SLIDESHOW MA INTUITIVO
-
Buongiorno a tutti,
Prima esperienza con Joomla per il sito internet, prima usavo Wordpress. Chi ha creato il sito prima di me, ogni pagina l'ha impostata come "articolo" (non so se sia corretto, ma tant'è).
Vorrei trovare un plugin abbastanza intuitivo per creare delle slide di immagini dentro le "pagine - articoli" ma guardando in rete non ho trovato molte risposte esaurienti (avrò cercato male? Può essere).Mi sarebbe di aiuto e di conforto qualche indicazione e suggerimento.
Grazie!
Luca
-
Ciao, SlideshowCK è semplicissimo ed ha molte opzioni
-
@Luca-HD ha detto in SLIDESHOW MA INTUITIVO:
Chi ha creato il sito prima di me, ogni pagina l'ha impostata come "articolo" (non so se sia corretto, ma tant'è).
Ciao in WordPress, gli "articoli" sono generalmente usati per il blog, mentre per le pagine statiche si utilizzano le "pagine" (pages).
In Joomla non esiste la distinzione tra "articolo" e "pagina"
Un articolo può essere usato per qualsiasi contenuto: sia per le pagine statiche (tipo "Chi siamo", "Contatti"), sia per contenuti dinamici come news o blog. -
@Red Lo scarico subito! Tra l'altro, accedendo nel pannello di controllo è uscito anche questo
non so se possa essere invalidante ai fini dell'installazione di un nuovo plugin, e inoltre non mi procede all'installazione della nuova versione. Mi fermo qui perchè immagino che questo sia off topic.
-
Grazie per la spiegazione! Quindi per la costruzione di una pagina/articolo non devo far altro che inserire nuove "tabelle" con la quantità di colonne e righe che mi servono (da profano, sembra simile alla tabella di word!).
-
@Luca-HD Il warnig riguarda la versione di Joomla che è ferma alla 3.10 (l'ultima è la 5.2.4)
L'upgrade dalla 3.10 alla 4 può dare problemi, se non lo hai mai fatto sarebbe cosa buona e giusta creare un backup del sito e database in caso di catastrofe...
Il secondo warnig riguarda il server dove è ospitato il sito che ha una versione datata di PHP.
Joomla 3.10 regge fino alla versione PHP 8.0, oltre forse potrebbe dare qualche problema. -
@robjrobj Quindi la versione di PHP (poi cerco cosa sia) è strettamente collegata alla versione di Joomla, mi pare di capire, e l'ultima versione è ben distante da quella che sta usando il sito. Conviene fare un ammodernamento generale? Lasciare tutto così com'è? Gli unici cambiamenti che vengono fatti nel sito è l'aggiunta di nuove foto, oppure aggiungere/togliere descrizioni etc. Da quello che ho capito (e che si vede anche dal sito) non vengono fatti particolari stravolgimenti.
-
dalla v3 alla 4/5 cambiano parecchie cose in meglio, molto meglio, poi se vuoi migrare ti spieghiamo passo passo come fare, niente di complicato ma come sempre backup & pianificazione
-
@pstrada Ottimo, e grazie per il supporto. Lato mio, oltre a dover fare il backup (con wordpress c'era un plugin che lo faceva in automatico, immagino sia lo stesso con Joomla), devo fare qualcos'altro? @robjrobj prima parlava anche di server con una versione datata di PHP ma non credo di avere l'accesso al server...
-
@Luca-HD Sì, la versione di PHP è strettamente collegata alla versione di Joomla:
Joomla 3.10 supporta PHP fino alla 8.0, ma non oltre.
Joomla 4 e 5 richiedono PHP 8.1 o superiore.
Joomla 3.10 non riceve più aggiornamenti di sicurezza e verrà sempre più esposto a vulnerabilità.Se il sito è semplice (solo aggiunta di foto e descrizioni), potrebbe essere un buon momento per pianificare l’aggiornamento senza fretta, ma senza aspettare troppo, per evitare problemi futuri quando il provider forzerà un aggiornamento di PHP.
Per il backup puoi utilizzare Akeeba Backup per Joomla che offre una versione gratuita.
-
Ok, trovato Akeeba Backup. Eseguito il Backup e l'ho anche scaricato (mi dà come come formato .jpa).
Ho anche guardato sul sito di Joomla le date di rilascio degli aggiornamenti e il rilascio della versione 5 è datata ottobre 2023. Quindi ho contattato i miei "predecessori", chiedendo loro di aggiornare sia Joomla sia il server, dato che non era ancora stato fatto il passaggio di consegne.Se risolvono tutto loro, direi ottimo. In caso contrario, dovrei a quel punto dover anche aggiornare il PHP. Potrei farlo anche dal pannello di controllo del sito?
-
Ottimo, avere un backup con Akeeba Backup è la mossa giusta prima di qualsiasi aggiornamento.
Per quanto riguarda il PHP, se dovrai aggiornarlo, la possibilità di farlo dal pannello di controllo dipende dall'hosting
Ad esempio quello che utilizzo io ha il directadmin e da li ti configuri il tuo spazio, scegliendo versione PHP, creando nuovi database e via dicendo...Ho visto che il sito è interamente fatto con le tabelle, ma non va più bene al giorno d'oggi questo approccio.
Oggi si utilizzano CSS e layout flessibili per la struttura, evitando le tabelle, che dovrebbero essere riservate solo ai dati tabulari (es. liste di prodotti, report, ecc.) -
@robjrobj Purtroppo è un sito con tanti limiti e alcuni sono palesi. Spero almeno che la versione PHP e quella di Joomla riescano ad aggiornarla i precedenti gestori, almeno come primo passo. Poi proverò a capire cosa sia il CSS per aggiornare pian piano il sito...
-
@Luca-HD A mio avviso, i limiti del sito dipendono sicuramente dal modo in cui è stato sviluppato, perché Joomla, anche nella versione 3.10, per quanto datata, può ancora essere un buon prodotto.
Tuttavia, se chi lo ha realizzato crea un articolo e ci inserisce una tabella per impaginarne i contenuti… beh, avrebbe fatto un pessimo lavoro anche utilizzando l'ultima versione disponibile sul mercato. -
@robjrobj A maggior ragione se è stato anche un lavoro retribuito. Sinceramente, Worpress aveva un'interfaccia che mi sembrava più immediata (mi sembra si chiami Elementor). Lunedì provo a installare il plugin per lo slideshow e poi cerco di venirne a capo su come funziona Joomla. Nel caso, ci sono dei corsi?
-
Elementor è un Page builder per WordPress, li hai anche per Joomla, come Sp Page Builder, Jbuilder, YOOtheme,ecc.
-
piccolo consiglio, potresti registrarti su un hoster che ti da spazi gratuiti e provare a fare un'installazione da zero di J5, se vuoi con il nostro aiuto. Ho visto il sito ed è facilmente migrabile con componenti free in grado di dargli un look più "moderno"
-
@pstrada Onestamente questo sarebbe davvero il massimo! Sicuramente avrei bisogno del vostro aiuto davvero step by step ma se mi dite che il sito è facilmente migrabile mi fido assolutamente. Mi chiedo: dopo aver fatto la migrazione, immagino sia poi previsto il "ritorno" sul sito ufficiale, corretto?
-
@Luca-HD ha detto in SLIDESHOW MA INTUITIVO:
@pstrada Onestamente questo sarebbe davvero il massimo! Sicuramente avrei bisogno del vostro aiuto davvero step by step ma se mi dite che il sito è facilmente migrabile mi fido assolutamente. Mi chiedo: dopo aver fatto la migrazione, immagino sia poi previsto il "ritorno" sul sito ufficiale, corretto?
Si certo, con akeeba fai il backup del sito e poi il restore sul nuovo con kickstart, sempre di akeeba.
Più semplice farlo che spiegarlo -
@pstrada Ok, allora fammi sapere quando possiamo iniziare. PS, per questo bisogna aprire una nuova discussione?