Una decina di siti da migrare da Joomla 3 a Joomla 5
-
Ciao Inno, budget a sito? Sai già se tutti gli eventuali plugin/temi sono già disponibili anche per la 5?
-
Ciao simbus82, non ho definito un budget a sito, ma ho già un'idea in mente, ovvero che la migrazione dei miei siti richieda mediamente non più di due ore di lavoro/cad.
Non ho ancora verificato se tutti i plugin presenti nei siti sono già disponibili per la 5, so invece che qualche plugin non è più disponibile, così come il template utilizzato per la maggior parte di loro.
-
Ciao Inno, se vuoi posso darci un'occhiata e farti un preventivo senza impegno. L'ipotesi di due ore di lavoro a sito per una migrazione è realistica se tutto fila liscio, ma gli intoppi sono dietro l'angolo perchè ci sono molte variabili che entrano in gioco in una migrazione (versione database, versione php, estensioni installate, template ecc ecc). L'unica è guardarci.
-
@Inno allora se sai già che alcuni plugin e template non sono più disponibili, non è più solo una migrazione ma entra in campo anche la ricerca o lo sviluppo della funzionalità persa che era offerta dal plugin, con installazione, configurazione, test, ecc.
Dopo qualcosa come 50 e passa migrazioni 3.x->4.x/5.x e in passato un centinaio di 2.5->3.x, ti posso dire che nella media è molto più realistico pensare a 4h/8h di lavoro a sito a seconda della "complessità" per essere sicuri che tutto funzioni (e si veda a FE) come prima.
Ad esempio se usi K2 già devi rifare tutta la struttura campi e categorie in Joomla per riprenderle le funzionalità (no, non basta j2xml), e ti perdi la generazione dei formati immagine, l'ereditarietà dei template sulle categorie, ecc ecc. tutta roba da rifare.Ohi poi magari sono siti super easy dove tutto è fatto con Joomla core, mandami pure in privato un paio di esempi se vuoi
-
Ragazzi avete ragione, sono troppe le ipotetiche variabili in campo, soprattutto per chi non conosce i siti.
Io li conosco perché li ho realizzati, ce n'è uno corposo e articolato (oltre 5.000 pagine e centinaia di categorie, sottocategorie, tags ecc. pochi plugin una decina, da solo assorbirà più tempo degli altri nove.
Nessuno utilizza K2.Ma siccome mi era stato chiesto se avevo un'idea di massima del budget, ho forfettizzato con una media di due ore a sito, pertanto, sempre a spanne, ho ipotizzato una ventina di ore.
Sono stato troppo ottimista?Sicuramente ci converrà procedere con uno per volta, previa valutazione e preventivo, anche perché alcuni dovranno essere modificati.
Per tutti ci sarà da sostituire il template.
Tre attingevano le foto da Flickr con apposito plugin, ora credo non sia più possibile e bisognerà creare delle gallerie interne.
Il plugin per attingere video da YouTube & C. sarà da aggiornare/sostituire.
Ecc. ecc.Comunque grazie per l'interesse dimostrato.
-
@simbus82 ha detto in Una decina di siti da migrare da Joomla 3 a Joomla 5:
Dopo qualcosa come 50 e passa migrazioni 3.x->4.x/5.x e in passato un centinaio di 2.5->3.x, ti posso dire che nella media è molto più realistico pensare a 4h/8h di lavoro a sito a seconda della "complessità" per essere sicuri che tutto funzioni (e si veda a FE) come prima.
Io di migrazioni ne ho fatte una decina dalla 2.5 alla 3.0, nove sono riuscite bene ed avrò impiegato al max mezz'ora ciascuna, mentre una ho dovuto farla fare a terzi perché non riuscivo.
Notare che questo sito era uno di quelli abbastanza semplici ed utilizzava gli stessi plugin degli altri.
Misteri... -
@Inno
la migrazione da 3 a 4 non è una passeggiata, vanno verificate diverse condizioni.
In primis requisiti del server, php, mysql.
In seconda battuta la compatibilità dei diversi componenti, moduli, plugin.
E infine la compatibiltà dei template.
Ti posso assicurare che si può considerare una base di 4 e più ore di lavoro. -
Ne ho fatte tantissime migrazioni da J3 a J5 una da J2.5 a J5. La cosa migliore è fare una valutazione con gli accessi ai siti. In alcuni casi si fa in un'oretta se sito semplice poche estensioni e template compatibile. In altri serve ricreare template (Ho ricreato i template non compatibili con Helix Ultimate e un paio con Cassipea), sostituire/eliminare eventuali estensioni non comapatibili e tante altre cosine minori.
-
Grazie e tutti per i vostri interventi, utilissimi.
@elmir ha detto in Una decina di siti da migrare da Joomla 3 a Joomla 5:
La cosa migliore è fare una valutazione con gli accessi ai siti. In alcuni casi si fa in un'oretta se sito semplice poche estensioni e template compatibile.
Qualora i siti non siano più online come nel mio caso?
-
@Inno si invia backup e lo carico da me
-
Oggi è' necessario migrare da Joomla! 3 a Joomla! 5?
-
È stra consigliato