Page builder per Joomla
-
Buongiorno, il mio utilizzo di Joomla è abbastanza old stile per la creazione dei contenuti, ovvero costruisco le pagine con codice a mano grazie a bootstrap sfruttando molto spesso per creare sezioni specifiche delle varie pagine..
Per gli articoli di blog o news invece lavoro nella maniera tradizionale.
Il passaggio ai builder in parte lo ho fatto con Sp page Builder ma vorrei trovare alternative che lavorino direttamente con articoli di joomla e non con contenuti separati come faceva a suo tempo k2.Qualcuno potrebbe essere così gentile da illuminarmi su questo argomento magari con una piccola spiegazione?
Grazie in anticipo per le risposte.
-
Yootheme Is the way
Puoi gestire tutto con i normali articoli di Joomla e impagini tutto con un template di Yootheme.
In questo modo puoi strutturare il sito come meglio credi e se un giorno decidi di abbandonare yootheme hai comunque un normalissimo sito Joomla con i suoi articoli che puoi utilizzare con qualsiasi template. -
jabba docet, dopo una lunga serie di frustrazioni io e la mia socia siamo passati a Yootheme. E' davvero un altro mondo, innanzitutto è stabile, funziona con qualsiasi versione di joomla, ha la gestione dinamica dei contenuti, i template e tante altre funzioni. Costa un po di più ma ne vale la pena.
-
Yootheme mi sembra già un'ottima soluzione, la proverò senz'altro.
Mi chiedo però se esista qualcosa di alternativo per un utente casual che per motivi di vario tipo non possa o non voglia investire.Tempo fa provai quirks, ma mai in maniera approfondita, qualcuno ha trovato un componente diciamo entry level che sia da consigliare?
-
se vuoi una cosa entry level (editor), dove però devi aggiungere del tuo codice, potrebbe essere dropeditor, di joomunited, che ti consente cose minime come la suddivisione delle colonne, altrimenti a costo zero Helix o altri framework (astroid, gantry ecc). Se sono progetti a budget zero non vedo tante alternative
-
Drop editor assomiglia molto a Gutenberg, potrebbe essere una soluzione per chi usa Wp e vorrebbe passare a Joomla perché consapevole della maggiore solidità e delle migliori performance del cms.
-
Dipende tutto dall'obiettivo. Se vuoi un Gutenberg cotto e mangiato per gli utenti casual di WordPress c'è poco (forse questo penso sia il migliore in circolazione https://www.rsjoomla.com/joomla-extensions/free-joomla-page-builder.html ).
Se invece cerchi una struttura flessibile che ti permetta di usare i "semplici" articoli di Joomla al momento Yootheme è quello che da più garanzie, anche per il futuro.
Tieni pure conto che il builder sta guadagnando molte posizioni anche tra i builder di WP, e avere un builder cross-CMS sarà un ENORME aiuto per chi deciderà di switchare CMS. -
Io personalmente utilizzo Sp Page Builder abbinato a Helix Ultimate (nonostante abbia pieno anche non utilizzo template preimpostati). Mi trovo bene anche se ultimamente lo utilizzo in maniera ibrida, ovvero abbinato al codice. Comunque lavora anche con gli articoli Joomla, carta attivare integrazione.
Vorrei acquistare anche YooTheme ma dovrei comunque tenere attivo anche abbonamento joomshaper per gli aggiornamenti clienti
Al massimo acquisto il piano base di YooTheme per provarlo -
io ho utilizzato per anni SP Page Builder. Bellissimi template e facilità d'uso. Fino alla versione 3. Dalla versione 4 ho avuto molti problemi e allora mi sono guardato attorno e ho scoperto YooTheme. Gli mancano alcune cose, tipo limitare gli accessi a specifiche sezioni della pagina a particolari utenti, che SP aveva di default, ma nel complesso fa tantissime cose. Molto soddisfatto