Problemi di tracciamento con Google Analytics 4: come risolvere?
-
Buongiorno a tutti,
da quando Google Universal Analytics è stato sostituito da Google Analytics 4, ho l'impressione che i dati raccolti non siano del tutto accurati.
In Google Universal Analytics, dalle impostazioni, si vede chiaramente che "La raccolta dei dati è stata attiva nelle ultime 48 ore", e il report "Panoramica in tempo reale" mostra utenti e visualizzazioni di pagina continuamente. Per inviare i dati utilizzo il plugin di Joomla JExtBOX Google Analytics Tracker.
Tuttavia, con GA4 noto alcune anomalie:
A volte sembra che non tutte le visualizzazioni di pagina vengano conteggiate.
Facendo delle prove (ricaricando la stessa pagina 10 volte), il report in tempo reale non registra sempre tutte le visualizzazioni: alcune volte mancano completamente, altre ne riporta meno.Domande:
1-Come posso verificare che le misurazioni di GA4 siano effettivamente corrette?
2-A qualcuno di voi è mai capitato un problema simile?
3-Potrebbe essere che l'hosting stia bloccando almeno in parte l'invio di queste informazioni?
Grazie in anticipo per ogni consiglio!
Michele -
1-domandona, credo che neanche google lo sappia (e in ogni caso non te lo dirà mai)
2-no, utilizzo altri strumenti
3-non credo che l'hosting entri nel merito, e perché mai dovrebbe farlo?Scusa l'estrema sintesi nelle risposte, io non amo particolarmente google, e quindi sono un po prevenuto. Se cerchi in rete ci sono segnalazioni di attribuzioni errate, che secondo me ci stanno in un sistema così complesso come ga4.
Come prova empirica potresti definire un elenco di attività, e vedere prima con ga4 e poi con altri strumenti di tracking (matomo per esempio) se riscontri differenze....ma è proprio una prova empirica al massimo, che ti farà perdere un sacco di tempo e non ti darà una risposta.
Magari il problema sta nel plugin, se usi un template moderno il codice lo puoi inserire direttamente li, senza necessità di plugin. -
Domanda complessa e la risposta temo non sarà risolutiva
Premetto che Analytics non è esente da bug, ne saltano fuori in continuazione quindi può anche essere che qualche problemino qua e la effettivamente ci sia.
Innanzitutto se hai il messaggio "La raccolta dei dati è stata attiva nelle ultime 48 ore" vuol dire che il tag è inserito correttamente (e non penso che il plugin lo inserisca a volte si e a volte no, salvo strani problemi di cache che potresti avere lato sito/server)
Secondo me l'unico modo per capire se ci sono effettivamente problemi è procedere a step, facendo un po' di test. Quello che farei io, non necessariamente in ordine di importanza/rilevanza:
- Test con Matomo: installa anche Matomo in locale e guarda se i dati sono coerenti
- Controlla i cookie: controlla il sistema banner cookie che hai usato che sia correttamente configurato. Può anche essere che a seconda delle pagine/interazioni utente a volte rilasci i cookie e a volte no
- Controlla i cookie (bis) : è stata introdotta la Consent Mode da Google. Se non hai configurato correttamente il tutto (anche a livello di Tag Manager) può essere che il tracciamento non avvenga correttamente (qualche info sul consent mode)
- fai un test con Tag Manager: al contrario di Analytics, Tag Manager ha un suo sistema di debug che permette di controllare se i tag sono caricati correttamente e se gli eventi vengono lanciati. Prova a caricare lo snippet di analytics con Tag Manager e fare qualche test sulla page_view
- Elimina il plugin: un altro test che puoi fare se non vuoi usare il plugin o Tag Manager è quello di inserire lo snippet di codice direttamente dentro l'index.php del sito (fai un tema figlio prima o un override prima!)
Altri pensieri sparsi:
- Con l'upgrade a GA4 hai usato il nuovo snippet oppure usi ancora il vecchio che porta i dati alla proprietà creata automaticamente?
- Prova con un altro browser
- Prova a creare una nuova proprietà Analytics e metterle entrambe (vecchia e nuova) magari inserendo lo snippet direttamente da codice e guarda se sono coerenti
A livello di hosting non dovrebbe cambiare nulla.
Spero di averti dato qualche spunto e non averti incasinato di più le idee
Ciao! -
Ciao, butto li un'esperienza che magari ti può aiutare, avevo un problema simile su un sito, fondamentalmente analtycs veniva bloccato se non c'era il consenso dei cookie, misura che avevamo implementato da quando era uscita la problematica un po' di tempo fa in base alle dichiarazioni del garante.
Dopo vari ragionamenti sul quel specifico sito abbiamo implementato la consent mode v2 che viene considerata a norma (più da chi la propone che da un ente terzo), in questo modo il blocco pre consenso è stato disabilitato e i dati sono diventati più corposi.
Ribadisco che è un'ipotesi basata su un caso reale, poi la problematica potrebbe dipendere da altro.
Detto questo con l'avvento di Ga4 leggo che sempre più persone non ne sono proprio soddisfatte, io sono uno di quelli e ho ripiegato su Matomo on Premise, se non hai esigenze di collegare i vari servizi di Google è una soluzione valida e soprattutto che usa cookie solo cookie di prima parte che non trattano dati personali, per cui praticamente poco più dei cookie tecnici.
-
Grazie per i consigli. Faccio delle prove e vi faccio sapere