App siti Joomla!
-
E' una web app
-
Puoi fare la stessa cosa con joomla
-
@pstrada Ho provato ma crea solo la scorciatoia
-
La mia è solo curiosità
-
@pstrada in Joomla! crea la scorciatoia come puoi vedere
-
Boh, scusa ma non riesco a capire il ragionamento. E' chiaro che devi creare una scorciatoia, altrimenti come la visualizzi dal telefono? Oltre alla scorciatoia puoi fare altro, tipo avere un menu. dipende da come configuri la web app. Non credo proprio che wp installi delle app native, a meno che sia un frullatore generico.
-
@Gioacchino il mio sito in joomla 5 chiede di installare un'app ecco gli screen
Pare una funzionalità nativa di android
-
@Lucantropo boh quelli con cui ho provato è j4
Proverò con j5 appena mi sarà possibile.
@pstrada non scorciatoia ma installazione app, guarda le immagini. -
@pstrada non devi configurare niente
-
L'app che crea è alla fine una web app basata su chiome con funzionalità limitate
-
La funzionalità di autoinstallare un sito come webapp è nativa di android, ma resta sempre una web app come detto da Luca. Se vuoi perfezionarla ulteriormente puoi prepararti, al posto delle funzionalità standard di android, dei comandi aggiuntivi che inserisci in un paio di files di personalizzazione.
Un'app nativa è tutt'altra cosa -
Ho fatto un test con un joomla 3 ed effettivamente crea solo una scorciatoia, joomla 4 e 5 crea delle applicazioni con le funzionalità di cui parlavo prima
-
@Gioacchino ha detto in App siti Joomla!:
Ciao a tutti,
Ho notato recentemente che sui siti WordPress è possibile scaricare e installare la relativa app del sito (da aggiungi a schermata home da dispositivo Android).
Mentre sui siti in Joomla! mi crea un semplice collegamento.
È normale?
È una funzionalità da attivare in Joomla!?
Sarebbe molto efficace se fosse possibile anche con i siti in Joomla!.Sono due cose diverse. "Installare" un sito vuol dire sfruttare una funzionalità del sito stesso che lo trasforma in "webapp", quindi una vera e propria applicazione installabile. Trasformare un sito in webapp è relativamente semplice se non si vuole giocare con cache e dati offline. Qui trovi una guida.
Se questo service worker e il manifest sono configurati correttamente allora puoi "installare" il sito (compresi link diretti ad alcune pagine).
Se non sono settati, il massimo che puoi fare è creare un collegamento in home che però semplicemente ti crea un link al browser predefinito e ti apre direttamente il sito.
Che io sappia WordPress non ha un sistema di pwa integrato ed automatico, ma è relativamente semplice farlo perché ci sono decine di plugin a riguardo (anche gratuiti).
Su Joomla bisogna fare a mano (@pstrada in effetti potrebbe essere una buona idea per un plugin con @AlanT ) ma ci si mette veramente pochi minuti.
Ciao!
-
@Lucantropo che io sappia però j4 e j5 non hanno una funzionalità pwa nativa... Forse hai installato qualche template che ce l'ha?
-
@jabba il mio sito e un altro che ho testato in joomla 5, hanno template custom, per cui su questi 2 direi di no.
-
con un j5 e yootheme prende e carica il logo nella scorciatoia, ma mette il simbolo di chrome.
Alla fine molto meglio spendere 5 minuti e configurare manifest & service worker, che ti consentono anche di creare un menu e soprattutto, a livello di presentazione, non ti fanno vedere la barra del browser, cosa che fa la semplice scorciatoia).
Resta il problema che, salvo aggiornamenti, tutto questo non funziona correttamente su Iphone (spero che qualcuno mi smentisca). -
Sono sempre più convinto che sia una funzionalità di Android, ma ancora di più di chrome, con il browser di Samsung per tutti i siti sia Joomla che wp crea il collegamento. Ho testato anche 2 joomla 3 e un 2.5, per quest'ultimo e uno dei 2 joomla 3 crea l'app, per l'altro la scorciatoia.
-
@jabba Certo la cosa è strana.
I siti WordPress che ho visitato (dato una mano a mio figlio per AVIS) e testato non hanno nessuna configurazione particolare.
Da Android, con Chrome, cliccando su Aggiungi alla schermata home invece della scorciatoia ti propone di installare come puoi vedere nell'immagine qui sotto. -
Questo blog l ho creato con j5 e helix ultimate, come vedi propone installazione da app.
Secondo me è un discorso di Chrome e android
-
@matty80 sì può essere, anche se non lo riscontro su tutti i siti.