Italiana - Mail Boxec etc. - e sviluppata con in mente GDPR e tutto il resto), puoi scegliere la versione community o quella un po' più infarcita di features marchiate PS, che però ti fanno andare in pista in pochissimo tempo (es, feed merchant Google e Meta, integrazione Social, sistema di pagamento, Ecommerce Analytics, ecc.).
Di potenti e migliori ce ne sono un botto, ma costano o sono difficili da implementare, o ci sono poche risorse esterne.
-
@simbus82 ha detto in E-coomerce per Joomla Gridbox o Virtuemart?:
lasciate stare i CMS generalisti come Joomla e Wordpress con i loro plugin. (sorry @jabba anche Woo fa pena ^_^)
vai di Prestashop 8. (come ha ben percepito @Pierino )
Anche Magento 2 (Adobe Commerce) è una bomba, e volento è free, ma è veramente "richiedente".Son contento di aver "percepito" bene
-
@simbus82 ha detto in E-coomerce per Joomla Gridbox o Virtuemart?:
Ma la domanda è: si vuole fare un ecommerce da zero, o si ha già un progetto joomla avviato a cui si vuole aggiungere delle funzionalità ecommerce?
Perché se la risposta è la prima, lasciate stare i CMS generalisti come Joomla e Wordpress con i loro plugin. (sorry @jabba anche Woo fa pena ^_^)
Mi sia permesso di cogliere l'occasione per fare una domanda: se la risposta fosse la seconda, ovvero con un sito Joomla di un centinaio di pagine già online da alcuni anni, secondo te quale sarebbe la soluzione più indicata qualora ci fossero 2-3 mila di articoli da inserire nell'e-commerce?
-
@Pierino aprirei un bivio: ok 2-3 mila sku, quante vendite al giorno? C'è del digital/performance marketing attivo e/o da fare?
Se l'ecommerce fosse determinante a livello di fatturati, l'ultimo pensiero che avrei sarebbe la parte tecnologica, nel senso che apro un bel shop.sitojoomla.boh e ci metto un bel CMS serio dedicato all'ecommerce
Altrimenti come dicevo sopra un Hikashop è bello carrozzato, eshop snello e veloce, anche VM va bene anche con decine di migliaia di SKU, ma è la gestione e la UX che è ferma al 2005 (con grandi sbatti lo si modernizza eh, ma ne vale la pena?)
-
Oggi c'è solo il sito istituzionale, fatto con Joomla 3.x, un punto vendita tradizionale con un capiente magazzino.
Si suppone che l'e-commerce possa dare un buon contributo alle vendite, ma c'è tutto da fare e da dimostrare, soprattutto l'organizzazione/logistica e il ROI.Se ho capito bene mi stai dicendo prestashop.joomla.bho
Perché non solo prestashop.bho?
Prestashop non è in grado di pubblicare anche le 100 pagine di bla bla oggi gestite da Joomla?N.B.: non ho mai usato Prestashop.
-
@vdwebmaster ha detto in E-coomerce per Joomla Gridbox o Virtuemart?:
Ragazzi buongiorno,
per realizzare un e-commerce di Joomla è meglio GridBox o Virtuemart?Nessuno dei due
Io darei fiducia a questo nuovo progetto J2Commerce, che è un fork del defunto J2Store. A me piace tantissimo, intregrazione semplice con articoli di Joomla, a altro. -
@webman ci sono limitaziioni con i pagamenti (manca PayPal) e spedizioni (solo Fedex). Ho letto bene?
-
No, non manca. Hai visto la pagina di download ? Carina. Puoi scegliere il pacchetto che vuoi
Senno la prendi direttamente da Github. -
@webman sì ho visto dopo.
-
@Pierino ho fatto un esempio per non perdere l'authority del dominio attuale.
Beh certo, anche con PS puoi gestire pagine "da cms", però non è flessibile come Joomla. Se è un blog o pagine istituzionali ce la si fa eccome, magari ti serve olo un buon addon "da blog".
Poi si guarda caso per caso, anche il fatto se scegliere shop staccato da sito di content, dipende da tanti fattori.
Dove posso io continuo ad usare Joomla per la parte content, tanto che noi anni fa "promuovemmo" anche il bridging tra Joomla ed il vecchio Magento (giusto per avvalorare quanto ci tenevo ad usare Joomla per la cosa che fa meglio).
https://www.slideshare.net/slideshow/ecommerce-integrare-joomla-e-magento-grazie-a-yireo-magebridge-per/55049818 -
@webman dai dai fai una bella recensione che son curioso anche io
-
Questo è un domandone e non esiste una risposta giusta per tutto. Bisognerebbe capire tutta una serie di cose e di esigenze sul progetto globale per poter dare un consiglio.
Io ho un e-commerce dal 2007 su Joomla e me lo sono sviluppato da solo perchè nessuno faceva al caso mio (e già questo è tutto dire...).
A volte ho fantasticato di realizzarne uno (e durante la vidochiamata con @pstrada ne abbiamo parlato) ma realisticamente è un progetto troppo ambizioso da fare in solitaria.
Sono molto fiducioso del progetto J2Commerce, conosco il team che si è preso questa gatta da pelare e in piccolissima parte sto contribuendo. Se dovessi partire oggi partirei da quello perchè l'idea è di portarlo avanti negli anni e l'approccio è quello giusto. -
@AlanT ha detto in E-coomerce per Joomla Gridbox o Virtuemart?:
Sono molto fiducioso del progetto J2Commerce, conosco il team che si è preso questa gatta da pelare e in piccolissima parte sto contribuendo. Se dovessi partire oggi partirei da quello perchè l'idea è di portarlo avanti negli anni e l'approccio è quello giusto.
Di J2commerce mi piace tantissimo il fatto che (come J2store ovviamente) si integra perfettamente con gli articoli di Joomla. Sicuramente ti permette di avere molta flessibilità. Speriamo, un ecommerce completo e funzionale su Joomla serve come il pane
-
@webman Sto facendo un test per passione. Non ci sono i file di lingua in italiano?
-
Grazie a tutti per avermi risposto! Credo che continuerò ad utilizzare PS8.
In un futuro magari e Joomla si "sveglierà" sceglierò ovviamente quest'ultimo -
@Gioacchino Se ti serve il pacchetto di file in lingua italia per J2Commerce io lo sto tenendo aggiornato ad ogni loro release per contribuire al progetto. Te lo posso dare io, scrivimi in privato