Hosting multidominio - consigli per gli acquisti
-
@Inno Purtroppo (o no) non si fa molto sforzo per chi paga 59 euro l'anno, un'ora di lavoro di un professionista IT costa il doppio.
Se vuoi stare su quelle cifre, VPS di Host o di qualsiasi altro provider e ti fai installare con 15/20 euro da Fiverr un'immagine che contenga un SO per siti web (centos, almalinux, ecc) bello pronto con Mysql/Mariadb, Apache/PHP e magari con un Virtualmin per avere un po' di pannello UI per la gestione dei siti all'interno.
O per dire anche OVH con l'hosting performance (il primo livello) se puoi arrivare a 13 euro al mese, è bello carrozzato e supporta "mille siti" (dicono, certo, se non fanno traffico) ma ha anche l'installer di CMS in un click (tra cui Joomla), quindi zero sbatti sistemistici.Tanto se hai quei siti per diletto e ti funzionavano con 59 euro al mese, sicuramente girano bene su qualsiasi sistema multidominio sui 100/150 l'anno.
-
Ciao simbus82, grazie per il tuo post e le tue indicazioni.
Ti dirò che l'hosting menzionato ha funzionato benissimo per nove anni e mezzo su 10, sia per quanto concerne gli aspetti tecnici, sia per quanto riguarda l'assistenza tecnica.
Purtroppo quest'anno è andato in tilt e mi vedo costretto a cercare un'alternativa.Dei providers ne ho sperimentati tre:
-
il primo era uno dei più noti providers italiani, ma mi sono trovato male in primis per l'assistenza tecnica, quasi ad ogni richiesta proponevano un intervento a pagamento, ed il loro pannello utente era penoso;
-
il secondo, quello andato in crisi quest'anno, è stato una meraviglia, innanzitutto per la presenza del pannello plesk, poi non mi ha mai chiesto un centesimo per l'assistenza tecnica che era comunque efficiente anche se rispondeva entro le 24 ore, ma per le mie esigenze non è mai stato un problema;
-
mesi fa mi sono rivolto ad un terzo provider, per installare un sito con Joomla 5, il migliore dei tre soprattutto per la qualità dell'assistenza tecnica (competenza e tempestività) supporto erogato tramite chat, ticket, numero verde e e-mail, soluzione dei problemi in pochi minuti. Peccato che i suoi hosting multidominio costino, come minimo, il triplo del mio budget, ma è comprensibile considerata la qualità del servizio.
Purtroppo la qualità dell'assistenza tecnica la si sperimenta solo dopo essere diventati clienti.
Sono sicuro di poter trovare una soluzione soddisfacente nei limiti del mio budget, anche perché non ho nessuna fretta.
-
-
@simbus82 ha detto in Hosting multidominio - consigli per gli acquisti:
@Inno Purtroppo (o no) non si fa molto sforzo per chi paga 59 euro l'anno, un'ora di lavoro di un professionista IT costa il doppio.
Rileggendo... mi stai dicendo che la tua tariffa è di 120 euro/ora?
-
@simbus82 ha detto in Hosting multidominio - consigli per gli acquisti:
Se vuoi stare su quelle cifre, VPS di Host o di qualsiasi altro provider e ti fai installare con 15/20 euro da Fiverr un'immagine che contenga un SO per siti web (centos, almalinux, ecc) bello pronto con Mysql/Mariadb, Apache/PHP e magari con un Virtualmin per avere un po' di pannello UI per la gestione dei siti all'interno.
Fino ad oggi io ho utilizzato soltanto servizi di hosting singolo e multidominio.
Questi VPS sarebbero macchine virtuali nelle quali l'utente può installare ciò che vuole a cominciare dal SO tipo LAMP, e volendo anche Plex o Virtualmin?
Cosa o chi sarebbe Fiverr?Per chi non ha nessuna cognizione sistemistica vorrebbe dire essere affiancati da un sistemista 365 giorni all'anno?
-
@Inno ha detto in Hosting multidominio - consigli per gli acquisti:
@simbus82 ha detto in Hosting multidominio - consigli per gli acquisti:
Se vuoi stare su quelle cifre, VPS di Host o di qualsiasi altro provider e ti fai installare con 15/20 euro da Fiverr un'immagine che contenga un SO per siti web (centos, almalinux, ecc) bello pronto con Mysql/Mariadb, Apache/PHP e magari con un Virtualmin per avere un po' di pannello UI per la gestione dei siti all'interno.
Fino ad oggi io ho utilizzato soltanto servizi di hosting singolo e multidominio.
Questi VPS sarebbero macchine virtuali nelle quali l'utente può installare ciò che vuole a cominciare dal SO tipo LAMP, e volendo anche Plex o Virtualmin?
Cosa o chi sarebbe Fiverr?Per chi non ha nessuna cognizione sistemistica vorrebbe dire essere affiancati da un sistemista 365 giorni all'anno?
I vps non gestiti non fanno per te …
-
Infatti mi era sorto il dubbio
-
@Inno fiverr è una piattaforma di freelance di svariate competenze (programmatori, web designer, ads, copywriter, grafici, ecc.)
-
Grazie Elmir, non la conoscevo.
Vedo che impone la registrazione per consultare i contenuti, già scartato! -
@Inno tu cosa fai nella vita? sei un freelance?
-
@mangi-1 ha detto in Hosting multidominio - consigli per gli acquisti:
@Inno tu cosa fai nella vita? sei un freelance?
Come mai queste domande personali in un forum?
Se avessi voluto pubblicizzare le mie attività le avrei messe in firma o nel profilo.
Evidentemente così non è.
Capito mi hai? -