Joomla5 e GDPR,
-
Buongiorno.
Ho rinnovato con joomla5 il mio sito, ma è in ofline perché devo risolvere il problema del GDPR, vi chiedo una dritta. Grazie Pasquale -
Discorso complesso, il GDPR va oltre le questioni tecniche.
Diciamo che a livello privacy devi tutelare il tuo utente il più possibile: quindi se fai tracciamento, remarketing ecc devi informarlo e far decidere a lui se essere tracciato o meno.
Questo si traduce tecnicamente in un cookie banner che blocchi preventivamente l'installazione dei cookies (anche di terze parti) e l'inserimento di una privacy & cookies policy. La Privacy Policy inoltre deve essere accettata ogni volta che l'utente ti invia informazioni, per esempio tramite form.Cookie banner per joomla ce ne sono vari, li trovi qui: https://extensions.joomla.org/category/site-management/cookie-control/
Personalmente penso che il più completo sia questo: https://extensions.joomla.org/extension/site-management/cookie-control/gdpr/Qualsiasi soluzione tu decida di adottare dovrai configurarla al meglio in modo che blocchi i cookies corretti. GDPR ha un sistema di auto-configurazione che vede che cookies usi e cerca di auto-configurarsi al meglio.
Per la privacy & cookie policy o te le fai fare da un avvocato (non cadere nella trappola di copiare e incollare roba da altri siti) oppure ti affidi ad un servizio SAAS che paghi ogni mese/anno e ti fornisce tutto quanto, tipo Iubenda: https://www.iubenda.com/
Ciao
-
Se non è un sito mlingue e non usi cookie di profilazione o altre cose più o meno simpatiche tipo consent mode anche il piano free di Iubenda dovrebbe essere sufficiente. A me Iubenda non piace particolarmente per la politica di prezzi che riserva alle agenzie e anche per il fatto che sino a poco tempo fa non dava la possibilità di creare utenti aggiuntivi. Ho quindi preferito una soluzione italiana indipendente dal CMS, però è una soluzione orientata alle agenzie, non so quanto sia conveniente se hai pochi siti.
https://shop.acconsento.click/