Error: Failed to start application: Failed to start the session.
-
Buongiorno, ho un problema con Joomla.
Volevo aggiornare la versione 3.10.10 alla 4.4.
Ho fatto backup di tutto, sia da FTP che da Direct Admin del mio host (host.it). Tutto tutto intendo, non solo la public html, ma anche le cartelle nei percorsi prima (quelle legate al server, tipo .file, .tmp, .trash, etc.). Questa info servirà per dopo.Mi ha fatto passare prima alla 3.10.12, e niente di strano.
Poi, alla 4.4. Qualcosa poteva causare problemi, ma mi sono detto, ok al massimo se crasha tutto, ricarico il backup.
Così effettivamente è stato. Non sono esperto, ma faccio parte di una piccola associazione, e sono l'unico che ha un minimo di competenza per gestire il sito web. Questo per giustificare la mia azione sconsiderata, perché al posto di cancellare solo la public, ho cancellato tutto tutto, da FTP, e mi sono messo a ricaricare tutto, sempre da FTP (mi ha detto poi l'IT che non è saggio farlo). Questa cosa la premetto perché magari l'errore risiede in questo passaggio.Da quel momento, il sito non funziona (praticazen.org), e mi da l'errore:
Warning: session_start(): Failed to read session data: user (path: /opt/alt/php73/var/lib/php/session) in /home/uk2mxwa7/domains/praticazen.org/public_html/libraries/joomla/session/handler/native.php on line 260
Error: Failed to start application: Failed to start the sessionDa 10 giorni circa, ho fatto innumerevoli prove, insieme ad all'IT di Host.it,
prove che includono:- Test PHP lato server, funziona tutto
- Controllo configuration.php, nome utente e credenziali db sono giusti
- Reset dei permessi, non ci sono restrizioni
- Provato con backup "ufficiale" di host.it, con BisBackup. Stesso errore. Abbiamo provato a caricare 10 backup differenti, fino a risalire a Giugno 2025.
- Verifica dei permessi nella scrittura dei file nel path /opt/alt/php74/var/lib/php/session
- Riscrittura dei file del core alla versione 3.10.12 di Joomla
- Modifica dei file native.php e configuration.php per forzare l'apertura della sessione
- Disabilitato tutti i plugin/temi del sito dalla gestione file e dal DB
- Provveduto ad abilitare mysqli al posto di ndmysql nelle estensioni di PHP ed è già stato tentato un ripristino della password del DB
- Ho anche un file di backup di Akeeba. Ho scaricato kickstart, ho dovuto mettere la versione PHP su 8.x per poterlo avviare. Mi estrae i file, ma alla pagina installation di Angie mi da errore. Se quindi rimetto PHP dalla 8.x alla 7.4, Angie mi funziona, ma quando arriva alla sezione "Database" non mi visualizza nulla, quando devo selezionare il tipo di DB.
Allora quella parte ho provato a saltarla, ma al passaggio dopo mi blocca, con errore: The MySQL adapter mysqli is not available
(P.S. Prima di avviare il backup, ho cancellato il DB esistente e l'ho ricreato, con stesso nome utente e stessa password, lasciandolo vuoto. E nella Public html c'era solamente il backup e i 2 file di kickstart).
Non sappiamo più dove sbattere la testa. Adesso l'host si è proposto di resettare tutto e ripulire completamente lo spazio, in modo da ripartire da 0, ma vorrei prima capire dove abbiamo sbagliato, e come rimediare all'errore, perché prima o poi questo sito lo dovrò aggiornare, e devo avere la certezza di riuscire a ricaricare il backup in caso di crash!
Secondo voi, se l'host mi pulisce tutto, e avvio kickstart e rigenero backup di Akeeba, potrei risolvere?
Grazie a tutti in anticipo.
-
bisognerebbe provare il backup akeeba su un altro sito, per testare che tutto sia ok, se funziona fai rigenerare l'ambiente, probabilmente hai cancellato via ftp qualche directory di sistema.
I backup falli esclusivamente con Akeeba, è il metodo più sicuro -
Non hai fatto backup pure del database, tutto il sito, in pratica è per il 90% nel database.
-
@michele scusami, ho omesso questo particolare. Il backup del database l'ho effettuato, alla stessa data del backup dei file, e ogni volta che provo a rimettere online il sito, riesco a ricaricarlo correttamente. Ho anche controllato nel file configuration.php che i dati di accesso fossero a posto, ed è tutto corretto!
-
@pstrada ok grazie, adesso ho provato a farmi resettare completamente l'host. Nel caso non vada ancora, proverò su un sito di prova:(
-
@BongyBo91 puoi chiedere al servizio hosting se mantiene bakup automatici, in modo da ripristinare prima degli upgrade andati a male.