Salta al contenuto
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa
Logo del marchio
  1. Home
  2. Migrazione e Upgrade a Joomla! 5.x
  3. trasferire un sito in Joomla 3.x da un server a macchina virtuale

trasferire un sito in Joomla 3.x da un server a macchina virtuale

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Migrazione e Upgrade a Joomla! 5.x
13 Post 4 Autori 127 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • jabbaJ Non in linea
    jabbaJ Non in linea
    jabba
    scritto ultima modifica di
    #4

    Io in genere evito come la peste di lavorare in locale perchè se il server non è configurato bene (soprattutto a livello di permessi di utente, di gruppi, di apache, di php, di mysql, ecc..) rischi di entrare in un ginepraio di errori di difficile risoluzione.

    Nel tuo caso comunque procederei a spostare tutto il sito vecchio su machina virtuale così com'è, procedere all'upgrade passo passo (j3 -> j4 -> php8 -> mysql8 -> j5) lasciando online il vecchio funzionante.
    Una volta che hai nella VM il sito vecchio aggiornato e funzionante allora fai un semplice redirect via DNS.
    Ciao

    Gianluca Gabella - smanettone IT, webbarolo, Joomler per passione - pixed.it

    1 Risposta Ultima Risposta
    1
    • G Non in linea
      G Non in linea
      g.liberti
      scritto ultima modifica di
      #5

      grazie Jabba, in effetti forse è la cosa più semplice da fare.

      1 Risposta Ultima Risposta
      0
      • G Non in linea
        G Non in linea
        g.liberti
        scritto ultima modifica di
        #6

        scusami Jabba, ho letto che Joomla 4 può avere problemi di compatibilità con php8 e mysql8 in quanto è richiesto php7.25 e mysql5.6. tu che dici? io farei sicuramente una migrazione pari pari al vecchio sito, ma vorrei preparare l'ambiente per futuri upgrade di joomla. se riuscissi ad arrivare a j5 sarebbe ottimo.

        jabbaJ 1 Risposta Ultima Risposta
        0
        • pstradaP Non in linea
          pstradaP Non in linea
          pietro strada
          scritto ultima modifica di
          #7

          oggi con poco più o meno di 100€ anno compri un server virtuale (vps), ci installi virtualmin e ti gestisci comodamente un multidominio con tutto quello che ti serve, dalle differenti versioni di php al resto. Certo qualche conoscenza di Linux devi averla, ma se ti serve un ambiente diamico e stabile oggi secondo me è la scelta più razionale

          Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

          1 Risposta Ultima Risposta
          0
          • G Non in linea
            G Non in linea
            g.liberti
            scritto ultima modifica di
            #8

            ciao Pietro, scusa la domanda ma cosa intendi per server virtuale? non è la stessa cosa di ciò che vorrei realizzare io con una macchina virtuale messa a disposizione gratuitamente dal data center della mia azienda? che vantaggi avrei?

            pstradaP 1 Risposta Ultima Risposta
            0
            • jabbaJ Non in linea
              jabbaJ Non in linea
              jabba
              risposto a g.liberti ultima modifica di
              #9

              @g-liberti ha detto in trasferire un sito in Joomla 3.x da un server a macchina virtuale:

              scusami Jabba, ho letto che Joomla 4 può avere problemi di compatibilità con php8 e mysql8 in quanto è richiesto php7.25 e mysql5.6. tu che dici? io farei sicuramente una migrazione pari pari al vecchio sito, ma vorrei preparare l'ambiente per futuri upgrade di joomla. se riuscissi ad arrivare a j5 sarebbe ottimo.

              Joomla4 gira un po' con tutto (php 7.2 e php8) e pure con mysql5.6 (e mysql8), infatti è la versione "ponte" perfetta per aggiornare a Joomla5 che invece ha requisiti decisamente più stringenti (php8.1+ e mysql8+)

              Gianluca Gabella - smanettone IT, webbarolo, Joomler per passione - pixed.it

              G 1 Risposta Ultima Risposta
              1
              • G Non in linea
                G Non in linea
                g.liberti
                risposto a jabba ultima modifica di
                #10

                @jabba anche se la configurazione iniziale sarà con joomla 3.10?

                1 Risposta Ultima Risposta
                0
                • jabbaJ Non in linea
                  jabbaJ Non in linea
                  jabba
                  scritto ultima modifica di
                  #11

                  se parti da un J3 devi fare gli step di php/mysql man mano che vai avanti con l'aggiornamento. In generale l'iter è questo:

                  • parti con joomla3 su un php 7.2 / mysql5.6
                  • aggiorni a joomla4
                  • aggiorni php a 8.2 e mysql8
                  • aggiorni a joomla5

                  questo perchè joomla4 è l'unica versione che funziona con entrambe le combo php/mysql.

                  Gianluca Gabella - smanettone IT, webbarolo, Joomler per passione - pixed.it

                  G 1 Risposta Ultima Risposta
                  1
                  • G Non in linea
                    G Non in linea
                    g.liberti
                    risposto a jabba ultima modifica di
                    #12

                    @jabba grazie mille!

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    0
                    • pstradaP Non in linea
                      pstradaP Non in linea
                      pietro strada
                      risposto a g.liberti ultima modifica di
                      #13

                      @g-liberti non avevi specificato che lo spazio era gratuito, hai parlato di un server vecchiotto, pensavo ti riferissi a un servizio da upgradare per obsolescenza
                      Il VPS è una macchina virtuale (virtual private server), quindi la differenza potrebbe essere minima, poi ovviamente ci sono discorsi di backup ecc ecc, se hai un unico sito ovviamente ti conviene restare con una configurazione simile all'attuale, se invece ti vuoi espandere virtualmin è un pannello di controllo simile a cpanel ma open source

                      Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

                      1 Risposta Ultima Risposta
                      1

                      • Accedi

                      • Non hai un account? Registrati

                      • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                      Powered by NodeBB Contributors
                      • Primo post
                        Ultimo post
                      0
                      • Categorie
                      • Recenti
                      • Tag
                      • Popolare
                      • Utenti
                      • Gruppi