Community Builder, come gestire i campi addizionali negli articoli, o post
-
Ciao indefessi eroi di joomla, che nonostante il caldo feroce siete sul pezzo.
Dopo questa epica introduzione finalizzo la richiesta.
Sto realizzando un sito (gratuitamente) per un'associazione che vorrebbe costruire un proprio ambiente social.
Ho caricato joomla, con Community builder ultima versione e stiamo facendo un po di test.
Funziona tutto correttamente, gli utenti possono aprirsi i post, e gestire i commenti tramite Komento.
Quello che non capisco è come gestire i campi aggiuntivi.Premetto che CB è configurato, nel plugin CB Blogs, per gestire i post come articoli di joomla.
Quindi ogni volta che l'utente crea un post nel blog mi crea un articolo ( mi va benissimo perché poi con Yootheme mi faccio tutte le visualizzazni del caso).Il problema è che l'interfaccia di modifica di CB non mi fa vedere i campi aggiuntivi, che invece riesco a vedere/modificare con l'editor di joomla (JCE).
Devo quindi impostare un doppio processo, prima la creazione del post e poi l'eventuale modifica tramite frontend per inserire i campi addizionali.
Funziona, ma ovviamente è un po macchinoso per l'utente finale, che è già tramortito dalla complessità di questo progetto (oltre che dal caldo).
Aggiungo qualche ciliegina tanto per complicare, sul sito girano altri componenti come dj-classified per gli annunci e Mymaps location per la geolocalizzazione.
Entrambi si integrano già con CB e Yootheme, quindi non posso usare altre soluzioni.Ricercando su google e sul portale di CB non ho trovato indicazioni utili.
So che è un componente poco usato, ma se c'è qualcuno che ha qualche ricordo di questo componente abbastanza complesso sarei ben felice di ricevere aiuto.
-
<offtopic>
Ciao indefessi eroi di joomla
...si che quelli dell' inde so' fessi lo sappiamo
scusate ma non ho saputo resistere, daltronde non sto' bene neppure io so' della juve
ciao
</offtopic> -
Mai usato CB Blogs mi spiace... ma se devi usare gli articoli di joomla non ti conviene far creare direttamente gli articoli agli utenti con il sistema nativo?
Ad ogni modo se scrivi nel forum di CB ti rispondono sicuro, sono molto attivi e veloci con l'assistenza.
Ciao! -
diciamo che la prima risposta di cb è quella di fare la sottoscrizione. e in questo caso, dato il costo, non è molto giustificata.
Per il momento utilizzerò questo doppio processo, non voglio uscire dall'interfaccia di CB sia per la personalizzazione CB in fase di login sia per il discorso social, sono tutti utenti che arrivano da fb e con scarse predisposizione informatica.
Creeranno la prima versione dell'articolo da cb, con un'interfaccia Tiny molto essenziale, e successivamente aggiorneranno da frontend.
Peccato che l'interfaccia frontend di joomla sia un po limitata, per esempio gestisce solo i campi aggiuntivi nativi, e non quelli di ACF di Tassos (ho aperto un ticket per avere chiarimenti).Appena ho qualcosa di presentabile posterò qualche link