JCH optimize utile o no?
-
Ciao a tutti.
Questione JCH optimize:
Su J4 si diceva non essere particolarmente utile, oggi su J5?
Ho fatto alcune prove su un semplice sito:
Su PageSpeed Insights e su Pingdom non ci sono differenze ad averlo attivo o no (a volte 3-4 punti di prestazione in più su Page Speed disattivandolo!)
Su GTmetrix, disattivando JCH, performance generale +4% e più veloce di 0.3 sec.
A questo punto credo che potrei disattivarlo o disinstallarlo, non tanto per la velocità del sito (sono valori insignificanti per il navigatore), ma per eventuali problemi di avere un plugin che si diceva potesse dare più danni che benefici, e forse essere un piccolo ostacolo in più al crawler di Googlebot...
(Credo che un sito leggero, semplice, ben ottimizzato non abbia bisogno di JCH, e anzi... forse meglio non averlo proprio)in questo articolo si sconsiglia l'uso di plugins per l'ottimizzazione:
-
Ciao, la prima cosa da tenere in considerazione è che le prestazioni sono influenzate moltissimo dal template che usi. Se il template installato è ottimizzato e scritto come si deve è intrinsecamente molto più leggero e prestante, se invece carica librerie iniutili, non utilizza best practice di programmazione ecc.. il tuo sito sarà molto più lento anche a parità di Joomla che ci sta sotto.
Detto questo: Joomla di per se è molto veloce. Un sito fatto con Cassiopeia non ha assolutamente bisogno di estensini tipo JCH. Per esperienza non ce n'è bisogno neanche su un sito fatto con Yootheme. Se il tuo sito usa un template molto pesante invece può avere senso, anche solo per minimizzare/ottimizzare il codice o usare features come il lazy load.
In generale se tra attivo e non attivo le differenze sono minime penso non valga la pena tenere un plugin (anche abbastanza invasivo) come JCH per pochi punti percentuali che non fanno veramente la differenza.
Valuta anche sistemi di cache lato server tipo Litespeed, aiutano senza essere troppo invasivi sul codice del sito.
Ciao!