Come gestisci tanti siti e tanti aggiornamenti?
-
La cosa più semplice è fare gli aggiornamenti manuali, ma tra backup e update se hai tanti siti non ti passa più.
Una soluzione, che non ho mai provato ma che potrebbe essere utile è Panopticon, soluzione free di Akeeba.
E' necessario però avere uno spazio hosting dedicato per installarla.
Qualcuno di voi la sta utilizzando, come vi trovate?
-
Tutto manuale, oltre i siti fatti da me aggiorno anche quelli fatti da altri quindi un bel numero.
Vorrei provare uno di questi sistemi ma poi non lo faccio mai.
Come fa con estensioni non compatibili, eventuali errori? -
L'ho testata al volo tempo fa e mi è sembrata ottima, l'unica pecca è che non ha (volutamente) un uptime monitor (ma secondo me ci sarebbe stato benissimo).
Per i backup i faccio fare tutto all'hosting e installo Akeeba versione gratuita nel caso voglia farsi qualcosa in autonomia il cliente.
Poi faccio un backup del bucket tutte le settimane su un hosting esterno via FTP.Un tempo esisteva un tool chiamato mysites.guru che faceva da monitor di file ed estensioni, ma non lo uso da una vita
-
@jabba come fai il backup del bucket?
-
@elmir ha detto in Come gestisci tanti siti e tanti aggiornamenti?:
@jabba come fai il backup del bucket?
Un tempo c'era all'interno di directadmin (ed era molto comodo e automatico). Ora lo faccio da control.host.it : mi scarico tutto il pacchetto dal bisbackup e me lo salvo in cloud da qualche parte
-
della serie un backup è buono ma due sono meglio
-
@jabba ah ok
Io comunque tengo in sempre backup aggiornato in locale (PC, Nas e disco esterno a casa dei miei) ma questo di caricare bucket non ci avevo pensato sinceramente. -
@pstrada ha detto in Come gestisci tanti siti e tanti aggiornamenti?:
della serie un backup è buono ma due sono meglio
se aggiungi anche un restore del backup per verificarlo, ancor meglio
-
@webman ha detto in Come gestisci tanti siti e tanti aggiornamenti?:
@pstrada ha detto in Come gestisci tanti siti e tanti aggiornamenti?:
della serie un backup è buono ma due sono meglio
se aggiungi anche un restore del backup per verificarlo, ancor meglio
eh certo, il backup funziona sempre, è il restore che da problemi....quando arriva al 99%