Problema risolto era qua:
Nelle impostazioni features propagate categories session era da mettere si disable window lock
Giuseppe87
Post
-
[RISOLTO] componente gdrp problema apertura link -
[RISOLTO] componente gdrp problema apertura linkci provo.. vediamo!
disattivando il fancybox mi da questi errori.. c'è sicuramente un bug da qualche parte -
[RISOLTO] componente gdrp problema apertura linkforse ho trovato il problema.. allego screen
non so se queste impostazioni siano giuste ma cosi non mi da più il problema (spero)
disabilitando la libreria fancybox del gdpr non posso però modificare le preferenze...
che strazio
edit: non è vero.. non posso solo cliccare sul pulsante ma se clicco su il nome funziona..
-
[RISOLTO] componente gdrp problema apertura linkse puoi mi potresti mandare un file di configurazione cosi capisco se c'è qualcosa di sbagliato nella mia configurazione? ovviamente togliendo tutti i dati sensibili.. te ne sarei grato
-
[RISOLTO] componente gdrp problema apertura linkstavo vedendo altri siti come sono fatti con i banner, ad esempio iubenda prevede solo accetta rifiuta e personalizza, se il problema si verifica solo accettando tutto posso disabilitare il tasto e tanti saluti, dovrebbe comunque essere il regola con il gdpr
edit: il problema lo fa anche se disattivo il tasto ma attivo manualmente ad esempio i cookie statistica e marketing
-
[RISOLTO] componente gdrp problema apertura linksi scompare, prima utilizzavo un'altro cookie banner, poi però mi avete convinto
prova qui:https://tastieredigitali.it/ a me lo fa su Perchè noi? ad esempio, solo se accetto tutto, non lo fa se clicco su accetto o rifiuto ( che a questo punto potrei disattivare il tasto accetto tutto)o qui: https://kofrim.it/
-
[RISOLTO] componente gdrp problema apertura linkho circa una 20 di siti e solo su alcuni (quasi tutti) ho un fastidioso problema che quando clicco su voci di menu è come se volesse uscire dalla pagina e mi si apre un popup chiedendo di lasciare il sito, non so se sia una cosa nota, utilizzo la cache sui siti, ma non dovrebbe dare problemi.
ho già provato a togliere link nel blocco cookie ma persiste, ho anche provato ad abilitare la cache avanzata ma niente, la cosa strana è che su mobile non lo fa...
-
Scelta cookie bannermi avete convinto.. e ho preso il componente gdrp, l'ho installato ma ho un problema alquanto strano e che mi sta facendo saltare i nervi:
ho circa una 20 di siti e solo su alcuni (quasi tutti) ho un fastidioso problema che quando clicco su voci di menu è come se volesse uscire dalla pagina e mi si apre un popup chiedendo di lasciare il sito, non so se sia una cosa nota, utilizzo la cache sui siti, ma non dovrebbe dare problemi. -
Scelta cookie bannerSalve, attualmente utilizzo cookies ck, per la gestione dei cookie, devo dire che ha lautorilevamento che è molto comodo, voi cosa usate ? Reputate cookies ck buono ?
-
problema tracker google ads@simbus82 eh si ci ho guardato, ho guardato da tutte le parti.
Non c'è nulla da nessuna parte, anche perchè non l'abbiamo mai impostato. -
problema tracker google ads@simbus82 si tu hai ragione, ed infatti gli url finali sono tutti puliti, non capisco appunto perchè google continui a dirlo.
articolidare etc non è ovviamente un tracker, anche perchè è un sito fatto da noi, questo lo so, la risposta di google mi ha spiazzato:
mi ha detto che questo sta nel sito web, ma davvero non capisco come possa esserlo, tra l'altro lo fa solo su un asset di annunci e non su altri, che puntano sullo stesso sito.
ho ricontrollato infatti tuggli gli url finali anche nel monitoraggio e non capisco davvero, sono tutti vuoti!
la cosa poi è successa dopo aver messo in pausa gli annunci e poi riattivati dopo 1 mese.
davvero questa cosa mi sta mandando al manicomio, parlare con google poi è impossibile -
problema tracker google adssalve, ho un problema con google ads,
in pratica ho degli annunci di un cliente che non vengono approvati perchè c'è un tracker dei click non certificato, ma non abbiamo usato nessun tracker dei click.
la situazione è questa: il cliente ha 2 siti web, uno normale e l'altro per le sponsorizzate, non possiamo usare il principale perchè ci sono sul sito accendini e prodotti per il tabacco/sigarette e le sponsorizzate ovviamente non vengono approvate.
detto questo per fare le cose più velocemente 2 ANNI FA ho clonato il sito sul secondo dominio e tolto tutte le cose che davano problemi alle sposorizzate ed infatti questo sito è di circa 5-6 pagine.
questa estate abbiamo messo in pausa le campagne in quanto il negozio era chiuso, a settembre abbiamo riattivato le campagne e da quel momento è cominciato questo maledetto problema che non riusciamo a capire, in pratica ci sono dei link tracker non certificati che solo google sa dove vede, allego uno screen dell'errore.
non riusciamo a parlare con l'assistenza... figuriamoci, ci hanno solo detto di guardare sul sito, ma non c'è niente che reindirizza o fa cose stranequalcuno che riesce a capire dove sia il problema?
come vedete dallo screen il sito iniziale era articolidare... e quello su cui abbiamo poi spostato è ilregalo...
-
problema facebook pixelah si certo, però c'è anche da dire che non su tutti i siti uso il tag manager di google, e dove non c'è uso il suo, anche perchè magari non a tutti facciamo fb ads e google ads
-
problema facebook pixel@Gioacchino facebook ha il plugin suo per il pixel, ho usato quello e sembra funzionare
-
problema facebook pixel@jabba per bitdefender anche io ho trovato che da questo avviso, non so perchè, ad esempio con kaspersky nessun problema, cmq si l'ip è corretto, gestisco il server direttamente in ufficio con una fibra vodafone.
non ho virus, ma ho sul sito un exe che faccio scaricare ai miei clienti per connettermi in remoto e fargli assistenza pc, è un software in selfhosting selfsigned chiamato meshcentral, immagino sia per questo che da l'alert.
Detto questo, ho un proxy che mi gestisce tutto questo (nginx proxy manager) e so che dovranno modificare/aggiornare un pò di cose per non dare piu problemi. -
problema facebook pixel@mangi-1 allora.. ho trovato la soluzione erano gli header http in joomla che abilitati per motivi di sicurezza non permettevano i popup:
praticamente era come da foto allegata
se impostata su same origin non permetteva il caricamento di codice "remoto" come giusto che sia.
bhe insomma facebook dovrebbe cambiare questo tipo di approccio come ad esempio google fa con il tag manager
-
problema facebook pixel@jabba firewall lo escluderei dato che è in exposed host, forse qualcosa o nei moduli php, o in apache che però .. è una bella gatta da pelare
-
problema facebook pixelaggiornamento, sembra non essere joomla ma l'hosting/proxy, io ho un mio server dove risiedono i siti web dei miei clienti, ho provato a farlo su un sito anche se j4 che sta su register e funziona, non so se è qualche estensione php da attivare.. indagherò ancora
-
problema facebook pixelah si, allora lo vedo, il banner dei cookie di default lo blocca ma se accetti lo carica, ma ripeto lo fa anche su un'installazione pulita basta vedere su https://latuademo.it che uso per i clienti "momentaneamente" mentre creo i loro siti, qui c'è solo joomla e il plugin per il pixel e fa lo stesso, se provo da facebook manager a caricare questo sito il popup per la creazione delle conversioni non esce ugualmente, sta cosa mi sta facendo incaxxare non poco
-
problema facebook pixel@pstrada cosa intendi per analisi dei cookie? ho provato diversi browser, e anche su un joomla installato da 0 stesso problema.
L'assistenza fb mi ha detto che è del codice che lo blocca ma ovviamente non mi hanno detto cosa perchè vogliono essere pagati