Salta al contenuto
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa
Logo del marchio
  1. Home
  2. Off Topic
  3. Legge europea sulla responsabilità del software

Legge europea sulla responsabilità del software

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Off Topic
6 Post 3 Autori 80 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • pstradaP Non in linea
    pstradaP Non in linea
    pietro strada
    scritto ultima modifica di
    #1

    Vi giro il link a questo articolo (grazie Daniele Pinna) su una nuova normativa UE relativa ai danni da software.

    In soldoni, da quello che ho capito, chi realizza siti (per business) con software open source è direttamente responsabile di eventuali danni all'utente finale.

    Leggete anche voi, vediamo chi ci capisce di più.

    https://www.dday.it/redazione/53903/lue-potrebbe-uccidere-il-software-produttori-responsabili-fino-a-25-anni-per-ogni-danno-arrecato-da-app-e-programmi

    Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

    1 Risposta Ultima Risposta
    0
    • G Non in linea
      G Non in linea
      Gioacchino
      scritto ultima modifica di
      #2

      Sembra un po' un casino.
      Credo che chi ha un'attività dovrà tutelarsi anche in sede di contratto, specificando che verrà fatto un collaudo con il cliente per verificare corretto funzionamento e che se dovesse intervenire negligenza da parte del cliente la garanzia decade o qualcosa del genere. E che verrà fornito un servizio di assistenza (a pagamento, altrimenti decade la garanzia) per aggiornamenti ecc.

      Siamo qui perché non sappiamo come fare.
      Non c'è provare, c'è solo fare.

      Quel che posso faccio, quello che non posso non faccio.

      1 Risposta Ultima Risposta
      0
      • pstradaP Non in linea
        pstradaP Non in linea
        pietro strada
        scritto ultima modifica di
        #3

        Non servono i disclaimer nel contratto, e non è un problema di negligenza. il problema sta nel fatto che, se utilizzi (come per tutti gli sviluppatori di siti) librerie e/o codice esterno in caso di malfunzionamento ne sei direttamente responsabile.
        Ma non solo per il software, per esempio se vendi in white label servizi di hosting.
        Ci si dovrebbe tutelare con assicurazioni ecc. , ma lo potranno fare solo le aziende economicamente ben strutturate e con assistenza legale.

        Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

        1 Risposta Ultima Risposta
        0
        • M Non in linea
          M Non in linea
          michele
          scritto ultima modifica di
          #4

          Ma un sito può essere equiparato ad un app, un software?

          1 Risposta Ultima Risposta
          0
          • pstradaP Non in linea
            pstradaP Non in linea
            pietro strada
            scritto ultima modifica di
            #5

            si, è la stessa cosa

            Puoi trovarmi su: geniodelweb.it

            1 Risposta Ultima Risposta
            0
            • G Non in linea
              G Non in linea
              Gioacchino
              scritto ultima modifica di
              #6

              Ci vorrebbe il parere di un legale

              Siamo qui perché non sappiamo come fare.
              Non c'è provare, c'è solo fare.

              Quel che posso faccio, quello che non posso non faccio.

              1 Risposta Ultima Risposta
              0

              • Accedi

              • Non hai un account? Registrati

              • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
              Powered by NodeBB Contributors
              • Primo post
                Ultimo post
              0
              • Categorie
              • Recenti
              • Tag
              • Popolare
              • Utenti
              • Gruppi