Estensioni di Joomla3 importanti che non sono state migrate
-
Come descritto molto bene nel post di @Alan la migrazione da Joomla3 alle versioni superiori è stata tecnicamente complessa.
Questa difficoltà ha fatto si che molti sviluppatori, purtroppo, non abbiano più aggiornato le loro estensioni, costringendo di fatto chi le utilizzava a rimanere su Joomla 3 o a cercare soluzioni alternative non sempre disponibili.Il senso di questo post è quello di cercare di capire assieme a tutti voi quali estensioni per joomla 3, che ritenete fondamentali/indispensabili per i vostri siti, NON sono state migrate.
Con questo elenco si potranno fare delle successive valutazioni tecniche per capire se queste estensioni sono recuperabili e migrabili, e rientrare nel progetto "Sviluppo estensioni".
Se volete rispondere indicate il nome dell'estensione e il link dello sviluppatore, con una breve descrizione del perché ritenete necessaria la migrazione.
Grazie a tutti per la collaborazione
PS Non mettete subito K2
-
Comincio io
- https://www.virtueplanet.com/extensions/vp-advanced-user (è su un sito di virtuemart ma era perfetto anche senza l'ecommerce, funzionava da dio ed era bello da vedere)
- https://extensions.joomla.org/extension/site-management/cookie-control/eu-e-privacy-directive/ (soluzione gratuita per la notifica dei cookies)
- https://extensions.joomla.org/extension/core-enhancements/performance/add-fullajax/ (caricamento delle singole pagine via ajax senza ricaricare il contenuto esterno)
- https://extensions.joomla.org/extension/core-enhancements/file-management/profiles/ (gestore di file interno al pannello di controllo)
- https://extensions.joomla.org/extension/clients-a-communities/user-management/usergroup-selector/ (possibiltà di scegliere il proprio usergroup nel momento della registrazione)
- https://extensions.joomla.org/extension/vertical-markets/booking-a-reservations/taxi-booking/ (sistema di booking per flotte di veicoli)
- https://web.archive.org/web/20200925080104/https://extensions.joomla.org/extension/notificationary/ (plugin per la notifica a gruppi/utenti/amministratori se qualcosa cambia nel backend. Metto il link al web archive perchè non esiste più nella JED)
-
Cavolo, nessuna risposta oltre a quella di Jabba, allora vuol dire che tutti i vostri siti in Joomla3 li avete migrati senza problemi e quindi avete aggiornato Joomla all'ultima versione....
oppure no -
Sembrerà strano ma così sembra, l'unico all'epoca che non era compatibile con j4 era j2store, ma essendo il sito solo catalogo di pochi prodotti l'ho convertito e usato gli articoli. Il resto non ho avuto problemi con i siti fatti da me. Mentre spesso il problema era k2 ma per fortuna non l'ho mai utilizzato e quando aggiornavo anche quelli li portavo in articoli.
-
Io ho effettuato delle migrazione su siti in joomla 3 dove ho comunque dovuto sostituire componenti nonostante la versione aggiornata. Il primo che mi viene in mente è quircks editor.
Detto questo a me manca parecchio Ads manager perché non ho mai trovato un suo corrispettivo così completo.
-
-
@AlanT esatto
-
ADS Manager, rispetto a DJ Classified che plus ha in più?
-
@Lucantropo ok
Mi puoi dire anche brevemente cosa ti piaceva di questa estensione, quale/i funzionalità trovavi particolarmente utile? Così da capire meglio il contesto. Grazie -
@AlanT fondamentale avevo realizzato un portale per annunci di baratto, per realizzarlo ai tempi avevo acquistato entrambe le versioni pro ed effettuato dei test con una ventina di utenti come tester.
Adsmanager era risultato più user fiendly per praticamente tutti.
Inoltre il portale ai tempi economicamente si reggeva su Adsense, pubblicavamo le ads sia sulla vista del singolo annuncio, che nelle categorie ed in altri punti.
L'integrazione di Adsense in Ads manager era meno complicata, vado a memoria per cui non ne sono del tutto sicuro ma era prevista nel core.
Le personalizzazioni in frontend le ho trovate più semplici e anche lo sviluppatore che aveva integrato funzionalità supplementari disse che si era trovato meglio con Ads manager.