Nuovo presidente di OSM: Maria Skampoura
-
Maria Skampoura, recentemente eletta presidente di Open Source Matters, ha delineato una strategia chiara per il futuro di Joomla!, con l’obiettivo di rafforzarne la posizione nel panorama dei CMS e adattarlo alle nuove sfide tecnologiche.
La sua visione si basa su un approccio più strutturato e sostenibile, con particolare attenzione a:
- Innovazione tecnologica, puntando sull’integrazione dell’intelligenza artificiale e sulla sicurezza.
- Supporto alla community, con maggiore formazione e risorse aggiornate.
- Sostenibilità economica, attraverso finanziamenti più stabili e trasparenti.
- Inclusione e diversità, per ampliare la partecipazione e rendere Joomla! più accessibile.
- Transizione a Joomla! 6, con strumenti e supporto per sviluppatori e utenti.
L’idea di fondo è trasformare Joomla! in un progetto ancora più solido e competitivo, mantenendo il suo spirito open-source e rafforzando la sua community. Che ne pensate di questa direzione?
Il suo documento di presentazione originale può essere letto qui: https://community.joomla.org/images/blogs/leadership-blog/nominees/manifestos/2025G2/PRESIDENTIAL-STATEMENT-OF-INTENT-OSM-MARIA-SKAMPOURA_-_Maria_Skampoura.pdf
Traduzione del Documento
Dichiarazione di Intenti Presidenziale
Open Source Matters Inc.
Maria Skampoura MBA, MCMI
Il mio percorso con Joomla!
Il mio viaggio con Joomla! è iniziato nei primi anni 2000, quando ho visto questo CMS trasformarsi da una piattaforma pionieristica a un motore per l’imprenditorialità digitale globale. Oggi Joomla! non è solo un sistema di gestione dei contenuti, ma ha creato un ecosistema di aziende che spaziano dall’hosting, alle estensioni, ai template e alle tecnologie complementari. Secondo Statista, il mercato dei CMS raggiungerà i 28 miliardi di dollari entro il 2029, dimostrando l’importanza strategica di questo settore.
Il vostro contributo di tempo, esperienza e passione ha costruito non solo un CMS, ma una comunità globale che continua a innovare nel mondo delle tecnologie web.
Visione Strategica
Ci troviamo sulla soglia di una nuova era digitale dominata dall’intelligenza artificiale. Joomla!, con quasi due decenni di storia, ha sempre dimostrato capacità di adattamento e innovazione. Ora è il momento di trasformare la nostra gestione, passando da un’organizzazione che opera come una piccola agenzia a un’entità con una struttura multinazionale e un impatto globale.
Per raggiungere questo obiettivo, propongo un piano strategico triennale focalizzato sulla crescita e il consolidamento del progetto in tutte le sue dimensioni.
La chiave del successo di Joomla! è sempre stata la dedizione dei volontari. Tuttavia, per garantire la sostenibilità della piattaforma, dobbiamo adottare un approccio più strutturato e professionale, mantenendo i valori dell’open-source e del servizio alla comunità.
Piano Strategico Triennale
Per rendere Joomla! competitivo nel panorama attuale, è necessario adottare un approccio strategico incentrato su:
- Innovazione tecnologica e posizionamento sul mercato.
- Creazione di gruppi di lavoro per garantire finanziamenti sostenibili e governance efficace.
- Definizione di obiettivi trimestrali con traguardi misurabili e responsabilità chiare.
- Analisi competitiva regolare per confrontare Joomla! con i competitor e migliorare continuamente.
Gestione Strategica del Nonprofit
Il successo di Joomla! dipende dall’adozione di un approccio aziendale alla gestione nonprofit. Essere un’organizzazione senza scopo di lucro non significa operare in modo non professionale. Un modello gestionale efficiente permetterà di:
- Ottimizzare le risorse e migliorare l’operatività.
- Garantire stabilità finanziaria e trasparenza nei finanziamenti.
- Aumentare la competitività della piattaforma attraverso strategie mirate.
Principali Aree di Intervento
1. Formazione e Supporto
Joomla! deve offrire un sistema di formazione e assistenza continua, in modo da:
- Garantire la crescita della community e la diffusione del CMS.
- Fornire risorse educative su temi come GDPR e accessibilità.
2. Riconoscimento dei Volontari
I volontari sono la linfa vitale del progetto. Per mantenerli motivati, Joomla! deve:
- Creare programmi di riconoscimento ufficiale.
- Offrire opportunità di leadership e coinvolgimento in progetti speciali.
3. Finanziamenti e Sostenibilità
Per garantire il futuro di Joomla!, è essenziale diversificare le entrate attraverso:
- Partnership aziendali e sponsorizzazioni.
- Fondi trasparenti con report pubblici annuali.
- Sviluppo di nuovi modelli di monetizzazione senza compromettere i valori open-source.
4. Struttura Organizzativa
Un framework organizzativo chiaro può garantire una gestione più efficace e una maggiore stabilità operativa, mantenendo al contempo la flessibilità tipica dei progetti open-source.
5. Inclusione e Diversità
Supportare le donne nella tecnologia e ampliare l’accesso a Joomla! in aree meno servite è fondamentale per:
- Incentivare l’innovazione attraverso una maggiore diversità.
- Creare opportunità per sviluppatori e utenti in tutto il mondo.
6. Ricerca e Innovazione
Per mantenere Joomla! all’avanguardia, dobbiamo:
- Collaborare con università e centri di ricerca per esplorare l’integrazione dell’intelligenza artificiale.
- Sviluppare protocolli di sicurezza avanzati e interfacce utente di nuova generazione.
7. Transizione a Joomla! 6
Il lancio di Joomla! 6 rappresenta un passaggio cruciale, che deve essere supportato con:
- Risorse educative per la community.
- Supporto agli sviluppatori per l’aggiornamento delle estensioni.
Chi Sono e Perché Sostenermi
- Laureata in Informatica, con specializzazione in sviluppo applicazioni.
- MBA in Finanza (University of Leicester).
- Diploma in Management Strategico (Chartered Management Institute).
- CEO di una startup tecnologica nel Regno Unito.
- Mentor per l’imprenditorialità in due importanti università britanniche.
- Esperta in governance nonprofit, con esperienza diretta in Open Source Matters.
Conclusione
Joomla! si trova in un momento cruciale della sua storia. L’era dell’intelligenza artificiale offre opportunità straordinarie, e Joomla! deve essere tra i leader dell’innovazione.
Con la vostra fiducia e il vostro supporto, possiamo trasformare Joomla! in un progetto open-source ancora più forte, inclusivo e innovativo.
Insieme, possiamo scrivere il futuro del web.
-
letto il doc al volo, mi sembra che abbia le idee chiare e un approccio molto professionale. Mi piace questa frase
"Essere un’organizzazione senza scopo di lucro non significa operare in modo non professionale."