Jooma! 3, 4 o 5?
- 
Partire con un sito in Joomla3 oggi sarebbe come partire a sviluppare un progetto con/per WindowsXP. Bello, magari funziona, ci ha lasciato tanti bei ricordi, ma è vetusto sotto tutti i punti di vista tecnici possibili immaginabili. 
 Se il tuo hosting non supporta Joomla5 vuol dire che non supporta PHP 8.1+ o (più probabile) MySQL 8+. Legittimo, ma poco professionale per qualcuno che di mestiere dovrebbe darti un'infrastruttura al passo coi tempi, valuta tu.
- 
@pstrada ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?: https://community.joomla.it/topic/41/perchè-il-passaggio-da-joomla-3-a-joomla-4-è-stato-epocale Grazie del link, interessante anche se non ho le competenze per comprenderlo fino in fondo, ma i concetti sono facilmente intuibili. 
- 
A questo punto per un nuovo sito dovrei fare due cose: - realizzarlo con J5;
- trovare un nuovo hosting che supporta J5.
 Giusto?
 
- 
@Pierino si corretto 
- 
Allora che hosting non sia compatibile con Joomla 5 potrebbe anche starci (MySql non sito) ma con Joomla 4 assolutamente no. 
 Vai di Joomla 5, non te ne pentirai.
- 
@elmir ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?: Allora che hosting non sia compatibile con Joomla 5 potrebbe anche starci (MySql non sito) Mysql 8 ormai è un requisito per wordpress, per Drupal 11, typo 3. 
 Forse joomla 5 è più restrittivo ma se un host non è in grado di fornire questi requisiti non è competitivo.Anche sgaragnao  se richiesto mette a disposizione mysql 8, se ci riescono loro... se richiesto mette a disposizione mysql 8, se ci riescono loro...
- 
@Lucantropo loro ti permettono addirittura di cambiarlo in autonomia, l'unica cosa che poi in configurazione.php vanno rimessi i nuovi riferimenti. 
 Lavorando anche per i clienti in USA non sono pochi che non hanno MySql 8, ho circa 5-6 siti fermi a Joomla 4Comunque sono d'accordo con te ormai dovrebbe essere standard. 
- 
@Lucantropo ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?: Anche sgaragnao  se richiesto mette a disposizione mysql 8, se ci riescono loro... se richiesto mette a disposizione mysql 8, se ci riescono loro...E chi sarebbe sgaragnao? 
- 
@matty80 ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?: @Pierino Aruba Strano pseudonimo per Aruba, pensavo fosse riferito a SiteGround 
- 
@matty80 è un termine utilizzato per tanti anni nella prima versione del forum di Joomla.it, ai tempi non di potevano citare servizi a pagamento di questo tipo e ogni volta che lo scrivevi veniva appunto sositutito con "sgaragnao". 
 Ti lascio questo link per darti un quadro più ampio della questione: https://forum.joomla.it/index.php?topic=30964.0
- 
Mi consola non essere stato l'unico a chiedere un chiarimento su Sgaragnao.  
- 
@Lucantropo Eggià, ci impiegai anch'io qualche post per capirlo nel mio approdo al forum nel lontano 2011  
- 
@Pierino ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?: Perché mai dovrei scappare, mi sono sempre trovato bene con loro. Abbandona e scegli un buon provider che gestisce Joomla 5! 
 Ti troverai anche meglio secondo me,essendosi aggiornati avranno più servizi, più capacità tecnica e migliore assistenza!
- 
Ciao ste981, grazie del consiglio, infatti mi sto guardando attorno, ma l'offerta e sconfinata e non è facile scegliere.  
- 
Io mi trovo molto bene con host.it, lo uso da ormai 12 anni quando era ancora joomlahost. Prezzo giusto, molto veloce e backup inclusi. 
- 
@Pierino supportiamo il progetto joomla in italia dal 2006, come diceva @elmir con il brand JoomlaHost.it 
 Nel 2017 abbiamo fatto poi un re-branding in Host.itSe vuoi provarci con un prezzo di favore c'è questa promo --> https://www.joomla.it/hosting-joomla.html Il nostro Hosting funziona molto bene per Joomla  da sempre! da sempre! 
- 
- 
@Pierino ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?: @elmir ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?: Prezzo giusto Vedo prezzi da 1 a 10, quale sarà quello giusto? Il prezzo giusto è in base ai servizi che ti servono! 
 nelle tabelle di confronto sul sito dei provider vedi le differenze tra i vari piani, esempio
 Prestazioni e velocità da scegliere in base alla previsione di visite, spazio, sottodomini disponibili, Invio Email Giornaliero, e molto importante se non si è del settore: ASSISTENZA
 Personalmente, per il mio sito base scelsi un provider con piano da 50,00 euro all'anno (primo prezzo), evitando provider che partono da 5 / 10 euro all'anno!
 Nelle ricerche che feci scelsi un provider ben recensito (su forum, gruppi, truspilot), e naturalmente non erano quelli da 10€ /anno.
 Quello che ti hanno consigliato sopra è sicuramento ottimo.
- 
Per un profano come me non è facile orientarsi per diversi motivi, in primis il significato di certi contenuti non è sempre comprensibile per i non addetti ai lavori, poi è ovvio che nell'offerta commerciale possono scrivere tante cose, vere e non. 
 





