Jooma! 3, 4 o 5?
-
Ciao ste981, grazie del consiglio, infatti mi sto guardando attorno, ma l'offerta e sconfinata e non è facile scegliere.
-
Io mi trovo molto bene con host.it, lo uso da ormai 12 anni quando era ancora joomlahost. Prezzo giusto, molto veloce e backup inclusi.
-
@Pierino supportiamo il progetto joomla in italia dal 2006, come diceva @elmir con il brand JoomlaHost.it
Nel 2017 abbiamo fatto poi un re-branding in Host.itSe vuoi provarci con un prezzo di favore c'è questa promo --> https://www.joomla.it/hosting-joomla.html
Il nostro Hosting funziona molto bene per Joomla da sempre!
-
-
@Pierino ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?:
@elmir ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?:
Prezzo giusto
Vedo prezzi da 1 a 10, quale sarà quello giusto?
Il prezzo giusto è in base ai servizi che ti servono!
nelle tabelle di confronto sul sito dei provider vedi le differenze tra i vari piani, esempio
Prestazioni e velocità da scegliere in base alla previsione di visite, spazio, sottodomini disponibili, Invio Email Giornaliero, e molto importante se non si è del settore: ASSISTENZA
Personalmente, per il mio sito base scelsi un provider con piano da 50,00 euro all'anno (primo prezzo), evitando provider che partono da 5 / 10 euro all'anno!
Nelle ricerche che feci scelsi un provider ben recensito (su forum, gruppi, truspilot), e naturalmente non erano quelli da 10€ /anno.
Quello che ti hanno consigliato sopra è sicuramento ottimo. -
Per un profano come me non è facile orientarsi per diversi motivi, in primis il significato di certi contenuti non è sempre comprensibile per i non addetti ai lavori, poi è ovvio che nell'offerta commerciale possono scrivere tante cose, vere e non.
-
@Pierino lascia perdere hosting molto economici. Ovviamente anche il prezzo alto non sempre è sinonimo di qualità (vedi register dove con un piano da 200+€ andava meno di host agile da 59€ dove ho spostato e-commerce).
Purtroppo se non si è di settore è difficile da capirlo leggendo le varie caratteristiche. -
Mj permetto di indicare un paio di hosting da cui stare lontano per motivi per lo più legati al rapporto costo/qualità dei serivizi:
Register e Siteground.
Entrambi hanno anche altri problemi, non si tratta solo di costi.
-
-
@Lucantropo register è assurdo anche con i piani costosi
-
e ha appena aumentato del 7.4% tutti i servizi....
-
@Lucantropo su Siteground non mi torvi del tutto d'accordo. A parte gli ultimi aumenti di prezzo, prima era molto più economico, ho sempre trovato molta disponibilità dall assistenza e mai un problema lato hosting.
-
Io uso Siteground ed è vero che i costi sono aumentati e sono palesemente Wordpress oriented. Ma a parte questo vorrei capire perchè consigliate di starne alla larga
-
Non ho mai utilizzato Siteground, ma ho avuto contatti con loro proprio in questi giorni, la cosa che mi è piaciuta di più del loro approccio è che sono disponibili a farti l'hosting su misura, prezzo incluso.
Ho avuto l'impressione di entrare in una sartoria dove ti fanno l'abito su misura al prezzo che vuoi tu.
Maglio di così!?
-
@AlanT come ho già scritto il rapporto costi/qualità del servizio non li ritengo adeguati, esistono altri provider che a parità di prezzo offrono servizi migliori.
Negli anni la mia esperienza personale con l'assistenza non è stata per niente soddisfacente, sempre meno reattività, difficoltà linguistiche, tendenza a invitare ad effettuare upgrade immotivati. -
@AlanT ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?:
Io uso Siteground ed è vero che i costi sono aumentati e sono palesemente Wordpress oriented. Ma a parte questo vorrei capire perchè consigliate di starne alla larga
Forse ho avuto solo sfortuna ma ho almeno 3/4 clienti che sono scappati da Siteground per problemi di varia natura sui loro hosting: migliaia di mail di spam non filtrate a monte, down di servizi anche lunghi (un paio di giorni), assistenza tardiva.. a costi oggettivamente esorbitanti rispetto a quello che effettivamente offrono. Il solo pacchetto base costa quasi 200€+IVA / anno e hai solo 10 giga di spazio, non hai staging, ecc...
Inoltre tendono a fare alcune cose in autonomia.. per esempio un paio di anni fa hanno attivato di default la gestione automatica del PHP su tutti i loro hosting, questo vuol dire che un giorno di punto in bianco una decina di siti di clienti che gestivo che erano in joomla3 si sono ritrovati con PHP8.3 (e ovviamente hanno smesso di funzionare). Problema risolto in poco eh, però non mi puoi fare ste cose senza dirmi niente -
@AlanT ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?:
Io uso Siteground ed è vero che i costi sono aumentati e sono palesemente Wordpress oriented. Ma a parte questo vorrei capire perchè consigliate di starne alla larga
Io sono appena arrivato, ma mi pare di aver capito che qui si vorrebbero screditare quasi tutti i providers, tranne uno...
Si ha l'impressione di trovarsi di fronte al Gatto e la Volpe
-
@Pierino ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?:
Io sono appena arrivato, ma mi pare di aver capito che qui si vorrebbero screditare quasi tutti i providers, tranne uno...
Ahahah! Nono giuro che non prendo soldi da nessuno
Anzi, io sono uno di quelli che difende Aruba! Per il costo che ha negli ultimi anni mi ci sono sempre trovato benissimo.
Semplicemente penso che Register sia incasinato da gestire in modo immotivato (e con prezzi altissimi e assurdi... tipo pagare se vuoi l'SMTP o l'IMAP, oppure un hosting CPANEL con limiti di banda e potenza da anni '90), oppure che Siteground costì veramente troppo rispetto ai servizi che dà. -
@jabba ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?:
@Pierino ha detto in Jooma! 3, 4 o 5?:
Io sono appena arrivato, ma mi pare di aver capito che qui si vorrebbero screditare quasi tutti i providers, tranne uno...
Ahahah! Nono giuro che non prendo soldi da nessuno
E fin qui ti credo
-
@Pierino io non voglio screditare tutti gli hosting tranne uno, anzi.
Ne uso 3 in maniera ricorrente con cui mi trovo molto bene e da ieri ho iniziato ad usarne un quarto per esigenze di datacenter fuori dall'italia che come prime impressioni mi ha dato buone sensazioni.
Oltre a quelli che uso io ce ne sono altri scelti in autonomia dai clienti con cui mi sono trovato bene.
Quando però consiglio di non usare uno o l'altro, do un consiglio basato su esperienze personali (non solo mie) non positive.
Oltre ai 2 che ho citato ne ho almeno un altro che sconsiglio vivamente, ma meno conosciuto e con marketing meno aggressivo, per cui difficilmente verrà preso in considerazione.