Prime esperienze con IA
-
Non sono pià giovane, quindi le novità tendono ad attizzarmi in maniera moderata.
Stamattina però avevo un problema da risolvere, problema che riguardava uno script php.Premetto che non sono uno sviluppatore, quindi la mia conoscenza di PHP è molto limitata.
Per farla breve avevo trovato uno script che faceva quello che mi serviva,ma al contrario, e ovviamente non sapevo come adattarlo.
Allora perché non provare con chatgpt.
Ho esposto le mie necessità e, dandogli in pasto il codice, me l'ha sistemato nel modo corretto.
E funziona anche bene.
Quindi ho risolto un problema, ma mi sento un po come quello studente di tanti anni fa che prese un buon voto scopiazzando dagli appunti (ero io ovviamente).
O per farla più moderna come Sinner che vince perché l'avversario si fa male.
E' ovvio, non si può conoscere tutto, e quindi l'IA va benissimo per toglierci dagli impicci.
Ma la sensazione di aver copiato resta
-
Usare AI con moderazione, può creare dipendenza.
-
Io come te non sono programmatore ma posso interprettare cosa fa un codice, ma se lo devo scrivere ciaone. grazie a Claude e ChatGPT ho sistemato un override pesante di categoria con aggiunta delle tab che pesca articoli in automatico. Con Claude ho fatto in modo di abilitare il multilingua. Con ChatGPT invece sono riuscito ad aggiungere una tab in più, ma qui non mi forniva codice esatto e lo mischiava. Allora l'ho risolto combinando un po' di quello che avevo e quello che mi forniva ChatGPT.
-
io ho provato a far convertire una pagina in js fatta con lovable.ai a chatgpt in modo da trasformarlo in un componente installabile. Mi ha prodotto il tutto, l’ho installato ma poi al momento di richiamarlo dal menu non mi vedeva il componente. Forse gli ho chiesto troppo!