Brian Teeman e parole chiave
-
Tempo fa lessi su un forum in inglese dedicato a Joomla! una discussione nella quale partecipava Brian Teeman. In questa discussione egli affermava che mettere le parole chiave di un articolo nell'apposito campo sotto la scheda pubblicazione non serviva praticamente a nulla. Chiedo, ma è davvero così??
-
@fabiochepassa se parliamo del metatag keywords cito da post nel blog di Google;
La nostra ricerca web (il noto motore di ricerca su Google.com che centinaia di milioni di utenti utilizzano ogni giorno) ignora completamente il meta tag keywords. Al momento non hanno alcun effetto nel ranking dei nostri risultati di ricerca.
La data del post è il 2009.
In joomla quel campo è utile ad esempio la gestione dei post correlati.
-
@Lucantropo ha detto in Brian Teeman e parole chiave:
In joomla quel campo è utile ad esempio la gestione dei post correlati.
Grazie Luca, quindi è inutile inserire parole chiave nel campo parole chiave. Ma non ho capito bene la correlazione tra i post, se per esempio l'articolo parla di auto Ford, cosa ci scrivo in quel campo?
-
Brian spesso nei suoi interventi è... lapidario.
Il mio approccio è questo (poi ognuno la pensi come vuole e faccia come crede): dipende dal CONTESTO e quindi quando si fa qualcosa (QUALUNQUE COSA) va misurato e tarato in questo senso.
Se parliamo in ottica SEO (un parolone che va usato con cautela) le parole chiave non influiscono più sul ranking di Google da diversi anni, ma Google non è l'unico motore di ricerca e le parole chiave non servono solo ad indicizzare una pagina web: sono uno dei tanti (tantissimi, nel web contemporaneo) elementi che costituiscono il markup del file html che costituisce la pagina web e che viene letta dal browser (per la precisione sono un meta tag).Se parliamo quindi di scalare la classifica di Google è vero che le parole chiave hanno un peso nullo, ma (tanto per fare due esempi chiave) il tanto citato Page Speed ha un peso del 3% e il mobile friendly (altra cosa su cui tutti si accaniscono come fosse un Sacro Graal) ha un peso del 5%. Quindi dipende sempre di cosa stiamo parlando.
Io le parole chiave continuo ad usarle e a gestirle nei miei siti, per una questione di integrità verso il markup html e per una questione di gestione delle informazioni che passo al browser.
-
@fabiochepassa lavorano in coppia con il modulo articoli correlati, ti cito la descrizione che trovi sul modulo:
Il modulo visualizza una lista di articoli correlati agli articoli che stiamo leggendo. Queste relazioni vengono stabilite grazie alle parole chiave presenti nei Metadata.
Il modulo ricerca le parole chiave inserite nei metadata dell'articolo e visualizza tutti gli altri articoli che hanno una di queste parole chiave nei Metadata. Per esempio, possiamo avere un articolo intitolato "Joomla italiano" e un altro con titolo "Uscito Joomla italiano". Se inseriamo la parola chiave "italiano" nei Metadata di entrambi gli articoli, quando il modulo Articoli Correlati verrà aperto con l'articolo dal titolo "Joomla Italiano" verrà messo nella lista anche "Uscito Joomla italiano" e viceversa. -
@Lucantropo ha detto in Brian Teeman e parole chiave:
Per esempio, possiamo avere un articolo intitolato "Joomla italiano" e un altro con titolo "Uscito Joomla italiano". Se inseriamo la parola chiave "italiano" nei Metadata di entrambi gli articoli, quando il modulo Articoli Correlati verrà aperto con l'articolo dal titolo "Joomla Italiano" verrà messo nella lista anche "Uscito Joomla italiano" e viceversa.
Grazie, adesso ho capito. Un po' come quando si usano i tag, ma in questo caso è per l'apposito modulo Articoli Correlati.
-
@AlanT ha detto in Brian Teeman e parole chiave:
Io le parole chiave continuo ad usarle e a gestirle nei miei siti, per una questione di integrità verso il markup html e per una questione di gestione delle informazioni che passo al browser
Concordo. In fondo male non fa.
-
@AlanT ha detto in Brian Teeman e parole chiave:
Brian spesso nei suoi interventi è... lapidario.
Decisamente
Gli voglio un gran bene per quel che ha fatto e per quello che fa, però è decisamente troppo granitico su alcuni aspetti. Anche a livello di visione del core e del suo futuro. Ricordo litigate pazzesche sull'inserire nel core la registrazione/login senza username ma solo con mail (cosa che ormai dovrebbe essere standard ovunque) e niente.. ha vinto lui -
@jabba ha detto in Brian Teeman e parole chiave:
@AlanT ha detto in Brian Teeman e parole chiave:
Brian spesso nei suoi interventi è... lapidario.
Decisamente
Gli voglio un gran bene per quel che ha fatto e per quello che fa, però è decisamente troppo granitico su alcuni aspetti. Anche a livello di visione del core e del suo futuro. Ricordo litigate pazzesche sull'inserire nel core la registrazione/login senza username ma solo con mail (cosa che ormai dovrebbe essere standard ovunque) e niente.. ha vinto luiSì... ecco... meglio che non dico niente
-
Concordo con Teeman, non servono a nulla lato SEO, anche l'ultimo motore che le usava, non le considera più da un decennio (Yandex).
Lato Joomla, ma vanno decise a tavolino su un excel/sitemap prima e non a sentimento (sennò proliferano), confermo che possono essere utili per particolari gestioni di correlazione.
Attenzione che invece possono essere viste come tentativi di black hat se usate male o se il motore di ricerca si accorge che sono contrastanti rispetto il contenuto.
Se le usate per le correlazioni interne, assicuratevi di togliere il codice che le mostra nell'HEAD (con un qualche ovverride).In ogni caso non compilatele MAI nella configurazione globale, ma questo ormai lo sanno anche i sassi