La/le cache, come usarle al meglio sui siti Joomla?
-
E' una domanda aperta, come le utilizzate, a sito finito, con l'obiettivo di velocizzarlo?
Cache di pagina...
Cache del server...
Cache di sistema, moderata, progressiva...
Cache per la versione moblie
Compressione gzip
Server Litespeed o non litespeed (i plugin per joomla è minimale rispetto a quello del cuggino...)la parola agli utenti
-
Bella domanda! Sono 2/3 settimane che sto raccogliendo materiale per un sito e devo dire che è una delle parte più "nebulose" dell'ecosistema Joomla. La documentazione ufficiale (l'unica che ho trovato) dice poco e niente, mentre su internet si trovano addirittura cose che si contraddicono tra di loro. Appena ho raccolto tutto prometto che faccio un post più dettagliato possibile.
Mi piacerebbe invece avere qualche info in più da chi usa cache livello server, che personalmente non ho mai utilizzato, per avere info ed esperienze a riguardo. -
Mi conforta sapere che anche per te è un argomento oscuro. Io in genere procedo così, durante la creazione zero cache per non fare continui refresh. Al termine, se il sito è su server litespeed carico il plugin LS e non abilito nient'altro.
Se non è un server litespeed abilito solo la cache di pagina e la compressione gzip, che mi sembra, a naso, la soluzione più efficace per gli utenti.
Credo di aver provato in precedenza la cache php (credo si chiami APCU il modulo) ma non mi è sembrata una rivoluzione.
Su un sito messo sul provider "innominabile" ho provato REDIS e il sito viaggia bene.
si va un po' per tentativi -
Io sono ripetitivo ma ormai da quando uso yootheme non attivo più alcuna cache (nè sito nè server) perché non ne sento l'esigenza. Alla fine il "problema" è sempre il template/framework che si usa: se è fatto bene carica solo le cose che servono, se è fatto male è un elefante che carica la qualunque anche se non viene utilizzata. Ad oggi è assolutamente fattibile con il template giusto, senza avere l'ansia di come la cache possa creare problemi inaspettati (soprattutto se poi si usano service worker vari ed eventuali che possono creare casini con la cache del browser)
-
Ciao a tutti,
a me è servito molto l'articolo sulla cache di joomla di @ventus85 fatta a suo tempo per joomla 3
Il link è questo:
https://www.joomla.it/blog/7471-la-gestione-della-cache-in-joomla-3.html -
Da circa 2-3 anni non utilizzo nulla, non sento la necessità. Ovviamente basta avere un server decente e ottimizzare immagini, video ecc.
-
Usata pochissime volte poi ho iniziato ad usare JCH Optimize e non ho più impostato Cache. Qualche volta CDN.
-
Io uso litespeed cache dell'hosting e poi è abilitato gzip e jch per gestire le immagini.
Mi trovo bene.
Quello che vedo con pagespeed è che mi penalizza nella versione mobile perchè l'immagine intro e quella dell'articolo sono di dimensioni grandi e vengono ridimensionate.
Ora se l'immagine intro e l'immagine full article avessero la possibilità di caricare un immagine ridimensionata per la versione mobile, pagespeed sarebbe più contento... è possibile farlo? -
@Franco interessante il problema dell'immagine intro. In effetti se fosse possibile sarebbe un bel vantaggio.
-
Qui alcuni link su come gestire le immagini su dispositivi diversi.
Poi se volete un mio consiglio non perdeteci il sonno su questo, è un argomento ampiamente sopravvalutato.
Ma il tempo è il vostro e scegliete voi che uso farnehttps://imagekit.io/responsive-images/#chapter-5---srcset-with-sizes
-
Buongiorno a tutti.
Non ho mai usato la Cache. Le immagini sono ottimizzate, il sito è leggero e lato utente carica velocemente.
Ora però, dopo alcuni lavori ai fini SEO, da un analisi con PageSpeed Insights ho un risultato non soddisfacente su tutte le pagine per il Time to First Byte (TTFB) e la risposta del server!
Ho paura che questo sia dannoso per il crawler di Google e il posizionamento (altri miei competitors su questi fattori non sembra abbiamo problemi).
Cosa mi consigliate di fare? Attivare (dovrò acquistare un piano più costoso su Ergonet) la cache lato server? ...Queste lacune saranno causate solo dal server oppure sul sito c'è qualcosa che rallenta la richesta del server?? (il sito è quello in firma) -
Hai provato ad attivare la cache di pagina? Comunque predi con le pinze i dati di Pagespeed, prova eventualmente a fare un'analisi con GT Metrix se da ulteriori dettagli. Se ti va metti il link dell sito.
-
Ci sono diversi parametri che potrebbero influire, sempre meglio testare con più tool, ma anche visivamente ad occhio se ti sembra sia lento il caricamento sicuramente qualche approfondimento in più si può fare, stiamo parlando 1,2 secondi
-
@pstrada ha detto in La/le cache, come usarle al meglio sui siti Joomla?:
Hai provato ad attivare la cache di pagina? Comunque predi con le pinze i dati di Pagespeed, prova eventualmente a fare un'analisi con GT Metrix se da ulteriori dettagli. Se ti va metti il link dell sito.
Devo provare con la cache di pagina, ma di logica quella di pagina influisce sul utente navigatore, non sugli spider dei motori di ricerca....o sbaglio??
GT metrix non ho l'account a pagamento e con il free non vedo i dettagli.
Il sito è quello in mia firma: www.crear-arredi.it -
@Gioacchino ha detto in La/le cache, come usarle al meglio sui siti Joomla?:
Ci sono diversi parametri che potrebbero influire, sempre meglio testare con più tool, ma anche visivamente ad occhio se ti sembra sia lento il caricamento sicuramente qualche approfondimento in più si può fare, stiamo parlando 1,2 secondi
Visivamente il caricamento non è lento, ma anzi è rapido, anche con connessione dati.
-
Con gtmetrix non mi chiede l'attivazione di un utente pro. Se vuoi ti faccio gli screen e te li mando. Che template utilizzi. In ogni caso il sito è accessibile senza problemi, non diventerei matto sulle performance ma mi concentrerei sul layout
-
@pstrada ha detto in La/le cache, come usarle al meglio sui siti Joomla?:
Con gtmetrix non mi chiede l'attivazione di un utente pro. Se vuoi ti faccio gli screen e te li mando. Che template utilizzi. In ogni caso il sito è accessibile senza problemi, non diventerei matto sulle performance ma mi concentrerei sul layout
Utilizzo template di default Cassiopeia, pochissime estensioni di terzi. So bene che il layout è vecchio stile ma per questioni di semplicità di uso del sito e mia di produzione ( non sono programmatore), per aver implementato in tempo successivo una sezione ecommerce e visto i risultati su google ottenuti negli anni, non ho mai fatto "ammodernamenti" drastici.
Un layout più attuale sarebbe più carino, ma dovrei studiarmelo.... -
beh innanzitutto hai fatto un ottimo lavoro, implementare un ecommerce non è proprio semplice. La mia osservazione (parlo come possibile cliente) è che il layout non è proprio stimolante dal punto di vista "estetico".
Poi per carità parlano i risultati e gli ordini, la mia "preoccupazione" è che tra due shop che trattano gli stessi prodotti l'utente scelga quello che dal punto di vista estetico lo convince di più.
-
Ho provato ad abilitare la cache (prima disattivata), e rifare un po' di test su PageSpeed Insights e GTmetri, ma pare che la cache lato sito non influisce sulla risposta del server.
-
@ste981 se guardi i vari tool non ne esci più, guarda questi risultati:
https://gtmetrix.com/reports/www.crear-arredi.it/Ni3LhLtK/