Eccomi!
-
Ciao jabba e grazie della risposta.
Dal mio punto di vista basta e avanza che sia disponibile come archivio, sarebbe utile mettere ben in evidenza il fatto che è ancora online e raggiungibile per chi lo volesse consultare.Il nuovo forum quale software utilizza?
-
Si al momento c'è una scritta proprio all'inizio della home, bisognerebbe mettere le mani al codice per mettere un warning (magari in popup) su ogni singola pagina, ma penso ci stiano lavorando.
Quello nuovo è fatto con NodeBB ( https://github.com/NodeBB/NodeBB ), basato su Node.js
-
Sarà, ma io non vedo nessuna scritta all'inizio della home che richiami il vecchio forum.
NodeBB? Mai sentito prima.
Certo che un bel vecchio e supercollaudato phpBB, come utilizzano anche per https://forum.joomla.org/ lo avrei visto molto meglio -
@Inno scherzi? i forum i PHP erano già morti e lenti 15 anni fa! figurati oggi! infatti si trova ben poco di attivamente sviluppato e che possa scalare bene.
ti elenco alcune differenze fra il mondo php/mysql e nodejs/mongoDB:
Performance
- PHP/MySQL: Il sistema è solitamente meno performante per applicazioni che richiedono risposte in tempo reale, soprattutto se il forum cresce in utenti e messaggi. PHP tende a essere sincrono, il che può causare tempi di risposta più lenti quando il server elabora molte richieste.
- Node.js/MongoDB: Node.js, essendo asincrono e basato su un modello a eventi, gestisce molto bene le connessioni multiple in tempo reale, migliorando le prestazioni del forum, specialmente per thread di discussione con molti aggiornamenti. MongoDB offre flessibilità con la sua struttura NoSQL, ideale per modelli di dati dinamici come quelli dei forum.
2. Scalabilità
- PHP/MySQL: La scalabilità verticale è possibile, ma per grandi forum può diventare un limite. Scalare MySQL richiede soluzioni più complesse, come il partizionamento e replica dei dati. Tuttavia, MySQL è solido per carichi moderati e per dati relazionali.
- Node.js/MongoDB: MongoDB è costruito per la scalabilità orizzontale, facilitando la distribuzione su più server e la gestione di grandi quantità di dati non strutturati. Node.js, inoltre, si adatta bene alla scalabilità orizzontale, rendendolo una scelta adatta per forum con traffico elevato.
3. Facilità di sviluppo e flessibilità
- PHP/MySQL: La struttura relazionale di MySQL richiede una pianificazione più rigida dello schema dei dati. Tuttavia, esistono molte piattaforme di forum in PHP ben documentate, e gli sviluppatori che conoscono PHP possono trovare una vasta community di supporto.
- Node.js/MongoDB: Node.js è popolare per applicazioni moderne e scalabili, e MongoDB consente di modificare facilmente lo schema dei dati. Questo stack permette di sperimentare con funzionalità avanzate come notifiche push e aggiornamenti in tempo reale, adatte per forum più dinamici.
In sintesi
Un forum PHP/MySQL è una scelta solida e ben documentata, ideale per forum con carichi moderati. Node.js/MongoDB, d’altro canto, si distingue per la gestione di aggiornamenti in tempo reale e la scalabilità orizzontale, perfetto per forum dinamici e con una base utenti ampia e in crescita.
Non so se avete notato la velocità con cui si aprono queste pagine
-
Sarà, ma io non vedo nessuna scritta all'inizio della home che richiami il vecchio forum.
Errore mio, avevo capito il contrario: nel vecchio c'è un annuncio in home che rimanda al nuovo. Qui manca un link al vecchio
NodeBB? Mai sentito prima.
Certo che un bel vecchio e supercollaudato phpBB, come utilizzano anche per https://forum.joomla.org/ lo avrei visto molto meglioMa qui siamo dei pionieri delle nuove tecnologie
-
link al vecchio non l'ho messo volutamente, ci sono contenuti veramente MOLTO datati...
stiamo valutando se e come importarli qui, ma non è banale, sono conversazioni di persone, si rischia di renderle "non più personali", non so, non ci sta convincendo, ma ci stiamo ancora pensando! alla peggio li rimangono :-)... il buon google saprà tenerle indicizzate fino a quando serviranno -
Se manca un link ben evidente al vecchio forum come fanno gli utenti a sapere che è ancora online?
Quel vecchio forum è pieno di contenuti accumulati negli anni, questo nuovo per ora è una scatola vuota.Il vecchio phpBB ha 24 anni di storia alle spalle, è il più diffuso al mondo e non c'è utente di forum che non lo abbia conosciuto e non lo sappia usare, tutte cose che depongono a suo favore.
Non credo che il forum di Joomla.it raggiunga un numero di utenti tale da mettere in crisi phpBB, https://forum.joomla.org/ docet -
link al vecchio non l'ho messo volutamente, ci sono contenuti veramente MOLTO datati...
stiamo valutando se e come importarli qui, ma non è banale, sono conversazioni di persone, si rischia di renderle "non più personali", non so, non ci sta convincendo, ma ci stiamo ancora pensando! alla peggio li rimangono :-)... il buon google saprà tenerle indicizzate fino a quando servirannoPiù che "non banale" suppongo che sarà un gran casino!
Secondo il mio modesto punto di vista, meglio lasciarlo dov'è e mettere un bel link nella home del sito e nella testata del nuovo forum, così che chiunque possa raggiungerlo e rileggersi ciò che gli interessa. -
ti elenco alcune differenze fra il mondo php/mysql e nodejs/mongoDB:
Io invece di differenze te ne menziono solo due:
-
phpBB è il forum con la maggior quota di mercato nel mondo;
-
le community phpBB sono conseguentemente le più corpose cominciando da questa https://www.phpbb.com/
Hai presente quando si ha bisogno di assistenza?
Trovarla immediatamente e non trovarla fa una grande differenza!Ma sono sicuro che tu avrai già fatto tutte le valutazioni del caso
-
-
infatti la maggior parte dei forum che sono morti negli ultimi anni sono phpBB. Non si sono evoluti, sembrano siti web ancora degli anni 2000
-
Dei forum ne sono morti tanti ed essendo phpBB il più diffuso è ovvio che abbia avuto il maggior numero di "decessi".
E' vero che siamo abituati a vederlo così dal 2000 in poi, forse è un pò vintage ma funziona!
E noi tutti abbiamo avuto modo di famigliarizzare con phpBB.Comunque la piattaforma è tua e sceglierei quello che preferisci.
Inoltre, penso che tu abbia competenze più che sufficienti per fare la scelta migliore. -
Abbiamo trasformato la mia presentazione in una discussione su phpBB, succede
-
Dov'è in questo forum la funzione per i collegamenti rapidi?
La devono ancora fare? -
Dai ragazzi, non scherziamo nel 2024 sui forum.
Santo phpBB che ho usato per un secolo, ma è roba vecchia e mantenuta in vita appunto solo perché ce ne sono un botto di storici installati.
Ad oggi non ha davvero senso "partire" con un phpBB in confronto ad un NodeBB (che è tecnologicamente anni luce avanti). -
@Inno
sì in effetti non ha senso discute su quale piattaforma utilizzare come forum e se sia meglio una rispetto ad un'altra.
Questa attuale la vedo molto funzionale. -
Ok, sarà sicuramente come dite voi.
Per quanto mi riguarda Santo phpBB è sempre stato ed è tutt'ora la piattaforma forum da me preferita.
NodeBB per me è un emerito sconosciuto, in 24 anni di forum è la prima volta che lo incontro.