@pstrada Ok, allora fammi sapere quando possiamo iniziare. PS, per questo bisogna aprire una nuova discussione?
Luca HD
Post
-
SLIDESHOW MA INTUITIVO -
SLIDESHOW MA INTUITIVO@pstrada Onestamente questo sarebbe davvero il massimo! Sicuramente avrei bisogno del vostro aiuto davvero step by step ma se mi dite che il sito è facilmente migrabile mi fido assolutamente. Mi chiedo: dopo aver fatto la migrazione, immagino sia poi previsto il "ritorno" sul sito ufficiale, corretto?
-
SLIDESHOW MA INTUITIVO@robjrobj A maggior ragione se è stato anche un lavoro retribuito. Sinceramente, Worpress aveva un'interfaccia che mi sembrava più immediata (mi sembra si chiami Elementor). Lunedì provo a installare il plugin per lo slideshow e poi cerco di venirne a capo su come funziona Joomla. Nel caso, ci sono dei corsi?
-
SLIDESHOW MA INTUITIVO@robjrobj Purtroppo è un sito con tanti limiti e alcuni sono palesi. Spero almeno che la versione PHP e quella di Joomla riescano ad aggiornarla i precedenti gestori, almeno come primo passo. Poi proverò a capire cosa sia il CSS per aggiornare pian piano il sito...
-
SLIDESHOW MA INTUITIVOOk, trovato Akeeba Backup. Eseguito il Backup e l'ho anche scaricato (mi dà come come formato .jpa).
Ho anche guardato sul sito di Joomla le date di rilascio degli aggiornamenti e il rilascio della versione 5 è datata ottobre 2023. Quindi ho contattato i miei "predecessori", chiedendo loro di aggiornare sia Joomla sia il server, dato che non era ancora stato fatto il passaggio di consegne.Se risolvono tutto loro, direi ottimo. In caso contrario, dovrei a quel punto dover anche aggiornare il PHP. Potrei farlo anche dal pannello di controllo del sito?
-
SLIDESHOW MA INTUITIVO@pstrada Ottimo, e grazie per il supporto. Lato mio, oltre a dover fare il backup (con wordpress c'era un plugin che lo faceva in automatico, immagino sia lo stesso con Joomla), devo fare qualcos'altro? @robjrobj prima parlava anche di server con una versione datata di PHP ma non credo di avere l'accesso al server...
-
SLIDESHOW MA INTUITIVO@robjrobj Quindi la versione di PHP (poi cerco cosa sia) è strettamente collegata alla versione di Joomla, mi pare di capire, e l'ultima versione è ben distante da quella che sta usando il sito. Conviene fare un ammodernamento generale? Lasciare tutto così com'è? Gli unici cambiamenti che vengono fatti nel sito è l'aggiunta di nuove foto, oppure aggiungere/togliere descrizioni etc. Da quello che ho capito (e che si vede anche dal sito) non vengono fatti particolari stravolgimenti.
-
SLIDESHOW MA INTUITIVOGrazie per la spiegazione! Quindi per la costruzione di una pagina/articolo non devo far altro che inserire nuove "tabelle" con la quantità di colonne e righe che mi servono (da profano, sembra simile alla tabella di word!).
-
SLIDESHOW MA INTUITIVO@Red Lo scarico subito! Tra l'altro, accedendo nel pannello di controllo è uscito anche questo
non so se possa essere invalidante ai fini dell'installazione di un nuovo plugin, e inoltre non mi procede all'installazione della nuova versione. Mi fermo qui perchè immagino che questo sia off topic.
-
SLIDESHOW MA INTUITIVOBuongiorno a tutti,
Prima esperienza con Joomla per il sito internet, prima usavo Wordpress. Chi ha creato il sito prima di me, ogni pagina l'ha impostata come "articolo" (non so se sia corretto, ma tant'è).
Vorrei trovare un plugin abbastanza intuitivo per creare delle slide di immagini dentro le "pagine - articoli" ma guardando in rete non ho trovato molte risposte esaurienti (avrò cercato male? Può essere).Mi sarebbe di aiuto e di conforto qualche indicazione e suggerimento.
Grazie!
Luca
-
Buongiorno a tutti!Buongiorno a tutti!
Da poco tempo sto iniziando a "curare" il sito della mia azienda www.hidrocom.com (nell'altra azienda si usava Wordpress) e questi CMS sono davvero un mondo sconfinato! Ovviamente non sono nè programmatore, nè grafico ma un semplice commerciale che cerca di rendersi utile. Spero di trovare supporto in questa mega community!
Un saluto a tutti.