Migrazione di dominio/hosting di un sito wordpress
-
Certo, semplicissimo, sito del cliente con possibilità di usare solo Updraft base.
Creo un wp vuoto e carico Updraft sul sito nuovo, ok
Carico i files di backup creati in precedenza sul vecchio sito nella directory di updraft
Faccio rileggere la directory, così vede tt i files, ok
Lancio il restore, parte, a un certo punto si ferma e ti dice "Eh no ciccio, questo è un dominio diverso da quello di partenza, devi acquistare la versione PRO, altrimenti segui le indicazioni del signore sopra (a tuo rischio e pericolo)".
Impavido proseguo e il restore termina correttamente, ricostruendo tutto quello che c'era sul precedente sito.
Felice come una pasqua inizio a testare il sito, pagine lentissime, pannello admin che va in 503 ogni cinque minuti, cliente incazzato nero.
Vi risparmio il cinema successivo, uk problema di fondo è che, durante il restore i link all'interno della tabella wp_posts, campo "GUID" mantengono il puntamento al vecchio dominio.
5 minuti di Phpmyadmin, cerca e sostituisci il nome di dominio nella tabella wp_posts e problema è risolto.
il signore della foto dice "Peccato, sarà per un'altra volta".
E per fortuna che era semplice
-
Partendo dal presupposto che WP è il MALE quando devi spostarti di hosting/dominio io ho risolto tutti i miei problemi con Akeeba Backup per WP. Lo installi sul WP e sposti con kickstart che fa partire delle funzioni aggiuntive (tra cui anche la ricerca e il cambio dal vecchio dominio al nuovo). Roba che tipo fa risparmiare ore e ore di lavoro, a gratis. San Nicholas
-
Ma quanto lo odio updraft? Io piazzo sempre Akeeba così ci pensa lui a fare i vari replace nel db.
-
@elmir ha detto in Migrazione di dominio/hosting di un sito wordpress:
Ma quanto lo odio updraft? Io piazzo sempre Akeeba così ci pensa lui a fare i vari replace nel db.
Esatto, Akeeba Backup (per fare backup completto, compresso l'installer) e Akeeba Kickstart (per restore altrove) ! Semplicissimo.
-
@pstrada ha detto in Migrazione di dominio/hosting di un sito wordpress:
eh lo so, ma non si poteva metterci mano. Quindi come sempre ci si arrangia con quello che si ha
A manina, come ai vecchi tempi.