Come gestite l'allineamento di database dopo l'upgrade di un sito?
-
ROCSVI esporto tutto e poi importo
-
J2XML 5/10 minuti di fermo circa
-
Conosco bene entrambi (sia J2XML che CSVI) e li uso senza problemi per spostare contenuti da un sito ad un altro, qui però la situazione è un pelo differente. Stiamo parlando di capire cosa è stato aggiornato e cosa no e di fare l'upgrade mantenendo però la struttura (e soprattutto gli ID) inalterati.
Mi spiego meglio.Se carico 100 articoli con CSVI gli ID di MySQL saranno 1,2,3...100.
Se li cancello e poi ricarico gli stessi 100 articoli MySQL (che gestisce in autonomia gli auto-increment delle tabelle) mi assegnerà gli ID 101,102,103... 200.Se devo semplicemente importare tutto in un sito nuovo questa cosa non mi tange perchè sostanzialmente riparto da zero. Se ho un sito con customizzazioni, oppure con URL gestite all'interno degli articoli o dei campi aggiuntivi questa cosa potrebbe creare scompensi. Questo perché è buona pratica, quando si crea un URL di collegamento, farla non formato non-sef, quindi tipo:
/index.php?option=com_content&view=article&id=XXX
Dove XXX è l'ID dell'articolo. In questo modo lasciamo poi al router il gravoso compito di creare l'URL vera e propria.
Qui arriva il problema: se io faccio tabula rasa degli articoli nel sito aggiornato e non intervengo a livello di ID mi si sfasano tutti gli ID anche dei vecchi articoli.
Se faccio tabula rasa e gli aggiungo anche dei nuovi articoli poi devo fare la stessa cosa su categorie, tag, connessioni, menu item ecc...
Senza togliere il fatto che che non poso semplicemente "spostare" il database via SQL perché (in teoria) stiamo parlando di migrare un sito, quindi la sorgente sarebbe un Joomla3 e la destinazione un Joomla5, quindi con tabelle diverse tra di loro in molti piccoli particolari.Quindi alla fine la domanda è sempre quella: qual'è l'iter migliore per non perdere i collegamenti interni del database di joomla? Migrare sia sorgente che destinazione e poi spostare le tabelle? Importare con plugin esterni e sperare che i collegamenti interni siano corretti? Usare un qualche tool di allineamento database? Se si? Esiste?
Mia risposta... boh
-
La butto li ma potrebbe essere una consa insensata:
- duplicare il database del "nuovo sito"
- dal sito live esportare le tabelle "xxx_content", "xxx:_category", "xxx_asset"
- importare/sostituire queste tabelle sul database duplicato
- modificare il configuration.php facendolo puntare sul nuovo database
- verifica
-
Il problema è che il sito live è ancora un Joomla3 (non aggiornato diciamo), andrebbe aggiornato a Joomla5 anche il sito live temo
-
@jabba
Che io sappia puoi rigenerare l'id nelle tue tabelle da phpmyadmin (prima di importare).
Il comando è: ALTER TABLE nometabella AUTOINCREMENT = 0; -
sisi però se poi inserisci 100 entry MySQL ti assegna da 1 a 100. Anche se gli item da importare sono sempre 100 ma con ID diversi (1,5,7,10,11,12,20,...) perchè magari negli anni alcuni articoli sono stati cancellati. Bisognerebbe capire se è possibile importare lasciando inalterati gli ID e facendo ripartire l'autoincrement dal valore esatto del vecchio database
-
@jabba Non ho mai affrontato una casistica simile ma se tu quando esporti da ROCSVI, selezioni esporta ID mantenendo ID originale tra i campi
Poi nel template di importazione imposti Ovewrite existing data?
-
Questo è ottimo per gli articoli vecchi che sono stati aggiornati, bisogna vedere se quelli invece aggiunti (anche dicendogli di mantenere l'ID) vengono inseriti con l'ID originale o con l'ID generato dall'auto-increment di MySQL...
farò qualche prova, grazie -
Penso proprio di sì ma non l'ho mai provato, ho solo spostato gli articoli da un sito all'altro.
-
Sto seguendo questo thread perchè capisco benissimo il problema. Non ho una soluzione a portata di mano purtroppo e fare una migrazione di un sito che si aggiorna al ritmo di 5/10 articoli al giorno è una bella rogna. Quando ho dovuto fare una cosa simile ad uno dei miei siti ho lavorato per cercare di prepararmi tutti gli update possibili facendo vari test. Poi ho aspettato fine dicembre per avere un periodo in cui poter mettere offline il sito per 24/48 H e poter lavorare alla migrazione senza trovarmi con contenuti che si aggiornavano.
Tutto questo solo per dire che non ti invidio...
-
@jabba ha detto in Come gestite l'allineamento di database dopo l'upgrade di un sito?:
Il problema è che il sito live è ancora un Joomla3 (non aggiornato diciamo), andrebbe aggiornato a Joomla5 anche il sito live temo
Non ho mai controllato, ma i vari update da joomla 3 a 4 o 5, variano gli id di articoli e categorie o comunque la struttura delle tabelle?
-
Ci sono alcune modifiche nella struttura delle tabelle, gli id restano uguali.
Ad esempio J4 ha introdotto i workflows che non c'erano in J3 quindi se uno copia il db non si ritroverà direttamente gli articoli se prima non crea anche un reference con la tabella #__workflow_associations.Si può lanciare una query per correggere la tabella worflow ma come sempre sono cose che vanno fatte con molta cautela.
Esempio con prefisso tabella 'jos' e per gli articoli con un id compreso tra 30 e 60.
ATTENZIONE: non usate questo codice se non siete esperti. Fate sempre prima un backup.INSERT INTO jos_workflow_associations (`item_id`, `stage_id`, `extension`) SELECT `id`, 1, "com_content.article" FROM jos_content WHERE `id` > 29 AND `id` < 61;
-
@jabba noi facciamo qualcosa di simile al tuo punto 2:
- Copia in staging con sottodominio dell'intero sito in un momento x (quindi il "vecchio" resta live) dopo aver concordato lo stop delle modifiche di "features" (quindi resta attivo solo ad es. il copywriting).
- Lavorazione dello staging con traccia minuziosa degli step per "l'upgrade" (che appunto può richiedere giornate)
- Concordare un cutoff delle lavorazioni sul sito sorgente anche lato copy (la giornata prima della migrazione che avver) ed eventuali blocchi con relativi avvisi se ci sono registrazioni, login ecc. per evitare disallineamente lato tabelle db.
- Di notte (eh sì, tocca farlo) copia di nuovo dello staging, applicazione a raffica delle modifiche già tracciate (roba di una settimana si fa in un paio di ore se ben documentate, considerando che buona parte è tutta roba statica ci si fanno gli zip da sovrascrivere)
- Pubblicazione (giocando con gli scambi di sottodomini)
Più o meno così, in pratica non viene percepito nessun down, ma solo un "blocco in scrittura" per qualche ora. Dove si può, si mette anche in offline per sicurezza.
Di meglio con Joomla è difficile fare, se non mettere in piedi svn, query di migrazione, ecc.
-
@simbus82 grazie per il feedback. A occhio sembra la soluzione più adatta anche a me, anche se implica veramente tenere traccia di ogni singola virgola fatta nel sito di test per replicarla accuratamente (e non avere effettivamente tempo di testare.. perchè puoi fare tutti i testi di funzionamento che vuoi ma effettivamente li fai in una copia che poi risulta "vecchia" e non in quella "ufficiale"). Speravo in un tool magico di "allineamento" tabelle ma capisco possa essere complesso da implementare e anche solo da ideare.
Grazie -
@jabba Non nego che invidio l'essere monotabella di WP in questi casi
-
@simbus82 ha detto in Come gestite l'allineamento di database dopo l'upgrade di un sito?:
@jabba Non nego che invidio l'essere monotabella di WP in questi casi
A questo punto vado OT su MySQL... Esiste una query tipo "inserisci questo contenuto nella riga con questo ID solo se il contenuto è diverso"?
-
@jabba Direi di sì...
Qualcosa tipo
UPDATE tabella SET colonna = 'nuovo_valore' WHERE id = 123 AND colonna != 'nuovo_valore';
Poi ovviamente giochi con tutte le comparazioni che vuoi sul contenuto, tipo con regex...