[RISOLTO] chiarimenti legali
-
@michele
in effetti a me non serve il modulo contatti ce l'ho messo solo per arricchire il sito (del tipo facciamo una cosa fatta bene) ma se da tutti questi problemi posso anche toglierlo, daltro canto pero' un sito del genere deve pur avere un contatto esterno (ce l'hanno tutti i siti); dici ok puoi mettere solo la email ma se vai a vedere non ce molta differenza la mail ha: oggetto, testo e nome mail
mod_contatti ha gli stessi campi con in + il nome che ho aggiunto perche' in una risposta possa interloquire con il chiamante (per nome non intendo nome e cognome ma anche un semplice nickname)
ma se da tutti questi problemi il gioco non vale la candela
a sto punto chiedo:
ce un modo per avere un contatto esterno senza tutto sto' casino?ps. sto valutando anche di togliere l'upload per gli stessi motivi
-
Scusa perché vuoi un contatto esterno a che ti serve, per quale scopo? Rispondi e lo metti nella informativa, non è un mio capriccio ma è legge sulla privacy. In fondo se capito nel tuo sito o un sito qualsiasi e mi interessa qualcosa e per quel qualcosa mi si chiedono dei dati, fosse pure solo il mio nome, ho diritto di sapere perché ti serve?
-
Domanda questa webradio è una persona giuridica?
-
@Gioacchino
no non e' persona giuridica e' un semplice sito di divulgazione musicale fatto e gestito da persona fisica (io) tra laltro essendo a costo 0 non avra' neanche un dominio di 1 liv ma di 2 liv (altervista) quindi sara' una cosa tra amici, infatti la parte seo sara' saltata (sara' diffuso tramite passaparola)
cio' non implica il fatto che il sito non sia in regola.@michele ha detto in chiarimenti legali:
Scusa perché vuoi un contatto esterno a che ti serve, per quale scopo?
anche' solo per avere commenti o suggerimenti del tipo la musica e' bella o e' brutta
ripeto io non registrero' ne divulghero' alcun dato ma se devo risponderti dovro' avere un modo per chiamarti
poi tu dirai ma che fastidio ti da' mettere la paginetta della privacy?
nulla ed e' anche' giusto metterla quello che mi infastidisce e' che la cosa implica (a quanto ho capito) la creazione ed il mantenimento di un database con dentro i consensi, e' questo che vorrei evitare -
@kippo se è una persona fisica il GDPR non si applica per quanto riguarda la raccolta dati.
Puoi semplicemente mettere un avviso che è gestito da persona fisica e non rientra nell'applicazione del GDPR e che comunque i dati raccolti servono solo per gestire e non vengono diffusi a terzi.
Per divulgazione musicale devi pagare i diritti di autore e tutta un'altra serie di adempienze ALLA SIAE ove richiesto. -
Se ci sta un form contatti si applica la gdpr anche per siti personali.
-
purtroppo e' come dice michele
ora vedro' se almeno e' possibile non avere il database
per quanto riguarda siae non mi risulta che debba pagare nulla
come detto ho tutta musica copyright free proveniente da jamendo -
@michele @kippo
Forse mi sono espresso male.
Il GDPR è un regolamento troppo complesso e normalmente, anzi è obbligatorio per le persone giuridiche, che devono nominare i vari responsabili, tenere registri ecc., troppo oneroso per un privato.
In questo senso per le persone fisiche si riduce a compilare una informativa dove viene indicato lo scopo e perché vengono raccolti i dati.
Eventualmente puoi prendere ispirazione per una informativa a questo indirizzo:
https://protezionedatipersonali.it/informativa-privacy-e-cookie
Spero di essermi spiegato meglio.La parte più complessa eventualmente è la gestione dei diritti d'autore.
-
@Gioacchino
ok sto facendo l'informativa poi la posto intanto:
cosa intendi perLa parte più complessa eventualmente è la gestione dei diritti d'autore.
ti riferisci alla musica "di base" o a quella proveniente da upload ?
quella di base ha licenza creative common e la condizione (rispettata) di citare autore e titolo brano
l'upload e' momentaneamente sospeso ed eventuali inserimenti avverranno di persona e con liberatoria firmata su carta -
questa e' l'Informativa Privacy
Informativa Privacy
Questo sito raccoglie i dati di questo form solo ed escusivamente per la finalita' di contatto con l'utente
i dati non vengono memorizzati ne' divulgati.
Scrivendo su questo form accetti queste condizioni altrimenti non scrivere.questo invece e' Info e Condizioni
Info e Condizioni
Questo sito ha il solo scopo di divulgazione culturale, musicale ed artistica
il sito e' noprofit e non emette cookies
tutti i contenuti di questo sito hanno licenze creative commons o sono e rimangono di proprietà dei rispettivi proprietari.La musica si accende nella home page, ovviamente cambiando pagina si spegne, se vuoi navigare il sito con la musica accesa apri un'altra scheda e da li' navighi dove vuoi.
ditemi se scondo voi manca qualcosa
grazie -
Manca la spunta per dichiarare di aver letto e accettato.
-
se dici in privacy cio' implicherebbe un blocco del form in caso di negazione (altro codice da scrivere)
cosi' invece e' implicito che se uno non accetta non scrive -
Sarebbe bello così, ma purtroppo la legge è chiara, nel form serve spunta per consenso informato. Poi non serve nessun codice extra, basta rendere il campo necessario, se non clicchi non parte invio.
-
@kippo l'informativa mi sembra fin troppo stringata senza riferimenti di legge.
A questo punto usa quella di Iubenda che te la genera in automatico.
Il form come dice @michele è da inserire.
Per quanto riguarda la musica tutelati più che puoi, cerca su Google l'argomento.
Tieni presente che il diritto d'autore si potrae fino a 70 anni dopo il decesso dell'ultimo autore.
Inoltre per farti un esempio la quinta di Beethoven non ha più il diritto d'autore ma se tu divulghi la quinta di Beethoven diretta da Riccardo Muti, non paghi il diritto d'autore ma diritto di esecuzione (Muti) e diffusione (la casa discografica). -
ok ho tolto pure i contatti cosi' col gdpr stamo apposto (spero)
ho provato iubenda ma fa un casino:
mischia privacy e cookies
poi va in una specie di check
alla fine quello che ottengo e' uno script da inserire nell'head
poi non si capisce se bisogna installare un plugin x joomla ....ect
della serie lascia perdere -
@Gioacchino
Per quanto riguarda la musica forse non ci siamo capiti quello che dici tu vale per la normale musica col copyright
qui stiamo parlando di musica copyright free tipo questa ed il risultato finale sara' una cosa tipo questa
casomai ci sara' da leggersi bene le condizioni d'uso di jamendo, cosa non facile visto che sono molte pagine in inglese
cmq appena ne so qualcosa in piu' vi aggiorno -
@kippo Ho scritto in via generale per avere una visione più ampia
-
@Gioacchino
ok nessun problema
cmq passata l'incazz...ra ci ho riprovato ed il codice iubenda funziona non si capisce bene a cosa serve il plugin ma probabilmente serve ad appiccicare il codice (cosa che ho fatto a mano) pero' il problema e' che non mette la spunta nel form contatti
mo indago un po' e vediamo -
ok tutto risolto (spero)
la spunta era un po' nascosta ma l'ho trovata ed attivata
direi che per i "chiarimenti legali" e' tutto (me so' chiarito pure troppo!!)
a proposito come si mette [risolto] sul post? -
@kippo ha detto in chiarimenti legali:
ok tutto risolto (spero)
la spunta era un po' nascosta ma l'ho trovata ed attivata
direi che per i "chiarimenti legali" e' tutto (me so' chiarito pure troppo!!)
a proposito come si mette [risolto] sul post?Vai in modifica nel post di apertura, in basso a dx