ma non è più semplice crearsi il sito in ambiente di test (ormai quasi tutti i provider ti danno questo servizio gratuito per 6/12 mesi) e poi con akeeba spostare in produzione quando lo sviluppo è terminato?
@pstrada Salve e scusate per un pò di ritardo, è stato il primo approccio, circa 20 anni fa per me con la grafica e con il web e ci ho costruito il mio primo sito web.
ciao, alla fine ho optato per OS Service booking, anche per gestire altre situazioni. Un po' macchinosa la configurazione iniziale e le traduzioni sono un po a membro di segugio 🙂 e bisogna metterci mano.
Però funziona, grazie a tutti
Confermo, problema di Xampp (il secondo errore che ti salta fuori è dovuto al fatto che non ti parte Mysql). Prova a reinstallarlo oppure, come suggerisce @Lucantropo passa a wamp
Sisi esatto, ora tutta la parte della stampa è fatta direttamente da browser (e sistema operativo) quindi era una funzionalità complessa da gestire e che non portava effettivamente nulla di più
La posizione è definita dal template. Il messaggio sarà caricato in una specifica posizione definita dentro l'indez.php del template.
Hai due possibilità:
fai un override dell'index.php del template e ti sposti l'output dove vuoi te
usi un'estensione tipo engagebox di Tassos (direi la versione a pagamento) e sposti quei messaggi in un popup: https://www.tassos.gr/blog/how-to-display-joomla-system-messages-in-popup
Umh no che io ricordi esistevano (ed esistono ancora) solo {loadposition} , {loadmodule} e {loadmoduleit} ma tutti e 3 servivano per caricare moduli dentro gli articoli, non il contrario
Grazie Jabba, troppo macchinoso Auto-Cards, farei prima a creare uno screenshot. Ho trovato Super Link Preview che usa un tag {superlink} più veloce, proverò a capire se viene aggiornato, a giudicare dall'aspetto del sito dello sviluppatore si direbbe fermo al 1995 🙂