Poche Estensioni ma buone
-
Se intendete usare Joomla per esigenze professionali fate un piccolo investimento e acquistate estensioni certificate dalla JED , mantenute nel tempo e che seguano le evoluzioni di Joomla.
Innanzitutto aiuterete questi sviluppatori a mantenersi in vita, che già è una buona azione, e poi avrete la certezza di un supporto quando le cose non funzionano.
Dimenticavo, ci sono sviluppatori che fanno ottime estensioni gratuite, volendo si può sempre fare una piccola donazione.Vogliamo fare qualche nome, facciamolo:
Dalla Grecia
Akeeba backup - la prima estensione da caricare sul sito, non ha bisogno di presentazioni;
Tassos Marinos - Form, popup e molto altro;Dalla Polonia
DJextensions - Gestione di annunci, ecommerce, templateDalla Cecoslovacchia
Phoca, una marea di estensioni gratuiteDall'America
Joomunited, estensioni per il business
Joomboost, crm e altri strumenti professionaliDall'Italia (Toscana)
storejextension , Jsitemap, Jchat e tanto altroNe ho dimenticati altri sicuramente, aggiungeteli voi
-
Dall'italia consiglio anche Extensions4Joomla ( https://extensionsforjoomla.com/ ) : hanno, a mio avviso, le migliori estensioni sul mercato per prenotazione alberghi, ristoranti e booking engine. Top.
-
Io ormai sui siti che faccio utilizzo esclusivamente quelle xD
Davvero bello scoprire che alcuni degli sviluppatori che apprezzo di più sono italiani. -
La mia classifica delle estensioni da caricare per primo su un sito :
- Akeeba Backup Pro (con schedulazione fai sogni tranquilli )
- GDPR
- Convert Forms Pro
- Akeeba Admin Tools (per aumentare la sicurezza)
Per me queste estensioni sono un 'must'
-
hai ragione, altra bella estensione
-
Acymailing
-
@Ranocchio Esatto ho la versione Pro ma non sempre serve JCE in un sito. Qui si torna sul discorso anche di uso plugin ecc. Si usa quando serve e il vantaggio di Joomla! è quello che ne servono pochi.
-
@Ranocchio ha detto in Poche Estensioni ma buone:
Fin qui nessuno che abbia considerato JCE, come mai?
Sono super fan di JCE e lo uso da sempre, però devo dire che ultimamente mi trovo bene anche con TinyMCE, soprattutto per la parte interfaccia (più snella) e gestione dei copia/incolla (oltre ad alcune chicche tipo gli snippet di codice).
Diciamo che un tempo lo ritenevo fondamentale, ora penso che Tiny possa fare egregiamente io suo lavoro a meno di esigenze particolari -
Si ne ho usato qualcuno, tipo lo storage S3, e spesso mi capita di configurarlo in modo che ogni utente abbia un suo spazio riservato, cosa che TinyMCE non permette di fare
-
Ciao, dipende molto anche dal tipo di sito, ma secondo me Advanced Module Manager aggiunge delle opzioni comodissime, è vero che molte cose si possono fare anche con bootstrap ma se potessi decidere io il codice della versione free dovrebbe essere proprio integrata in joomla, Regular Labs ha anche altre estensioni che mi piacciono che velocizzano non poco il lavoro di inserimento contenuti ad esempio Tabs & Accordions, Tooltips, o Snippets
Estensioni che uso praticamente sempre Osmap per la sitemap, ovviamente Akeeba backup, e Google Structured Data